Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Tasse in busta paga, come pagare meno contributi

Tasse in busta paga, come pagare meno contributi

Redazione by Redazione
6 Giugno 2021 - Aggiornato alle ore 12:22 -
in Economia
0
Tasse in busta paga, come pagare meno contributi
Share on FacebookShare on Twitter

Busta paga, si possono pagare meno tasse? I lavoratori subordinati, a differenza dei lavoratori autonomi, subiscono la trattenuta delle tasse direttamente alla fonte, da parte del datore di lavoro in qualità di sostituto di imposta. E' possibile pagare meno tasse in busta paga? Laleggepertutti.it analizza il quadro ricordando la possibilità di fruire di detrazioni fiscali e di ricevere delle somme di denaro su cui non devono essere pagate le tasse. I lavoratori dipendenti non provvedono autonomamente a pagare le tasse ed i contributi previdenziali relativi ai loro redditi. Tale operazione viene, infatti, effettuata dal datore di lavoro, in qualità di sostituto di imposta, come emerge dalla lettura del cedolino paga mensile nel quale viene indicata:
la retribuzione lorda erogata;
le somme trattenute;
il netto percepito.

Ma quali sono le principali tasse e contributi che gravano sul lavoratore?
Innanzitutto, il dipendente, al pari di ogni contribuente, deve pagare sul reddito percepito l’Irpef. L’aliquota fiscale di prelievo dipende dalla retribuzione del lavoratore posto che, trattandosi di imposta progressiva, la percentuale della tassa aumenta con l’aumentare del reddito come mostra la seguente tabella:
Reddito imponibile fino a euro 15.000; Aliquota 23%; Imposta dovuta 23% sull’intero importo (= 3.450,00);
Reddito imponibile oltre euro 15.000,00 e fino a euro 28.000,00; Aliquota 27%; Imposta dovuta 3.450,00 + 27% parte eccedente 15.000,00;
Reddito imponibile oltre euro 28.000,00 e fino a euro 55.000,00; Aliquota 38%; Imposta dovuta 6.960,00 + 38% parte eccedente 28.000,00;
Reddito imponibile oltre euro 55.000,00 e fino a euro 75.000,00; Aliquota 41%; Imposta dovuta: 17.220,00 + 41% parte eccedente 55.000,00;
Reddito imponibile oltre euro 75.000,00; aliquota 43%; Imposta dovuta: 25.420,00 + 43% parte eccedente 75.000,00.

Inoltre, i Comuni e le Regioni possono introdurre una addizionale comunale e regionale all’Irpef. Il lavoratore pagherà tale imposta sulla base del proprio Comune di residenza e delle aliquote fiscali deliberate dal Consiglio Comunale e dall’Assemblea Legislativa regionale. Un’ulteriore trattenuta operata sul reddito del dipendente riguarda i contributi previdenziali. La quota a carico del lavoratore, che viene trattenuta in busta paga, è pari generalmente al 9,19% ma possono essere applicate aliquote diverse in base al settore di attività dell’impresa ed alla tipologia di rapporto di lavoro. Oltre alla contribuzione previdenziale, inoltre, il lavoratore spesso concorre a finanziare anche i fondi che erogano trattamenti di integrazione salariale (Fis, fondi bilaterali, Cigo, Cigs) e i fondi previdenziali e sanitari previsti dalla contrattazione collettiva.

L’insieme di queste ritenute produce l’effetto di ridurre notevolmente il reddito netto erogato dal lavoratore rispetto allo stipendio lordo di partenza. Ci sono vari strumenti che consentono al lavoratore di alleggerire il carico fiscale sulla propria retribuzione e di aumentare, conseguentemente, il netto percepito. Innanzitutto, è possibile richiedere il bonus Renzi che oggi è stato sostituito da un credito di imposta, introdotto al fine di ridurre il cuneo fiscale, detto bonus 100 euro. Si tratta di una integrazione del reddito di importo pari a 100 euro mensili, per un totale di 1.200 euro annui, che viene concessa ai titolari di redditi da lavoro dipendente e di taluni redditi ad essi assimilati non superiori a 28.000 euro. 

Chi supera la soglia dei 28.000 euro annui può, comunque, ridurre il carico fiscale in busta paga accedendo alla detrazione fiscale 2021 che spetta per redditi compresi tra 28.000 euro e 40.000 euro nella seguente misura:
redditi compresi tra 28.000 euro e 35.000 euro – 960 euro + (240 euro X l’importo pari al rapporto tra 35.000 euro, diminuito del reddito complessivo, e 7.000 euro);
redditi compresi tra 35.000 euro e 40.000 euro – 960 euro + (rapporto tra l’importo di 40.000 euro, diminuito del reddito complessivo, e l’importo di 5.000 euro). Inoltre è possibile evitare di pagare le tasse su alcuni importi che vengono erogati dal datore di lavoro al dipendente, tra cui:
buoni pasto elettronici;
buoni spesa, buoni benzina o altre misure di welfare aziendale concesse ai dipendenti fino alla soglia massima annua di euro 258,23 euro elevata a 516,46 euro per il solo anno 2020.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Cosa mangiare prima di fare sport: 10 alimenti perfetti

Cosa mangiare prima di fare sport: 10 alimenti perfetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, trasportavano plico con oltre 250 grammi di stupefacente: arrestati

Modica, trasportavano plico con oltre 250 grammi di stupefacente: arrestati

4 Luglio 2025
Comiso: dai monti Iblei ai ghiacciai delle Alpi

Comiso: dai monti Iblei ai ghiacciai delle Alpi

4 Luglio 2025
Comiso, 25enne arrestato per furto aggravato e ricettazione: rinvenuta una auto rubata

Comiso, 25enne arrestato per furto aggravato e ricettazione: rinvenuta una auto rubata

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa