Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Cosa vedere a Scicli

Cosa vedere a Scicli

Patrimonio dell'Umanità UNESCO

Redazione by Redazione
7 Giugno 2023 - Aggiornato alle ore 04:54 -
in Attualità
0
Cosa vedere a Scicli

Cosa vedere a Scicli

Share on FacebookShare on Twitter

Scicli è una pittoresca città situata nella provincia di Ragusa, in Sicilia. Questa affascinante località, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, offre una combinazione perfetta di bellezze naturali, architettura barocca e una ricca storia culturale. Se stai pianificando una visita a Scicli, sarai accolto da stradine acciottolate, edifici storici e una vivace atmosfera che ti catturerà fin dal primo istante. In questo articolo, ti guiderò attraverso le principali attrazioni di Scicli, per aiutarti a scoprire cosa vedere durante la tua visita in questa splendida città siciliana.

Il Centro Storico di Scicli

Chiesa di San Matteo

La Chiesa di San Matteo è uno dei gioielli architettonici di Scicli. Costruita nel XVII secolo in stile barocco, questa maestosa chiesa si distingue per la sua imponente facciata e gli interni sontuosi.

Palazzo Beneventano

Palazzo Beneventano è un altro importante edificio storico di Scicli. Risalente al XVIII secolo, questo palazzo barocco ospita una serie di affascinanti stanze e sale, ognuna con il suo stile unico e decorazioni sontuose. Prenditi del tempo per esplorare le sue bellezze architettoniche e immergiti nella storia di Scicli.

Monumenti e Luoghi di Interesse a Scicli

Scicli è una città ricca di monumenti storici e luoghi di interesse che testimoniano la sua antica e affascinante storia. Durante la tua visita, assicurati di esplorare questi siti affascinanti e immergerti nell’atmosfera unica di Scicli.

Chiesa di Santa Maria la Nova

La Chiesa di Santa Maria la Nova è una delle chiese più importanti di Scicli. Costruita nel XV secolo in stile barocco, questa magnifica chiesa presenta una maestosa facciata e un interno riccamente decorato. Ammira gli altari e gli affreschi che adornano la chiesa e lasciati affascinare dalla sua bellezza architettonica.

Palazzo Fava

Palazzo Fava è un palazzo storico situato nel centro di Scicli. Risalente al XVIII secolo, questo edificio affascinante è caratterizzato da una facciata elegante e da dettagli architettonici raffinati. Fai una passeggiata nei suoi dintorni e ammira la sua bellezza e la sua importanza storica.

Chiesa di San Bartolomeo

La Chiesa di San Bartolomeo è un’altra chiesa di grande interesse storico e artistico a Scicli. Costruita nel XVI secolo, questa chiesa presenta uno stile architettonico rinascimentale e affreschi meravigliosi all’interno. Esplora l’interno della chiesa e ammira le sue opere d’arte e le decorazioni uniche.

Palazzo Spadaro

Palazzo Spadaro è un’altra testimonianza dell’architettura barocca presente a Scicli. Questo palazzo storico presenta una facciata sontuosa e interni decorati con stucchi e affreschi. Ammira la sua bellezza architettonica mentre esplori le strade di Scicli.

Durante la tua visita a Scicli, assicurati di visitare questi monumenti e luoghi di interesse per scoprire la storia e la cultura di questa affascinante città siciliana.

Le Spiagge di Scicli

Spiaggia di Sampieri

La Spiaggia di Sampieri è una delle spiagge più belle e popolari della zona. Con le sue acque cristalline e la sabbia dorata, questa spiaggia offre il luogo perfetto per rilassarsi, prendere il sole e fare una nuotata. Ammira il panorama mozzafiato e goditi la tranquillità che questa spiaggia ha da offrire.

Spiaggia di Donnalucata

La Spiaggia di Donnalucata è un’altra meta imperdibile per gli amanti del mare e delle spiagge. Qui troverai una lunga distesa di sabbia fine e un mare azzurro che ti inviteranno a fare una passeggiata lungo la riva o a fare un tuffo rinfrescante. Con i suoi stabilimenti balneari, ristoranti e bar lungo la costa, Donnalucata offre anche la possibilità di gustare prelibatezze locali e goderti una giornata di relax.

Spiaggia di Cava d’Aliga

La spiaggia di Cava d’Aliga è una delle gemme nascoste lungo la costa sud-orientale della Sicilia. Situata nei pressi della città di Scicli, questa incantevole spiaggia offre paesaggi mozzafiato e acque cristalline, rendendola una meta ideale per gli amanti del mare e del relax.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta per dimagrire a giugno: cosa mangiare e cosa fare

Dieta per dimagrire a giugno: cosa mangiare e cosa fare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

11 Maggio 2025
Ragusa: Giornata del lavoro per l'inclusione

Ragusa: Giornata del lavoro per l’inclusione

11 Maggio 2025
Dieta, come dimagrire a maggio: Menù Settimanale

Dieta, come dimagrire a maggio: Menù Settimanale

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa