Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Telelavoro: trovare le motivazioni e le migliori professioni online

Telelavoro: trovare le motivazioni e le migliori professioni online

Redazione by Redazione
22 Settembre 2021 - Aggiornato alle ore 03:01 -
in Tecnologie
0
Telelavoro: trovare le motivazioni e le migliori professioni online
Share on FacebookShare on Twitter

Telelavoro: trovare le motivazioni e le migliori professioni onlineIl lavoro a distanza all’inizio può sembrare una sfida eccitante. Come tutte le novità, è una ventata di freschezza con i suoi lati positivi: non doversi spostare, risparmiare il tempo trascorso nel traffico o sui mezzi pubblici, la possibilità avere più tempo libero, lavorare in un ambiente familiare come la propria casa. Finito l’effetto novità, arrivano i problemi, le distrazioni, la difficoltà a trovare un equilibrio. E a volte persino la crisi di motivazione, specialmente per chi lavora da casa per scelta, ossia i liberi professionisti che hanno deciso di intraprendere un percorso lavorativo online. Per fortuna, alcune strategie e la scelta della giusta professione, possono dare l’organizzazione e la motivazione necessaria per potere lavorare da casa.

La scelta della professione
La scelta della professione da svolgere online riguarda in primo luogo il vissuto di esperienze lavorative e formative di ogni singolo individuo, oltre che i suoi sogni e aspirazioni. Occorre quindi fare un brainstorming personale, scavare dentro di sé, ripercorrere il proprio cammino lavorativo e di vita e mettere su un foglio di carta, nero su bianco (o anche usando colori) tutte le idee che possono indirizzare verso una specifica scelta. Sono effettuabili via internet tutti i nuovi mestieri legati alle professioni digitali, come ad esempio:
– community manager;
– assistente virtuale;
– social media manager;
– esperto di digital marketing;
– sviluppatore di siti web;
– sviluppatore di applicazioni mobile;
– digital copywriter.

Ma non solo. Molte professioni tradizionali, oggi si possono eseguire anche online. Pensiamo a un mestiere antico come quello dell’insegnante. Oggi è possibile insegnare via internet in maniera indipendente tramite Skype, oppure utilizzando piattaforme specifiche per l’insegnamento online. Qui potete trovare ad esempio offerte di lavoro per insegnanti online di inglese, ma nello stesso sito è possibile insegnare anche altre lingue straniere, l’italiano, la matematica e altre materie.
L’insegnante è solo uno dei tanti mestieri tradizionali che oggi si possono fare via internet. Pensiamo ad esempio ai traduttori, agli scrittori, ai video maker. O persino ai fotografi, che online possono vendere le proprie creazioni, gadget con le proprie foto, insegnare fotografia, o anche semplicemente promuovere la propria attività.
Scegliere la giusta professione vi aiuterà a mantenere alta la motivazione per lavorare da casa, ma da sola non basterà.

Il programma di lavoro
Senza un buon programma di lavoro, le giornate possono sfuggire via in un lampo, lasciando la sensazione di non aver fatto abbastanza. Con il conseguente senso di insoddisfazione, a meno di non lavorare fino a tardi.
È importante svegliarsi con una scaletta delle cose da fare, assegnando a ogni compito una durata realistica. Questo consente da un lato di non dedicare troppo tempo a ogni lavoro, dall’altro di evitare frustrazioni, nel caso in cui assegnassimo una durata inverosimilmente breve a un dato compito.
Avere un buon programma di lavoro permette di avere obiettivi chiari, realistici, e una certa soddisfazione nel momento in cui sono stati realizzati.

L’ambiente di lavoro
Per quanto possibile, è bene destinare un angolo della casa alla propria attività lavorativa. Se non si ha la fortuna di avere una stanza o uno studio dedicato, è sufficiente una scrivania, anche piccola (ma comoda) che identifichiamo con il posto di lavoro. Un luogo in cui ci si reca ogni mattina, a un orario prestabilito e con il giusto abbigliamento. Anche se si è a casa, è bene resistere alla tentazione di sedersi alla scrivania in pigiama, o peggio ancora, di lavorare direttamente dal letto: oltre che sulla produttività, potrebbe influire negativamente sul ciclo sonno-veglia.

Le distrazioni
Le distrazioni sono forse la maggiore difficoltà per chi lavora online. Sono numerose anche in ufficio, ma in un ambiente come la propria casa possono minare seriamente la produttività. Come avverrebbe in un luogo di lavoro, anche da è bene disattivare la suoneria al telefono e poi limitare le distrazioni che vengono dalla rete. Ad esempio, è bene non spulciare i propri profili social durante le ore di lavoro. O se proprio si deve, è utile stabilire degli orari precisi di consultazione, fuori dei quali devono diventare un tabù. Lo stesso discorso vale per l’email: anche se è uno strumento di lavoro, va controllata solo a determinati orari, pena una diminuzione della propria produttività.

Le pause
Le pause aumentano la produttività. Ormai sono numerosi gli studi che lo dimostrano e non c’è niente di più deleterio, per la salute e il lavoro, che saltare le pause per sperare di guadagnare un po’ di tempo. Fare una pausa significa staccarsi dal computer, dallo smartphone e fare riposare la mente. Può essere un buon momento per bere un caffè, pensare, muovere un po’ il corpo e riprendere il contatto con sé stessi. È in questi momenti che la mente si ricarica, si prepara a ripartire e crea nuove connessioni, dandoci magari l’idea o la soluzione che stavamo cercando da ore.

Le emozioni
Le emozioni ci guidano in ogni momento della vita, anche mentre stiamo lavorando. Alcuni studi hanno dimostrato che tendiamo a procrastinare quelle attività che suscitano emozioni poco piacevoli, come ad esempio l’ansia. E quindi, se ad esempio un lavoro o una scadenza ci creano ansia, tendiamo a cercare distrazioni, procrastinando il lavoro. Ecco perché è importante riuscire a entrare in contatto con le emozioni che proviamo anche nella solitudine del lavoro da casa, capire che cosa proviamo e familiarizzarci. Riconoscere l'emozione aiuta a farla sembrare meno spaventosa e a gestire la sensazione di disagio.

ShareTweetSendShare
torna in Tecnologie
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Silvio Berlusconi: L'Europa è una necessità

Silvio Berlusconi: L'Europa è una necessità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente, schianto tra scooter e auto: morti due 17enni Mattia e Simone

15 Luglio 2025

Nuota per recuperare il pallone del figlio, si sente male e muore

15 Luglio 2025

Regione Siciliana, la svolta fiscale di Schifani sul modello del Portogallo

15 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025

Ragusa, Peppe Cassì dal civismo a Forza Italia

15 Luglio 2025

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Alloggi IACP Ragusa, assessora Elvira Adamo fa alcune precisazioni

Alloggi IACP Ragusa, assessora Elvira Adamo fa alcune precisazioni

15 Luglio 2025
Inps, nuova funzione per domande di maternità e paternità e congedo parentale

Inps, nuova funzione per domande di maternità e paternità e congedo parentale

15 Luglio 2025
Ispica, via Statale pericolosa

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa