• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Basile “Al lavoro per una tecnologia 5G sicura e sostenibile”

Redazione by Redazione
15 Giugno 2022
in Italia
0
Basile “Al lavoro per una tecnologia 5G sicura e sostenibile”
Share on FacebookShare on Twitter

Roma – “Il 5G è stato introdotto nel nostro Paese da circa 3 anni, in questa fase di sviluppo gli operatori si stanno concentrando per aggiungere la copertura 5G, laddove era presente già un servizio 4G. Gli operatori stanno portando la connettività 5G sul territorio nazionale, utilizzando le nuove frequenze. Il passo successivo, che ci aspettiamo anche sul nostro mercato a partire dal prossimo anno, è quello di introdurre la tecnologia 5G stand alone, quella cioè che non ha più bisogno della tecnologia 4G per funzionare. Domani sarà tutto autonomo e a quel punto potremmo sviluppare tutti i servizi possibili”. Lo ha detto Massimo Basile, direttore Network di Ericsson, intervistato dall’agenzia Italpress.
Basile ha spiegato i dettagli di questa operazione: “La tecnologia stand alone permette di implementare le reti in modo più innovativo, creare una sorta di rete nella rete, segmentandola.

Ogni generazione della telefonia mobile ha cambiato la società, con il 5G ci aspettiamo un’evoluzione dei servizi basati sulle reti virtuali, il metaverso, nel mondo dell’industria portare la tecnologia mobile per staccare il filo anche in ambito manufatturiero, nel campo della sanità, pensiamo alla medicina a distanza o la possibilità di utilizzare un drone, con la qualità e la sicurezza giusta”.
Basile ha ricordato che il “5G nasce per risolvere il problema del sovraccarico delle reti 4G. Negli ultimi anni è stato registrato un incremento anche del 50% del traffico dati, anno su anno, e questo a lungo termine avrebbe saturato le reti 4G, con il 5G si ha accesso a nuove bande di frequenza che sono un pò un’autostrada su cui transitano i dati. Il 5G è anche lo standard mobile più sicuro realizzato negli ultimi anni”.

La particolarità di Eriscsson, ha anticipato il direttore Network, è che per il 5G viene utilizzata energia eolica e solare: “Stiamo da tempo sperimentando l’utilizzo di fonti alternative anche per rendere autonomi i siti e quindi per poterli scollegare dalla rete elettrica. Oggi si utilizzano generatori diesel che sono molto inquinanti. Recentemente abbiamo fatto una sperimentazione, in Germania, nei pressi di Monaco, tenendo operativo un sito alimentato da rete elettrica e pannelli solari e abbiamo ora aggiunto una componente nuova: 5 Kw alimentati da una turbina eolica. Sarà possibile realizzare delle torri sostenibili 5G – ha concluso – e in futuro realizzare siti sostenibili”.
– foto Italpress –
(ITALPRESS).

Tags: 5GBasiletecnologia
ShareTweetSendShare
Previous Post

Franceschini “Italia sosterrà candidatura di Odessa nella lista Unesco”

Next Post

Giorgia Meloni “Dopo grande risultato Fdi parte attacco ideologico sinistra”

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Giorgia Meloni “Dopo grande risultato Fdi parte attacco ideologico sinistra”

Giorgia Meloni “Dopo grande risultato Fdi parte attacco ideologico sinistra”

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Passaggio della campana al Lions Ragusa Host

Passaggio della campana al Lions Ragusa Host

5 Luglio 2022
Antonio Andriani morto nel pozzo

Antonio Andriani morto nel pozzo per la festa dei suoi 40 anni: un video choc e un indagato

5 Luglio 2022
Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli FOTO

5 Luglio 2022
Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

5 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Passaggio della campana al Lions Ragusa Host

Passaggio della campana al Lions Ragusa Host

5 Luglio 2022
Antonio Andriani morto nel pozzo

Antonio Andriani morto nel pozzo per la festa dei suoi 40 anni: un video choc e un indagato

5 Luglio 2022
Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli FOTO

5 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}