Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione quater: la riammissione in 9 passaggi, tutto su importi, rate e pagamenti

Rottamazione quater: la riammissione in 9 passaggi, tutto su importi, rate e pagamenti

La scadenza il 31 luglio

Redazione by Redazione
28 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 13:05 -
in Attualità
0
Rottamazione quinquies: 120 rate per pochi fortunati

Rottamazione quinquies: 120 rate per pochi fortunati

Share on FacebookShare on Twitter

Si è conclusa la fase di comunicazione degli esiti delle domande di riammissione alla Rottamazione Quater, la definizione agevolata prevista dalla Legge 15/2025. I contribuenti “ripescati” possono ora consultare gli importi da versare nella Comunicazione delle somme dovute e procedere al pagamento secondo il nuovo piano di rateazione scelto.


Le condizioni per la riammissione

La riammissione alla Rottamazione Quater è stata riservata a coloro che avevano già aderito ma avevano saltato una o più rate in scadenza entro il 31 dicembre 2024, effettuando il pagamento in ritardo (oltre i 5 giorni di tolleranza) o versando importi inferiori al dovuto. Chi è invece in regola con i pagamenti deve continuare a rispettare le scadenze della Comunicazione ricevuta in precedenza.


La nuova comunicazione: cosa contiene

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdER) ha inviato, entro lo scorso 30 giugno, la nuova Comunicazione delle somme dovute tramite PEC o raccomandata. Questa è anche disponibile online nell’area riservata del sito AdER (accessibile tramite SPID, CIE o CNS). La Comunicazione include:

  • L’importo aggiornato da versare.
  • Le scadenze dei pagamenti, in base alla modalità scelta: unica soluzione entro il 31 luglio 2025 oppure in 10 rate.
  • I moduli precompilati per il pagamento.
  • Le istruzioni per la domiciliazione bancaria.

Le scadenze per il pagamento

Chi ha optato per la rateizzazione dovrà seguire questo calendario:

  • Prima rata: 31 luglio 2025 (con tolleranza fino al 5 agosto).
  • Seconda rata: 30 novembre 2025.
  • Rate successive: 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre degli anni 2026 e 2027.

Sulle somme dovute si applicano interessi al 2% annuo, a partire dal 1° novembre 2023.


Dove e come pagare

I versamenti possono essere effettuati tramite numerosi canali, sia digitali che fisici:

  • Sito e app EquiClick.
  • Sportelli bancari, postali, home banking, ricevitorie, tabaccai, ATM e Postamat.
  • Sportelli AdER (Agenzia delle Entrate-Riscossione) su appuntamento.
  • Domiciliazione bancaria, anche su conto intestato a terzi (se autorizzato), utilizzando il servizio disponibile nell’area riservata del sito AdER.

Il Servizio “ContiTu”: pagare solo alcune cartelle

Sì, è possibile pagare solo alcune cartelle. Grazie al servizio “ContiTu”, disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione nella sezione dedicata alla definizione agevolata, i contribuenti possono selezionare specifici carichi da saldare in via agevolata e generare nuovi moduli di pagamento aggiornati.

Per farlo, è necessario inserire codice fiscale, email, il numero e la data della Comunicazione delle somme dovute, quindi i dati delle singole somme a ruolo che si intendono pagare (indicando il numero della cartella). Il servizio calcolerà il nuovo importo delle rate e la somma totale. Confermando l’operazione, si riceveranno via email il nuovo piano dei pagamenti e tutti i relativi bollettini delle rate. Per i debiti esclusi da questa selezione, l’Agente riprenderà le procedure di recupero.


Cosa accade in caso di mancato pagamento

Il mancato pagamento, anche parziale o oltre i 5 giorni di tolleranza, comporta la decadenza dai benefici della definizione agevolata. I versamenti effettuati fino a quel momento saranno considerati come acconti sul debito residuo.


Pagamenti precedenti alla riammissione e sospensioni

Gli eventuali pagamenti eseguiti dopo la decadenza dal piano originario sono considerati acconti, ma il nuovo importo dovuto terrà conto della quota capitale già versata.

Con la domanda di riammissione, le eventuali rateizzazioni in corso si sospendono fino alla scadenza della prima rata (31 luglio 2025). Da quel momento, le rateizzazioni saranno automaticamente revocate.

Inoltre, per i debiti ammessi alla riammissione, si verificano importanti benefici: non vengono attivate nuove procedure cautelari o esecutive; le esecuzioni già avviate si fermano (salvo esito positivo del primo incanto); restano validi eventuali fermi o ipoteche; e il contribuente risulta in regola per il DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) e i rimborsi della Pubblica Amministrazione.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus mamme 2025: arrivano 40 euro al mese, ma la decontribuzione slitta al 2026

Bonus mamme 2025: arrivano 40 euro al mese, ma la decontribuzione slitta al 2026

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Tir precipita da un cavalcavia prima dello svincolo per Enna e prende fuoco: morto autista

28 Luglio 2025

Palermo: sequestrata una delle centrali di produzione clandestina di sigarette

28 Luglio 2025

Notti di BCsicilia, visita guidata: i gaginiani tra Quattrocento e Cinquecento a Gangi

28 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025

Ragusa Ibla, Alchimia delle parole a Palazzo La Rocca

24 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo 2025, tra i premiati Vincenzo Venniro

23 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Spostamento della fermata bus SAIS a Maganuco: preoccupazioni e richieste

28 Luglio 2025

La Rosa: ponte radio non funzionante della polizia municipale di Vittoria

27 Luglio 2025

Sicurezza stradale a Camemi: il Pd sollecita interventi urgenti sulla SP 25

24 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Pietro Grasso a Punta Secca

Pietro Grasso a Punta Secca

28 Luglio 2025
Rottamazione quinquies: ultima chiamata per i debiti con il fisco

Rottamazione quinquies: ultima chiamata per i debiti con il fisco

28 Luglio 2025
Inferno di fuoco nel Ragusano, incendio devastante a Scoglitti, un altro spento a Playa Grande

Inferno di fuoco nel Ragusano, vasto incendio a Scoglitti, un altro spento a Playa Grande

28 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa