Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Restare umani nell’era del digitale è possibile?

Restare umani nell’era del digitale è possibile?

Confronto tra giovani e docenti al Gonzaga Campus per il nuovo liceo delle scienze umane

Redazione by Redazione
27 Maggio 2025 - Aggiornato alle ore 16:15 -
in Sicilia
0
Restare umani nell'era del digitale è possibile?

Gonzaga Campus

Share on FacebookShare on Twitter

Palermo – Come, possiamo vivere con consapevolezza, responsabilità e profondità i cambiamenti in atto, in particolare quelli legati all’intelligenza artificiale? A rispondere, sono stati giovani e docenti, nei giorni scorsi, al Gonzaga Campus, nell’ambito del confronto su “Formare umani nell’era digitale”. In particolare, le docenti dell’Università di Palermo Giuseppina D’Addelfio e Maria Vinciguerra hanno parlato di povertà educativa digitale e formazione di giovani e adulti con il progetto DEPICT. I primi a prendere la parola sono stati i giovani delle classi terze medie e dei licei del Campus.

“Sono una persona appassionata di tecnologia ha raccontato Alessio del liceo STEAM -. In un periodo della mia vita ero diventato dipendente dall’intelligenza artificiale. La macchina. sotto i nostri input. ti dice ciò che vuoi sentirti dire. A poco a poco, ho compreso, però, che l’abuso di questa mi faceva avere una visione distorta della realtà. Così ho deciso di invertire rotta. Oggi utilizzo questi strumenti con molto senso critico. La mia esperienza mi permette pure di confrontarmi e dare alcuni consigli ai miei compagni e compagne”.

“Al centro della nostra ricerca c’è l’analisi critica degli strumenti tecnologici – ha affermato la docente universitaria Giuseppina D’Addelfio – per capire come usarli nel migliore dei modi. Occorre fare una riflessione ampia prendendo le distanze da approcci di tipo allarmistico, apocalittico e di eccessivo controllo. Va analizzato non lo strumento in sé ma la modalità relazionale con lo strumento. Con un gruppo di giovani abbiamo fatto un lavoro di consapevolezza, stimolati da alcune immagini, per aprire un dialogo intergenerazionale a partire dal loro linguaggio”. “Oggi non si parla più di un tempo online e offline ma di una realtà onlife in cui si passa continuamente da una dimensione all’altra – ha continuato la docente universitaria Maria Vinciguerra -. Di tutto questo, però, non dobbiamo spaventarci perchè occorre fare luce con consapevolezza sui benefici e sui potenziali rischi degli strumenti digitali. Certamente, la dimensione corporea e relazionale va ancora pienamente valorizzata. Dobbiamo capire come il linguaggio interpella il pensiero. Qual è il ruolo educativo del linguaggio? Che cosa significa pensare? A che tipo di domande risponde l’intelligenza artificiale? Sicuramente, ci sono tante domande di senso a cui AI (Intelligenza Artificiale) non riesce a rispondere”.

Per l’occasione, è stato presentato il nuovo Liceo delle Scienze Umane che, dal prossimo settembre, prenderà il via. Il liceo lavorerà in sinergia con l’Università di Palermo, la LUMSA e l’Istituto Arrupe, partner del nuovo corso di studi.

“Chiediamoci che cosa vuol dire oggi umanesimo e riscoperta della dimensione umana intercalate nei nuovi scenari di futuro – afferma p. Vitangelo Denora, direttore generale del Gonzaga Campus -. Il nuovo liceo vuole coniugare lo studio della psicologia, della pedagogia, della sociologia e dell’antropologia con una profonda comprensione del contesto contemporaneo, segnato dal digitale e da problematiche sociali che sono fondamentali questioni dell’umanità. Oggi, educare al pensiero critico, all’empatia e alla responsabilità significa anche educare a un uso consapevole del digitale”.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Banca Agricola Popolare di Sicilia annuncia accordo con Allianz nel settore assicurativo

Banca Agricola Popolare di Sicilia annuncia accordo con Allianz nel settore assicurativo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Giarre, presentato il libro Comunicare: 20 giornalisti in dialogo con Papa Francesco

28 Maggio 2025

Niscemi, Polizia di Stato denuncia 21enne per due tentati scippi

27 Maggio 2025

Restare umani nell’era del digitale è possibile?

27 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Santa Rita da Cascia, domani è il giorno della memoria liturgica a Ragusa

22 Maggio 2025

Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

22 Maggio 2025

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

La provinciale che collega Casuzze a Marina di Ragusa piena di erbacce e spazzatura, presto intervento di bonifica

27 Maggio 2025

Comiso, interferenze tra lavori e attività scolastiche alla scuola Goretti di Pedalino

23 Maggio 2025

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Giarre, presentato il libro Comunicare: 20 giornalisti in dialogo con Papa Francesco

Giarre, presentato il libro Comunicare: 20 giornalisti in dialogo con Papa Francesco

28 Maggio 2025
Comiso, pensa di aver vinto 1.000 euro. E invece erano 10.000

Comiso, pensa di aver vinto 1.000 euro. E invece erano 10.000

27 Maggio 2025
Incidente a Ragusa: scontro tra due auto, una si ribalta

Incidente a Ragusa: scontro tra due auto, una si ribalta

27 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa