Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bonus mamme 2025, a chi spetta e a chi non spetta: requisiti e beneficiari

Bonus mamme 2025, a chi spetta e a chi non spetta: requisiti e beneficiari

Ecco alcuni dettagli per avere il bonus

Redazione by Redazione
18 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 03:37 -
in Attualità
0
Bonus mamme 2025, a chi spetta e a chi non spetta: requisiti e beneficiari

mamma con figlio - fonte foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Importanti novità sono in vista per le mamme lavoratrici in Italia. Un recente decreto del Ministero del Lavoro del 30 giugno 2025 ha potenziato il sostegno economico per le madri che lavorano, introducendo un nuovo aiuto per l’anno in corso. Questo beneficio, che sostituisce la precedente decontribuzione per il 2025, è pensato per fornire maggiore liquidità alle famiglie numerose. Con uno stanziamento aggiuntivo di 180 milioni di euro, che si sommano ai 300 milioni già previsti dalla Manovra, il totale disponibile ammonta a 480 milioni. Ecco una panoramica completa su come funziona questo sostegno, a chi è destinato e quali requisiti sono necessari.


Il Bonus da 40 euro: la novità per il 2025

La principale novità per il 2025 è un bonus di 40 euro mensili, cumulabile fino a un massimo di 480 euro all’anno. Questo importo è riconosciuto alle mamme lavoratrici con almeno due figli, a condizione che il figlio più piccolo non abbia ancora compiuto dieci anni. Questo nuovo bonus va a integrare le esenzioni già previste dalla Manovra 2024 per le famiglie con tre o più figli.


Requisiti e beneficiari: chi può accedere al Bonus?

Il bonus è destinato a diverse categorie di lavoratrici madri:

  • Lavoratrici dipendenti (sia a tempo indeterminato che determinato) e autonome (escluse quelle in regime forfettario), anche se iscritte alla Gestione Separata INPS o a casse di previdenza professionali.
  • Devono avere un reddito da lavoro inferiore a 40.000 euro annui.
  • Devono essere madri di almeno due figli, con il più piccolo che non abbia ancora compiuto dieci anni.

Il bonus è esteso anche alle lavoratrici con almeno tre figli che siano assunte con contratto a tempo determinato, oppure che siano autonome o professioniste (anche iscritte alla Gestione Separata), a condizione che il figlio più piccolo abbia meno di diciotto anni.


Casistiche specifiche: chi è escluso e chi ha agevolazioni particolari?

Ci sono alcune situazioni in cui il bonus non si applica, o dove si mantengono agevolazioni diverse:

  • Escluse: Le lavoratrici domestiche (colf, badanti, baby sitter), le madri con un solo figlio (anche se disabile), le libere professioniste in regime forfettario, le disoccupate e le pensionate non rientrano tra i beneficiari.
  • Mamme con tre o più figli e contratto a tempo indeterminato: Per queste lavoratrici, restano in vigore gli incentivi contributivi strutturali già previsti dalla Manovra 2024. Continueranno a beneficiare dell’esonero totale dei contributi (fino a un massimo di 3.000 euro annui) per tutto il 2025 e il 2026, fino al compimento del diciottesimo anno del figlio più piccolo. Questo assicura continuità con le agevolazioni preesistenti.

Erogazione del Bonus e modalità di richiesta

L’importo del bonus verrà versato direttamente dall’INPS in un’unica soluzione nella busta paga di dicembre 2025. L’ammontare massimo sarà di 480 euro, corrispondente a dodici mesi di fruizione, e sarà ridotto proporzionalmente in base ai mesi di effettivo diritto. Un aspetto fondamentale è che queste somme sono nette, ovvero esenti da tassazione fiscale e contributiva, e non fanno cumulo ai fini ISEE.

Al momento, si attende il decreto attuativo che chiarirà le modalità specifiche per presentare la domanda all’INPS. Il governo sta valutando anche l’ipotesi di un “click day” per la richiesta.


Prospettive future: cosa cambia dal 2026 e 2027?

Le misure di sostegno per le mamme lavoratrici sono destinate a evolvere ulteriormente nei prossimi anni:

  • Per le mamme con due figli: Nel 2025, beneficeranno del nuovo bonus da 40 euro mensili. Dal 2026 e 2027, questo bonus sarà sostituito da un esonero contributivo sulla quota a carico delle lavoratrici. Questo esonero sarà calcolato sulla retribuzione per le dipendenti e sul reddito imponibile ai fini previdenziali per le autonome, sempre fino a un massimo di 40.000 euro annui e a condizione che il figlio più piccolo abbia meno di dieci anni. Questa misura è stata resa strutturale dall’ultima Manovra.
  • Per le mamme con tre o più figli:
    • Se hanno un contratto a tempo indeterminato, manterranno per il 2025 e 2026 l’esonero totale dei contributi (fino a 3.000 euro annui), fino al compimento dei diciotto anni del figlio più piccolo.
    • Se sono lavoratrici a tempo determinato o autonome, riceveranno il bonus da 40 euro al mese nel 2025, se il reddito da lavoro è inferiore a 40.000 euro annui e il figlio più piccolo ha meno di diciotto anni.
    • Dal 2027, le regole diventeranno uniformi per tutte le mamme con tre o più figli, indipendentemente dalla tipologia di lavoro. Si applicherà l’esonero contributivo calcolato su retribuzione o reddito imponibile (fino a 40.000 euro), con la particolarità che il figlio più piccolo dovrà avere meno di diciotto anni (a differenza del limite di dieci anni per le mamme con due figli).
ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa: attivare il discoBus tra le principali località costiere dell'area iblea

Ragusa: attivare il discoBus tra le principali località costiere dell'area iblea

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: sequestrati oltre 70 kg di hashish

17 Luglio 2025

Incidente, schianto tra scooter e auto: morti due 17enni Mattia e Simone

15 Luglio 2025

Nuota per recuperare il pallone del figlio, si sente male e muore

15 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

La politica all’incontrario del vicesindaco di Vittoria, Scuderi: noi facciamo opposizione, sono loro che devono garantire i numeri per votare gli atti

18 Luglio 2025

Ragusa: attivare il discoBus tra le principali località costiere dell’area iblea

18 Luglio 2025

Ragusa, Cassì si schiera con Forza Italia: il commento di M5 e Pd

17 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Aeroporto di Comiso: anche Confcommercio Ragusa sollecita confronto con Schifani

Aeroporto di Comiso: anche Confcommercio Ragusa sollecita confronto con Schifani

18 Luglio 2025
Confcommercio Sicilia: zero tasse per lo sviluppo rappresenta, occasione storica per la nostra isola

Confcommercio Sicilia: zero tasse per lo sviluppo: occasione storica per la nostra isola

18 Luglio 2025
La politica all'incontrario del vicesindaco di Vittoria, Scuderi: noi facciamo opposizione, sono loro che devono garantire i numeri per votare gli atti

La politica all’incontrario del vicesindaco di Vittoria, Scuderi: noi facciamo opposizione, sono loro che devono garantire i numeri per votare gli atti

18 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa