Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Pagamenti INPS luglio 2025: il calendario completo tra pensioni, bonus e sostegni

Pagamenti INPS luglio 2025: il calendario completo tra pensioni, bonus e sostegni

Pensioni e quattordicesima: accrediti conclusi

Redazione by Redazione
9 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 03:07 -
in Attualità
0
Pagamenti INPS luglio 2025: il calendario completo tra pensioni, bonus e sostegni

Inps

Share on FacebookShare on Twitter

Il mese di luglio 2025 si apre con il consueto calendario di pagamenti INPS, che include le principali prestazioni previdenziali e assistenziali. Dai pensionati, per molti dei quali è in arrivo anche la quattordicesima, ai beneficiari dell’Assegno Unico e delle indennità di disoccupazione, ecco tutte le date e le novità da segnare.


Pensioni e quattordicesima: accrediti conclusi

Per i titolari di pensione con accredito su conto corrente (bancario o postale), il pagamento è avvenuto il 1° luglio, includendo anche la quattordicesima mensilità per chi ha almeno 64 anni e un reddito entro i limiti stabiliti dall’INPS. Il ritiro in contanti presso Poste Italiane si è concluso lunedì 7 luglio, seguendo la consueta distribuzione alfabetica.


Assegno Unico: scadenze cruciali e addio arretrati ISEE

I pagamenti dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico sono attesi, come di consueto, a metà mese, tra il 16 e il 20 luglio, per coloro che hanno già una domanda accettata e in corso di validità. Chi presenta una nuova domanda o ne modifica una esistente nel corso del mese vedrà l’erogazione verso la fine di luglio, dopo le necessarie elaborazioni da parte dell’INPS.

È fondamentale ricordare che, per ricevere l’importo adeguato al proprio ISEE, la certificazione doveva essere aggiornata entro il 30 giugno 2025. In caso contrario, da luglio l’INPS continuerà a riconoscere solo l’importo minimo. Attenzione: gli eventuali arretrati legati all’ISEE non saranno più corrisposti per chi presenta l’aggiornamento a partire da luglio.


Assegni per il Nucleo Familiare (ANF): Nuovi Importi da Luglio

A partire da luglio 2025 entrano in vigore i nuovi livelli reddituali per il calcolo dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF), validi fino al 30 giugno 2026. L’INPS ha comunicato i dettagli con la Circolare numero 92 del 19-05-2025.

Dopo l’introduzione dell’Assegno Unico, gli ANF spettano esclusivamente a lavoratori dipendenti e pensionati da lavoro dipendente che abbiano a carico familiari diversi dai figli, come il coniuge, i fratelli, le sorelle o i nipoti minorenni o inabili. Gli importi aggiornati saranno riconosciuti in base al reddito familiare e alla composizione del nucleo, previa presentazione di apposita domanda all’INPS. Il pagamento avverrà con le stesse modalità della prestazione principale.


Disoccupazione (NASpI e DIS-COLL): accrediti entro metà mese

Le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL saranno accreditate entro la metà di luglio. Le tempistiche precise possono variare a seconda della data di presentazione della domanda e dei tempi di elaborazione dell’INPS, ma la data esatta sarà visibile nel fascicolo previdenziale del cittadino.


Assegno di Inclusione (ADI): doppia data di pagamento

Per l’Assegno di Inclusione (ADI), il calendario di luglio prevede due date principali di pagamento:

  • Dal 15 luglio 2025 per le nuove domande accolte nel mese precedente.
  • Dal 27 luglio 2025 per i percettori che sono già in carico nei mesi precedenti.

L’importo viene accreditato sulla Carta di Inclusione, emessa da Poste Italiane.


Supporto per la formazione e il lavoro (SFL): intorno al 15 Luglio

La prestazione Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), destinata a chi partecipa a percorsi formativi o progetti di attivazione lavorativa, sarà corrisposta intorno al 15 luglio 2025. Il pagamento è subordinato alla regolare partecipazione ai programmi previsti e alla puntuale comunicazione da parte degli enti formatori.


Carta acquisti: prossimo pagamento Ad agosto

La Carta Acquisti, che prevede un pagamento bimestrale, non è in calendario per luglio. Il versamento relativo al bimestre maggio-giugno è già stato disposto all’inizio di giugno. Il prossimo accredito utile per i beneficiari sarà quindi ad agosto, relativo al bimestre luglio-agosto.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Rottamazione quinquies e taglio Irpef, la nuova pace fiscale del Governo

Rottamazione quinquies e taglio Irpef, la nuova pace fiscale del Governo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Operazione Husky del 10 luglio 1943. cerimonia a Santa Croce Camerina

9 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico luglio 2025, scattano nuovi importi

Assegno unico luglio 2025, scattano nuovi importi

9 Luglio 2025
Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Mirja Cartia D'Asero, la manager di Scicli

Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Mirja Cartia D’Asero, la manager di Scicli

9 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso: l’On. Abbate chiede verbali e bilanci SAC degli ultimi due anni

Aeroporto di Comiso: l’On. Abbate chiede verbali e bilanci SAC degli ultimi due anni

9 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa