Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione Quinquies e pace fiscale: piano del Governo prende forma con taglio IRPEF

Rottamazione Quinquies e pace fiscale: piano del Governo prende forma con taglio IRPEF

I pagamenti potranno essere dilazionati in un massimo di 120 rate mensili

Redazione by Redazione
10 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 13:05 -
in Attualità
0
Rottamazione Quinquies e pace fiscale: piano del Governo prende forma con taglio IRPEF

Rottamazione Quinquies e pace fiscale: piano del Governo prende forma con taglio IRPEF

Share on FacebookShare on Twitter

Chi sperava in una nuova opportunità per regolarizzare la propria posizione con il Fisco può iniziare a essere ottimista. Il governo sta finalizzando un ambizioso piano di pace fiscale che include la tanto attesa rottamazione quinquies delle cartelle esattoriali e un significativo taglio dell’IRPEF. Questi provvedimenti, destinati a entrare in vigore con la Legge di Bilancio 2026, promettono di inaugurare una nuova stagione di novità fiscali per i cittadini.


La Rottamazione Quinquies: dettagli e tempistiche

La rottamazione delle cartelle, giunta alla sua quinta edizione, è una misura su cui l’esecutivo punta con decisione. Il Viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, ha recentemente confermato l’intenzione di inserirla nella prossima manovra finanziaria, durante il Forum in Masseria di Bruno Vespa. L’obiettivo è duplice: offrire un’opportunità ai contribuenti indebitati e, allo stesso tempo, risolvere le criticità gestionali dell’Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia), oberata da un elevato numero di cartelle spesso inesigibili o il cui costo di gestione supera il valore del credito stesso.

Secondo le proposte, in particolare quelle avanzate dalla Lega, la nuova rottamazione permetterà di saldare i debiti relativi alle cartelle esattoriali emesse fino al 31 dicembre 2023, beneficiando di un significativo taglio di sanzioni, interessi e aggio di riscossione. I pagamenti potranno essere dilazionati in un massimo di 120 rate mensili, estendendosi quindi su un periodo di dieci anni.

Una novità rilevante per i contribuenti in difficoltà è la maggiore flessibilità rispetto alle edizioni precedenti: sarà consentito posticipare fino a otto rate, anche non consecutive, senza perdere i benefici della rottamazione. Un cambiamento significativo, considerando che nella precedente “rottamazione quater” bastava una sola rata saltata per decadere dal beneficio.


Taglio IRPEF: un sollievo per il ceto medio

Accanto alla pace fiscale, la prossima Legge di Bilancio introdurrà un atteso taglio delle imposte per i contribuenti appartenenti al ceto medio. Si tratta di soggetti con redditi attualmente compresi tra 28.000 e 50.000 euro, che saranno coinvolti in un provvedimento mirato a ridurre la pressione fiscale.

Il taglio dell’IRPEF consisterebbe nella riduzione dell’aliquota del secondo scaglione, che passerebbe dal 35% al 33%. Non solo: è prevista anche l’innalzamento della fascia reddituale interessata, portandola dall’attuale intervallo 28.000-50.000 euro a un più ampio range tra 28.000 e 60.000 euro. Questo duplice intervento potrebbe tradursi in un risparmio fiscale potenziale fino a 1.440 euro in meno di tasse da versare sui redditi.


Prospettive politiche e gestionali

Le prospettive per l’approvazione di queste misure sembrano positive, dato il forte sostegno all’interno della maggioranza: la rottamazione delle cartelle è una priorità per la Lega di Matteo Salvini, mentre il taglio dell’IRPEF è fortemente promosso da Forza Italia, come ribadito dal Vicepremier Antonio Tajani. Nonostante le risorse limitate, il governo è determinato a portare avanti questa riforma complessiva.

L’elevato numero di cartelle che l’Agenzia delle Entrate Riscossione deve gestire impone un intervento non solo come favore ai contribuenti, ma anche per risolvere problemi gestionali interni. Statisticamente, oltre il 20% dei crediti riguarda cartelle di modesta entità, la cui gestione è antieconomica. Già a partire dal 2026, si prevede la cancellazione di numerose cartelle inesigibili (riferite a falliti, deceduti senza eredi o nullatenenti) per alleggerire il carico, rendendo la “rottamazione quinquies” un tassello cruciale in un quadro più ampio di riorganizzazione del sistema della riscossione.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pasos de Ritmo, un video musicale di Rocco Brugaletta girato tra Marina di Ragusa e Donnalucata

Pasos de Ritmo, un video musicale di Rocco Brugaletta girato tra Marina di Ragusa e Donnalucata VIDEO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

Operazione Husky del 10 luglio 1943. cerimonia a Santa Croce Camerina

9 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno Unico luglio 2025: ecco perchè calano gli importi per molte famiglie

Assegno Unico luglio 2025: ecco perchè calano gli importi per molte famiglie

12 Luglio 2025
Rottamazione Quinquies: non solo pace fiscale ma anche pensione anticipata

Rottamazione Quinquies: non solo pace fiscale ma anche pensione anticipata

12 Luglio 2025
Tre nuovi gruppi di continuità per le TAC di Modica e Vittoria

Tre nuovi gruppi di continuità per le TAC di Modica e Vittoria

11 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa