Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Nuovo presidio riabilitativo del CMSN inaugurato a Modica

Nuovo presidio riabilitativo del CMSN inaugurato a Modica

Redazione by Redazione
14 Novembre 2021 - Aggiornato alle ore 11:53 -
in Attualità, Modica
0
Nuovo presidio riabilitativo del CMSN inaugurato a Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Modica – È stata inaugurata a Modica la nuova sede del CMSN (Centro Medico Sociale per neuromotulesi). Nella data ormai storica dell’11 novembre, che già 41 anni fa scandì l’inizio delle attività nella prima sede a Vittoria, apre il terzo presidio riabilitativo nella città della Contea. La nuova sede si trova nella strada Cava Gucciardo/Quartarella/Serrauccelli, nel tratto che collega Modica a Scicli: questo favorirà gli utenti dei quattro comuni della zona orientale della provincia. Il presidio di Modica garantirà le prestazioni per 80 utenti, altrettanti sono a Ragusa, 400 sono gli assistiti nella sede centrale di Vittoria. A tagliare il nastro inaugurale è stata la piccola Noemi Di Dio, alla presenza del direttivo e di tutti gli operatori della struttura. Erano presenti anche i sindaci di Modica, Ignazio Abbate, di Scicli, Enzo Giannone.

Don Roberto Avola, parroco del SS. Redentore, a Quartarella, ha benedetto i locali. Hanno portato un messaggio anche  il sindacalista Uil Giovanni Cassibba, Maria Grazia Calabrese, operatrice della riabilitazione del centro di Modica e Simona Melilli, madre di uno dei bambini assistiti. Grande apprezzamento è stato espresso dal Sindaco di Modica Ignazio Abbate che ha evidenziato l’importante lavoro svolto dal CMSN al servizio della collettività e soprattutto  di chi soffre. L’apertura del nuovo presidio riabilitativo qualifica ancora di più i valori dell’offerta sanitaria al servizio di chi ne ha davvero bisogno. «Una presenza che arricchisce in maniera significativa l’offerta all’interno del distretto – così si è espresso il sindaco Giannone – Una presenza oltremodo importante perché si fonda sulla lunga esperienza maturata a Vittoria e Ragusa e che oggi viene trasferita nella nuova sede di Modica. Come sindaco di Scicli sono pronto a fornire, con le strutture del Comune, ogni possibile forma di collaborazione al Centro».

Il presidente Luigi Piccione ha ricordato le origini del Centro, nato in un periodo di grande vitalità del volontariato cattolico a Vittoria. «Allora come ora – ha detto – questo spirito di gratuità anima il direttivo del Centro e sono gli stessi valori che abbiamo trasferito a chi è arrivato dopo ed oggi opera e lavora nel Centro nelle nostre sedi».  Il direttore sanitario Marcello Boncoraglio ha aggiunto: «Il nostro impegno è stato sempre di esportare il nostro “modello” in provincia, oggi anche a Modica. Questo modello si fonda su due pilastri portanti: il primo riguarda l’aspetto empatico/relazionale che ci è stato trasmesso dai soci fondatori/amministratori, i cui valori, arricchiti dallo spirito di volontariato, ci hanno plasmato, trasferendo a tutti noi la voglia di lavorare in condivisione e direi quasi con complicità; il secondo riguarda la sfera organizzativa/sanitaria, infatti il CMSN ha investito non solo in un continuo aggiornamento professionale, ma ha puntato, in modo particolare, a strutturare i progetti riabilitativi per ogni assistito con la presenza di tutti gli operatori ed i terapisti che lo hanno in carico.

Questo ha un costo organizzativo ed economico notevole.  I frutti di tale modello si sono evidenziati in modo concreto durante il lockdown. In tale periodo siamo riusciti ad organizzare un progetto di tele-riabilitazione, condiviso dall’ASP, in brevissimo tempo, continuando a sostenere i genitori e gli assistiti. Tutto questo è stato possibile realizzarlo perché siamo abituati a lavorare in équipe in modo empatico. Inoltre, il nostro stare bene insieme si è rafforzato nel 2008 con la nascita del Presidio di Ragusa, nel 2018 è stata inaugurata la nuova sede di Vittoria ed oggi siamo anche a Modica. Il prossimo obiettivo sarà l’inaugurazione di una piscina terapeutica a Vittoria e questo è stato possibile grazie alla donazione dalla famiglia Noè, in ricordo dei loro figli».

ShareTweetSendShare
torna in Attualità , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Fare Verde: flash mob in contrada Pozzo Bollente a Vittoria

Fare Verde: flash mob in contrada Pozzo Bollente a Vittoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

4 Luglio 2025
Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa