Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Italia » Ue, Premio Galizia a progetto Pegasus, Sassoli: difendere giornalismo

Ue, Premio Galizia a progetto Pegasus, Sassoli: difendere giornalismo

Italpress by Italpress
14 Ottobre 2021 - Aggiornato alle ore 19:39 -
in Italia
0
Ue, Premio Galizia a progetto Pegasus, Sassoli: difendere giornalismo
Share on FacebookShare on Twitter

BRUXELLES (BELGIO) – Il Premio Daphne Caruana Galizia per il Giornalismo è stato assegnato ai giornalisti del Progetto Pegasus coordinato dal Forbidden Stories Consortium. Il vincitore è stato scelto da una giuria indipendente composta da rappresentanti della stampa e della società civile dei 27 stati membri europei e dai rappresentanti delle principali associazioni europee di giornalismo. Il Premio è stato promosso dopo una decisione dell’Ufficio di presidenza del Parlamento europeo del dicembre 2019 come omaggio a Daphne Caruana Galizia, una giornalista investigativa e una blogger maltese anti-corruzione uccisa in un attentato con autobomba nel 2017.’’L’assassinio di Daphne Caruana Galizia è stato un momento di svolta per il giornalismo europeo, per la nostra politica e le nostre società, poichè ha toccato il nucleo stesso della nostra identità europea’’, ha detto il presidente del Parlamento europeo,

David Sassoli, intervenendo in apertura della cerimonia di premiazione.’’Daphne Caruana Galizia era una giornalista investigativa e una blogger che ha fatto luce su ciò che altri volevano tenere all’oscuro. Era una giornalista straordinaria che faceva un lavoro notevole, una combattente feroce per la democrazia – e ha dovuto pagare con la sua vita – ha aggiunto -. Il fatto che i giornalisti vengano attaccati o addirittura uccisi mentre esercitano il loro lavoro è intollerabile. I giornalisti non dovrebbero mai temere per la propria vita solo perchè fanno il loro lavoro’’.’’La morte di Daphne Caruana Galizia ha portato ad una rinascita del giornalismo investigativo, basti pensare a tutti i colleghi impegnati a continuare il suo lavoro – ha detto ancora Sassoli -. Esempi recenti, come i Pandora Papers, hanno dimostrato il potere unico del giornalismo audace e irremovibile, in particolare quando viene svolto in un contesto di un network internazionale. Creando trasparenza, il giornalismo investigativo permette agli elettori di prendere decisioni informate.

Proteggere e sostenere i giornalisti è nell’interesse vitale delle società democratiche’’.’’Il Parlamento europeo è sempre in prima linea quando si tratta di difendere la libertà di espressione e di informazione. Abbiamo lottato per una migliore protezione degli informatori (whistle blowers), in modo che coloro che si fanno avanti per rivelare informazioni su attività illegali o dannose non debbano temere rappresaglie. Ma molto di più deve essere fatto in un contesto internazionale, pensando a coloro che vivono in esilio e in prigione da anni solo perchè hanno offerto al pubblico le informazioni che meritava – ha proseguito il presidente del Parlamento Europeo -. Siamo allarmati dagli sviluppi in alcuni Stati membri dell’UE, dove vediamo sempre più tentativi di mettere a tacere le voci critiche e di influenzare i media, spesso accompagnati da un’eccessiva concentrazione economica e da un declino del pluralismo.

Dobbiamo assicurarci di non fermarci alle sole raccomandazioni, ma dobbiamo trovare metodi efficaci per sanzionare coloro che limitano la libertà dei media e punire adeguatamente coloro che minacciano o attaccano i giornalisti. Soprattutto, dobbiamo assicurarci che lo stato di diritto non sia minato nei nostri Stati Membri, poichè esso è la spina dorsale del giornalismo indipendente. I giornalisti devono poter contare sulle autorità per proteggere e difendere i loro interessi, piuttosto che temerle. Lo dobbiamo a tutti i giornalisti coraggiosi che sono stati uccisi’’, ha concluso Sassoli.

ShareTweetSendShare
torna in Italia
adv
Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Bonus prima casa under 36, semaforo verde per immobili aste giudiziarie

Bonus prima casa under 36, semaforo verde per immobili aste giudiziarie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv

NOTIZIE SICILIA

Retata a Palermo contro lo spaccio di crack a Ballarò, 9 arresti

29 Marzo 2023

Raid contro un 20enne in strada, 4 arresti per tentato omicidio

29 Marzo 2023

Palermo, sequestrata discarica abusiva vicina al velodromo

29 Marzo 2023

NOTIZIE ITALIA

Meloni “Gli italiani non ci hanno scelto per mantenere lo status quo”

29 Marzo 2023

Pnrr, Pichetto “Non c’è allarme ma serve massima attenzione”

29 Marzo 2023

Terremoto di magnitudo 4.6 in Molise, paura ma nessun danno

29 Marzo 2023
adv
Offerte Decò

NOTIZIE SPORT

Giovani e sport, l’Europa punta sul Table Tennis X

29 Marzo 2023

Tutto pronto per la eSerie C, il via il 4 aprile con 32 squadre

29 Marzo 2023

Nazionale trapiantati in partenza per i World Games

29 Marzo 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Mangiare piselli fa bene alla salute?

28 Marzo 2023

Sorsi di benessere – Un estratto alleato della pelle

26 Marzo 2023

Sorsi di benessere – Una tisana rilassante che favorisce il sonno

19 Marzo 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Parigi dice no all’estradizione di ex terroristi italiani

28 Marzo 2023

Malta, verso pene più severe per promozione terapia di conversione

28 Marzo 2023

Israele, Netanyahu rinvia la riforma giudiziaria

28 Marzo 2023
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Esplosione in fabbrica vernici a Novara, evacuati gli edifici vicini

Esplosione in fabbrica vernici a Novara, evacuati gli edifici vicini

29 Marzo 2023
Pnrr, Fitto “Con l’Unione Europea confronto responsabile”

Pnrr, Fitto “Con l’Unione Europea confronto responsabile”

29 Marzo 2023
Milano, presentato all’Aci l’Eco Festival della mobilità sostenibile

Milano, presentato all’Aci l’Eco Festival della mobilità sostenibile

29 Marzo 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}