Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bonus mamme 2025, una tantum di 480 euro: ecco a chi tocca veramente

Bonus mamme 2025, una tantum di 480 euro: ecco a chi tocca veramente

La guida su importo e erogazione

Redazione by Redazione
17 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 18:35 -
in Attualità
0
Bonus mamme 2025, una tantum di 480 euro: ecco a chi tocca veramente

Mamma - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Il Bonus Mamme, una misura di sostegno per le lavoratrici con figli, subisce alcune modifiche significative per il 2025. Sebbene l’esonero contributivo strutturale sia stato posticipato al 2026, è stata introdotta una misura ponte per l’anno in corso: un bonus una tantum che sarà erogato a dicembre. Questa novità mira a fornire un aiuto immediato alle madri lavoratrici, in attesa che la misura completa entri in vigore.


Chi può beneficiare del bonus una tantum 2025?

Il bonus una tantum è destinato alle lavoratrici madri di due figli che rispettano specifici requisiti:

  • Lavoratrici dipendenti: sono escluse le collaboratrici domestiche.
  • Lavoratrici autonome: devono essere iscritte a gestioni previdenziali obbligatorie (incluse casse professionali e Gestione Separata INPS).
  • Il beneficio spetta fino al mese in cui il secondo figlio compie dieci anni.
  • Il reddito da lavoro non deve superare i 40.000 euro annui.

Dettagli sull’importo e l’erogazione

Il bonus, erogato dall’INPS, ammonta a 40 euro mensili per ogni mese o frazione di mese di vigenza del rapporto di lavoro o dell’attività autonoma nel 2025. Questo importo, non imponibile a fini fiscali e contributivi, non incide sull’ISEE.

Le mensilità decorrono dal 1° gennaio 2025 fino a novembre e saranno corrisposte in un’unica soluzione a dicembre. L’importo massimo del bonus una tantum può raggiungere i 480 euro netti.

Esempio pratico: Se una lavoratrice come Carla, madre di due figli (di 3 e 5 anni) e con un reddito inferiore a 40.000 euro, ha un rapporto di lavoro attivo dal 1° gennaio 2014, riceverà a dicembre 2025 l’intero importo di 480 euro netti.


Madri con più di due figli: una casistica specifica

Le lavoratrici madri autonome con più di due figli, iscritte alle medesime gestioni previdenziali e con un reddito non superiore a 40.000 euro annui, possono anch’esse accedere al bonus una tantum. Per loro, il beneficio si estende fino al mese del compimento del diciottesimo anno di età del figlio più piccolo.

Tuttavia, è importante notare una differenza cruciale: queste lavoratrici riceveranno i 40 euro mensili solo per i mesi in cui non hanno un rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato. Questo per evitare la sovrapposizione con l’esonero contributivo già previsto per le madri con tre o più figli e un contratto a tempo indeterminato, introdotto dalla Manovra 2025.


Prossimi passi: istruzioni INPS

Per conoscere le modalità precise di accesso al bonus una tantum, si attendono le istruzioni ufficiali dell’INPS tramite apposite circolari o messaggi.


Cosa cambia dal 2026?

A partire dal 2026, salvo ulteriori modifiche normative, le madri che hanno beneficiato del bonus una tantum nel 2025 potranno accedere alla riduzione parziale dei contributi IVS (Invalidità, Vecchiaia e Superstiti), introdotta dalla Manovra 2025. Questa misura sarà disponibile per:

  • Lavoratrici dipendenti (escluse domestiche).
  • Lavoratrici autonome con redditi specifici (autonomo, impresa, partecipazione, escluso regime forfettario).
  • Madri di due o più figli, fino al mese del decimo compleanno del figlio più piccolo. Dal 2027, per le madri di tre o più figli, l’esonero si estenderà fino al diciottesimo compleanno del figlio più piccolo.
  • Il limite di reddito imponibile ai fini previdenziali rimane di 40.000 euro annui.

Inoltre, nel 2026, le madri di tre o più figli con contratto a tempo indeterminato continueranno a beneficiare dell’esonero IVS totale, per poi passare all’esonero parziale dal 2027.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Maltempo in Sicilia, anticiclone subtropicale con caldo e temporali pomeridiani

Maltempo in Sicilia, anticiclone subtropicale con caldo e temporali pomeridiani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Il Launchpad, il mega yacht di Mark Zuckerberg nel Porto Grande di Siracusa

18 Luglio 2025

Niscemi piange Matteo Cannizzo, morto a 22 anni in un incidente: oggi i funerali

18 Luglio 2025

Palermo: sequestrati oltre 70 kg di hashish

17 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Nino Minardo: grazie a tutta Forza Italia, riprendiamo cammino insieme

18 Luglio 2025

La politica all’incontrario del vicesindaco di Vittoria, Scuderi: noi facciamo opposizione, sono loro che devono garantire i numeri per votare gli atti

18 Luglio 2025

Ragusa: attivare il discoBus tra le principali località costiere dell’area iblea

18 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

La dieta zero carboidrati: moda o soluzione? Vantaggi, rischi e cosa sapere

La dieta zero carboidrati: moda o soluzione? Vantaggi, rischi e cosa sapere

19 Luglio 2025
Rottamazione Quinquies: la Sanatoria arriva nel 2026, ma con requisiti più stretti

Rottamazione Quinquies: la Sanatoria arriva nel 2026, ma con requisiti più stretti

18 Luglio 2025
Avimecc Modica, arriva Pietro Mariano

Avimecc Modica, arriva Pietro Mariano

18 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa