• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Monete da 5 Lire che valgono una fortuna

Redazione by Redazione
7 Giugno 2022
in Curiosità
0
Monete da 5 Lire che valgono una fortuna
Share on FacebookShare on Twitter

Le monete da 5 Lire che rappresentano un pezzo di storia dell’Italia possono valere una fortuna. In particolare ci sono alcune monete da 5 Lire che possono essere pagate dai collezionisti fino a 22 mila euro. Ma vediamo quali sono le caratteristiche delle monete da 5 Lire che valgono una fortuna e sono ricercate dai collezionisti di tutto il mondo.

Monete rare: la moneta da 5 Lire della storia italiana
L’Italia ha conosciuto diverse versioni delle monete da 5 Lire, vediamo nel dettaglio quali sono le monete che hanno maggiore valore e quelle più ricercate nel nostro paese da parte dei collezionisti. Come sempre questi articoli si basano sul supporto del sito specializzato di settore moneterare.net.

Monete rare, le diverse versioni delle 5 Lire
La moneta da 5 lire è stata coniata per la prima volta nel 1807. Una storia davvero lunga che poi è passata per la prima guerra mondiale, per il secondo conflitto mondiale fino ad arrivare al secondo dopoguerra.
E’ stata una moneta coniata in diversi materiali: in argento e anche in italma, ovvero una lega composta da alluminio e magnesio. Le monete rare da 5 lire sono quotate anche per lo stato di conservazione e non solo. In primis per la quotazione conta l’anno di conio e il periodo storico nel quale quella moneta viene coniata.
Le 5 Lire Vittorio Emanuele II Unità d’Italia
Questa moneta è stata coniata nel 1861 ed è classificata come moneta rara. Sul dritto della moneta c’è il Re Vittorio Emanuele II, sul verso della moneta c’è inciso lo stemma dei Savoia con la corona regale.
Questa moneta da 5 Lire italiane coniata dalla zecca di Firenze nel marzo del 1861 ha grande valore. Sono monete rarissime e di grande pregio: nella migliore condizione possibile in stato Fior di Conio oggi valgono 22.000 euro, in stato Splendida 7500 euro e in stato Bellissima 3.500 euro. Vale la pena andare a dare un’occhiata in qualche borsellino o portafoglio sperduto.

Monete rare, le 5 Lire Vittorio Emanuele II Stemma
La moneta da 5 Lire Vittorio Emanuele II Stemma venne coniata dal 1861 fino al 1878. Una moneta da 5 lire che venne coniata a Milano, Napoli, Roma e Torino.  
Sul dritto c’è sempre il ritratto di Vittorio Emanuele II, sul verso c’è lo stemma di Casa Savoia.
Anche questa seconda moneta da 5 Lire raggiunge dei livelli di valore molto elevati. E’ classificata come una moneta rara.
Ha molto pregio tra i collezionisti e gli appassionati la moneta da 5 Lire coniata nel 1873: per questa moneta da 5 lire coniata in quell’anno e in Stato Fior di conio il valore è di 22.000 euro.
Ma non sono male le quotazioni nemmeno per le monete degli altri anni: ad esempio per citarne solo alcune: la moneta coniata nel 1862 vale 12.000 euro, quella del 1865 3.200 euro, quella del 1870 2.500 euro, quella del 1872 15.000 euro.

Monete rare, le 5 Lire Vittorio Emanuele II Stemma Oro
Negli anni 1863 e 1865 sono state coniate anche le 5 Lire Vittorio Emanuele II Stemma Oro. Queste monete al dritto hanno sempre Vittorio Emanuele II  mentre sul verso c’è lo stemma sabaudo.
Queste monete vedono calare radicalmente il loro valore rispetto alle versioni che abbiamo esaminato nei capitoli precedenti. La versione del 1863 in Stato Fior di Conio può arrivare al massimo a 750 euro di valore. E quella del 1865 in stato fior di conio a 1.200 euro.
Monete rare, le 5 Lire Umberto I
Andando avanti nel tempo passiamo ora ad esaminare le monete da 5 Lire cosiddette Monete da 5 Lire Umberto I. Queste monete sono state coniate nel 1878 e nel 1879 dalla zecca di Roma.
Queste monete da 5 Lire su dritto hanno il profilo di Re Umberto I, sul verso c’è lo stemma dei Savoia.
Questa moneta ancora oggi ha grande valore per chi la possiede. La moneta da 5 Lire Umberto I del 1878 se si presenta in stato Fior di Conio oggi può valore ancora 15.000 euro.
La versione del 1879 invece ha avuto tiratura maggiore e di conseguenza ha minore valore non superando la non disprezzabile cifra, tuttavia, di 3.000 euro.

Tags: 5 lirefortunaliramonete
ShareTweetSendShare
Previous Post

Lavori alla villa comunale di Vittoria: non dovevano essere completati a maggio?

Next Post

Covid, primi casi in ospedale di Omicron 5 a Palermo

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid, primi casi in ospedale di Omicron 5 a Palermo

Covid, primi casi in ospedale di Omicron 5 a Palermo

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Italia, 19enne muore 3 giorni dopo la Maturità: donati gli organi

Italia, 19enne muore 3 giorni dopo la Maturità: donati gli organi

6 Luglio 2022
Covid Italia, 107.786 nuovi positivi, 72 le vittime

Covid Italia, 107.786 nuovi positivi, 72 le vittime

6 Luglio 2022
Vittoria, abbandonata valigia da dove fuoriesce del sangue

Vittoria, abbandonata valigia da dove fuoriesce del sangue

6 Luglio 2022
Piantagione domestica di marijuana, un arresto a Cava D’Aliga

Piantagione domestica di marijuana, un arresto a Cava D’Aliga

6 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Italia, 19enne muore 3 giorni dopo la Maturità: donati gli organi

Italia, 19enne muore 3 giorni dopo la Maturità: donati gli organi

6 Luglio 2022
Covid Italia, 107.786 nuovi positivi, 72 le vittime

Covid Italia, 107.786 nuovi positivi, 72 le vittime

6 Luglio 2022
Vittoria, abbandonata valigia da dove fuoriesce del sangue

Vittoria, abbandonata valigia da dove fuoriesce del sangue

6 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}