Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Italia » Divieto di circolazione per alcune auto diesel dal 1 ottobre: ecco quali e dove

Divieto di circolazione per alcune auto diesel dal 1 ottobre: ecco quali e dove

Il nuovo divieto nel capoluogo lombardo

Redazione by Redazione
19 Settembre 2022 - Aggiornato alle ore 14:42 -
in Italia
0
Divieto di circolazione per alcune auto diesel dal 1 ottobre

Auto

Share on FacebookShare on Twitter

Milano – Dal 1° ottobre scatta il divieto di circolazione per una determinata categoria di auto diesel, le Euro 5. Il nuovo divieto in vigore dal primo ottobre nel capoluogo lombardo sta già scatenando diverse polemiche.
È proprio così, nonostante le infinite lamentele da parte dei cittadini e la rabbia dei possessori di questi veicoli, tra poco meno di due settimane non potranno fare più ingresso nell’Area B di Milano.
In Lombardia saranno quasi 1.3 milioni in tutto le auto colpite dalla nuova norma che interessa la città, che vieta già ai modelli benzina Euro 2 e diesel Euro 4 la circolazione in Area B.
Il presidente di ACI Milano, Geronimo La Russa, spiega: “Sono numeri che ci preoccupano profondamente. Migliaia di persone vedono messo a rischio il proprio diritto alla mobilità in un periodo già particolarmente difficile dal punto di vista dei bilanci familiari. Tanto più che le limitazioni riguardano anche vetture acquistate con sacrifici pochi anni fa e che, sinceramente, non sono poi così impattanti sull’ambiente”.

Ecco dove vige il divieto di circolazione dal 1° ottobre per le auto diesel Euro 5

In Area B di Milano il divieto vige da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 19.30, tranne nei giorni festivi. Chi non rispetta le regole rischia multe molto elevate, che vanno da un minimo di 163 a un massimo di 658 euro. E non è tutto, perché alla seconda infrazione può scattare il ritiro della patente.

I rischi del nuovo divieto di circolazione per auto diesel

Sono tanti i cittadini che ogni giorno usano la loro auto per recarsi sul posto di lavoro, lo sappiamo bene, e che in questi mesi stanno soffrendo già parecchio a causa del caro benzina. Questa limitazione li penalizza nuovamente, anche perché comprare una macchina nuova oggi non è una passeggiata, anzi: c’è chi non ha le risorse per farlo, considerando anche i prezzi aumentati parecchio nel 2022.
Il presidente di Asconauto, l’Associazione dei concessionari, Roberto Scarabel, dichiara: “Molti clienti non hanno le risorse per affrontare la transizione. Senza contare che oggi le auto costano di più, soprattutto quelle elettrificate, gli sconti sono stati quasi del tutto aboliti per mancanza di prodotto e non ci sono più i km zero che potevano ridurre il costo del 15-20%”. E continua: “In vista dei nuovi divieti alla circolazione la domanda per auto nuove in Lombardia è in crescita, il traffico di clienti nei saloni è aumentato. Il problema è che non so se si riuscirà a soddisfare la richiesta, considerando che i tempi di attesa possono arrivare a 250/300 giorni”. Il dramma dei ritardi nella produzione e nella consegna di auto nuove infatti è ancora vivo.

Divieto di circolazione per auto diesel in alcune zone di Milano

Come sappiamo, gli incentivi auto non sono sufficienti per tutti, anzi. La città di Milano ha messo a disposizione nuovi fondi, ma chi vive appena fuori città, nell’hinterland, resta ovviamente escluso. Ci sono comunque delle alternative che possono aiutare chi presto non potrà più entrare in Area B a Milano.
Prima di tutto parliamo della scatola nera Move In di Regione Lombardia, che dà la possibilità agli automobilisti di percorrere un determinato numero di km in base alla categoria del veicolo: un diesel euro 4 può fare 10mila km all’anno in Regione e 1.800 in Area B. La richiesta è molto alta, secondo quanto dichiarato dalla Regione. La Russa afferma: “Abbiamo chiesto e auspichiamo una maggiore diffusione del servizio Move In, magari con un aumentato di chilometraggio”.

ShareTweetSendShare
torna in Italia
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bosch, obiettivo crescere con sistemi di propulsione a impatto zero

Bosch, obiettivo crescere con sistemi di propulsione a impatto zero

adv

NOTIZIE SICILIA

Cuffaro: “Eletti diversi sindaci espressione della Democrazia Cristiana”

31 Maggio 2023

Cateno De Luca eletto sindaco di Taormina: mamma domani mattina passo per il caffè, salutami papà

29 Maggio 2023

Enrico Trantino sindaco di Catania

29 Maggio 2023

NOTIZIE ITALIA

Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”

2 Giugno 2023

Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”

2 Giugno 2023

Salvini “Il Ponte si farà, sulla Tav la Francia farà la sua parte”

1 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Naturosa Bike & co. Ragusa, Occhipinti e Polizzi sul podio dopo la cronoscalata di Grammichele

1 Giugno 2023

Alessio conquista l’oro mondiale negli 80 kg a Baku

1 Giugno 2023

Passaggi di grado Muay Thai targati Csen a Comiso alla Combat Gym una giornata ricca di stimoli

31 Maggio 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

150 migranti in difficoltà nella zona Sar Maltese

2 Giugno 2023

Maltesi preoccupati per il traffico e il costo della vita

2 Giugno 2023

Malta, Abela sollecita l’Ue a investire di più su energia pulita

2 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

150 migranti in difficoltà nella zona Sar Maltese

150 migranti in difficoltà nella zona Sar Maltese

2 Giugno 2023
Lamborghini festeggia il 2 giugno negli States con tre supercar tricolore davanti alle sedi delle istituzioni italiane

Lamborghini festeggia il 2 giugno negli States con tre supercar tricolore davanti alle sedi delle istituzioni italiane

2 Giugno 2023
Maltesi preoccupati per il traffico e il costo della vita

Maltesi preoccupati per il traffico e il costo della vita

2 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}