Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bonus mamme 2025: arrivano 40 euro al mese, ma la decontribuzione slitta al 2026

Bonus mamme 2025: arrivano 40 euro al mese, ma la decontribuzione slitta al 2026

A chi spetta e chi ne resta escluso

Redazione by Redazione
28 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 14:19 -
in Attualità
0
Bonus mamme 2025: arrivano 40 euro al mese, ma la decontribuzione slitta al 2026

mamma con figlio - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Dopo mesi di incertezza, il Governo interviene per porre fine al “caos” sul bonus mamme lavoratrici. Il nuovo decreto economia, attualmente in discussione in Parlamento, introduce per il 2025 un contributo mensile di 40 euro destinato alle madri con specifici requisiti familiari e reddituali. Questa misura “ponte” arriva in attesa della decontribuzione strutturale, che è stata definitivamente posticipata al 2026.


Il “Bonus Ponte” per il 2025

Per l’anno in corso, il caos normativo generato dalla Legge di Bilancio si risolve con un assegno “postdatato”: un bonus di 40 euro al mese, erogato in un’unica soluzione a dicembre 2025. L’importo massimo annuale raggiungerà i 480 euro complessivi, a condizione che siano rispettati tutti i requisiti per ogni mese lavorato nel 2025.

Questa soluzione si rende necessaria a causa dell’impossibilità di emanare in tempo il decreto attuativo della misura di decontribuzione parziale inizialmente prevista per il 2025, che avrebbe garantito un incremento in busta paga ben superiore ai 40 euro. Tale esonero dal pagamento dei contributi pensionistici slitta dunque al 2026.


Cos’è il Bonus mamme lavoratrici 2025

Il nuovo bonus prevede per il 2025 un contributo di 40 euro netti, in quanto esente da tasse e contributi, per le lavoratrici con un reddito da lavoro annuo lordo fino a 40.000 euro. Questa somma una tantum, erogata a fine anno, può arrivare fino a 480 euro e viene riconosciuta dall’INPS su base mensile, in relazione ai mesi in cui si verificano le condizioni richieste.

Il bonus spetta fino al mese in cui i figli minori raggiungono il limite di età previsto dalla normativa, ma non esistono limiti di età per i figli più grandi o differenze per figli in affido o adottati. Inoltre, non rileva se il figlio non convive con la madre o sia stato affidato esclusivamente al padre.


A chi spetta e chi ne resta escluso

Per accedere al bonus, le madri devono essere lavoratrici dipendenti (pubbliche o private) o lavoratrici autonome (sia iscritte alle gestioni previdenziali obbligatorie che alle casse di previdenza professionale). L’applicazione del bonus varia in base al numero di figli e al tipo di contratto di lavoro:

  • Lavoratrice dipendente a tempo indeterminato con 3 figli: ha diritto al bonus solo fino a quando il secondo figlio compie 10 anni.
  • Lavoratrice a tempo determinato con 3 figli: ha diritto a 40 euro al mese fino a quando il figlio minore compie 18 anni.
  • Lavoratrice con un figlio a gennaio 2025 e un secondo nato a settembre 2025: avrà diritto al bonus solo per i mesi da settembre a dicembre 2025, se la sua RAL è inferiore a 40.000 euro.
  • Lavoratrice con due figli, il secondo dei quali compie 10 anni a maggio: avrà diritto al bonus da gennaio a maggio. Se è autonoma o a tempo determinato e partorisce il terzo figlio a luglio, avrà diritto al bonus per i mesi da luglio a dicembre, per un totale di 11 mesi di beneficio.

Purtroppo, non tutte le lavoratrici avranno accesso a questa misura. Sono escluse dal bonus:

  • Le madri di un solo figlio (anche se disabile).
  • Le lavoratrici domestiche.
  • Le pensionate.
  • Le libere professioniste che hanno aderito al regime forfettario.
  • Le disoccupate.

Richiesta del bonus e futuro nel 2026

Al momento, le modalità di richiesta del bonus non sono ancora definite, in quanto il decreto è in fase di discussione parlamentare e potrebbe subire modifiche. Sarà l’INPS l’ente incaricato dell’erogazione. È probabile che la domanda debba essere presentata a ridosso della fine dell’anno, certificando la propria situazione mese per mese. Il bonus, pur se di importo fisso (40 euro mensili netti), non viene considerato ai fini ISEE.

Il decreto in discussione fa slittare la vera decontribuzione al 2026. A partire da quell’anno:

  • Spetterà come parziale esonero contributivo alle dipendenti con due figli (il maggiore con meno di 10 anni) e reddito imponibile previdenziale (RAL) fino a 40.000 euro.
  • Sarà riconosciuto come esonero contributivo parziale alle lavoratrici autonome (non in regime forfettario), con reddito fino a 40.000 euro e almeno due figli (il minore con meno di 10 anni).
  • Prevederà l’esonero contributivo totale per la madre lavoratrice dipendente con almeno 3 figli (il minore con meno di 18 anni).

A partire dal 2027, l’esonero contributivo parziale per redditi fino a 40.000 euro spetterà a entrambe le categorie di lavoratrici che siano madri di almeno 3 figli, di cui il più piccolo con meno di 18 anni. L’importo dell’esonero varierà in base al reddito e sarà gestito direttamente dal datore di lavoro, comportando una riduzione della trattenuta dei contributi previdenziali in busta paga e un conseguente aumento dello stipendio netto.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Tir precipita da un cavalcavia prima dello svincolo per Enna e prende fuoco: morto autista

28 Luglio 2025

Palermo: sequestrata una delle centrali di produzione clandestina di sigarette

28 Luglio 2025

Notti di BCsicilia, visita guidata: i gaginiani tra Quattrocento e Cinquecento a Gangi

28 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025

Ragusa Ibla, Alchimia delle parole a Palazzo La Rocca

24 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo 2025, tra i premiati Vincenzo Venniro

23 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Spostamento della fermata bus SAIS a Maganuco: preoccupazioni e richieste

28 Luglio 2025

La Rosa: ponte radio non funzionante della polizia municipale di Vittoria

27 Luglio 2025

Sicurezza stradale a Camemi: il Pd sollecita interventi urgenti sulla SP 25

24 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Anffas Onlus Ragusa e la stagione estiva a Marina

Anffas Onlus Ragusa e la stagione estiva a Marina

28 Luglio 2025
Pietro Grasso a Punta Secca

Pietro Grasso a Punta Secca

28 Luglio 2025
Rottamazione quinquies: ultima chiamata per i debiti con il fisco

Rottamazione quinquies: ultima chiamata per i debiti con il fisco

28 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa