Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, la Regione limita trasporti pubblici per studenti pendolari

Ragusa, la Regione limita trasporti pubblici per studenti pendolari

Redazione by Redazione
17 Settembre 2021 - Aggiornato alle ore 08:25 -
in Cronaca
0
Ragusa, la Regione limita trasporti pubblici per studenti pendolari
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa, la Regione limita trasporti pubblici per studenti pendolari. Interviene con due interrogazioni su quelle che ritiene carenze del Governo Regionale in materia di trasporto pubblico, la deputata regionale 5 stellle Stefania Campo. Il primo atto ispettivo riguarda quella che definisce “la scelta illogica di limitare la gratuità dei trasporti da un Comune all'altro agli studenti che hanno un reddito Isee al di sotto dei 10.632 euro, anzi scelta  arbitraria, irragionevole e in contrasto con la legge regionale sul diritto allo studio, che non prevede alcun limite di reddito. Insomma, questo tetto va abolito”. Stefania Campo ha rivolto l’interrogazione in questione al presidente della Regione, Musumeci, all’ assessore per le Infrastrutture e la Mobilità, Falcone, a quello per le Autonomie locali e per la Funzione pubblica, Zambuto, e a quello per l’Istruzione e Formazione Lagalla, contestando “una deliberazione della giunta regionale che ha messo un tetto alla possibilità dei comuni di offrire a tutti gli studenti la possibilità di spostarsi gratuitamente in un altro Comune a prescindere dal reddito familiare”.

Queste le sue osservazioni critiche “il tetto Isee esclude gran parte delle famiglie e dei giovani siciliani dal diritto alla gratuità del trasporto, come sancito dalla legge regionale 24 del 1973. Questo causerà contraccolpi negativi per i Comuni, che stanno provando, con le limitate risorse che hanno a disposizione, ad andare in soccorso degli studenti esclusi dal beneficio e, soprattutto, per le famiglie già provate dalla crisi legata all'emergenza Covid. L'utilizzazione del tetto Isee costituirebbe inoltre l'applicazione retroattiva di un atto amministrativo non previsto da nessuna legge”. E in questa interrogazione Campo riprende anche in contenuto di un’altra presentata nei giorni scorsi, chiedendo “di sapere  a che punto sia l'aggiornamento del piano per la gestione e per i servizi aggiuntivi del trasporto pubblico locale in vista della riapertura delle scuole, se i tavoli prefettizi siano stati svolti, e quali saranno e in che modo verranno espletati i controlli sul rispetto delle regole per ridurre il rischio di contagio”.

Infatti la parlamentare regionnle pentastellata ragusana aveva già lamentato “l’assenza, a pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, di notizie da parte della Regione sulla sicurezza del trasporto pubblico locale, con il rischio di caos all'apertura delle scuole” constatando che “ci sarebbero tantissimi nodi che andrebbero sciolti, a partire dal ripristino dei controlli per garantire la sicurezza dei passeggeri, controlli per i quali il governo nazionale ha garantito specifici stanziamenti. Ci chiediamo, ad esempio, quale sarà il potere dei controllori, che andrebbe ampliato, visto che non sono pubblici ufficiali”. Alla luce di ciò, Stefania Campo lancia un allarme “tutto lascia prevedere il prefigurarsi di un enorme caos sui bus che trasporteranno gli studenti pendolari degli istituti superiori da una città all'altra senza il rispetto delle misure minime di contenimento del rischio, ovvero: un coefficiente massimo di riempimento non superiore all’80 per cento, il necessario e costante ricambio dell’aria, l’igienizzazione, sanificazione e disinfezione dei treni e dei mezzi pubblici, il controllo dell’obbligo per tutti di indossare mascherine e, poi, salita e discesa dei passeggeri secondo flussi separati”.

Insomma, conclude la parlamentare pentastellata ragusa “per evitare sovraffollamene dei mezzi, parte del flusso dei pendolari andrebbe spostato dai bus ai treni. Lo abbiamo chiesto cento volte ma non ci hanno mai ascoltato. Con un minimo di buona volontà si potrebbe pianificare un moderno sistema di coincidenze fra orari di partenza e di arrivo dei treni con gli orari di ingresso al lavoro e a scuola. Non sono richieste impraticabili sono, e restano, esigenze di migliaia e migliaia di cittadini, giovani e adulti, che desidererebbero vivere in un’Isola 'normale', viaggiando in condizioni idonee e al passo coi tempi, così come avviene nel resto d’Europa”.(da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ispica, è morto Salvatore Santocono

Ispica, è morto Salvatore Santocono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025
Asp di Ragusa: Borsellino, tra memoria e solidarietà, il 19 luglio una donazione speciale

Asp di Ragusa: Borsellino, tra memoria e solidarietà, il 19 luglio una donazione speciale

12 Luglio 2025
Il Comune di Vittoria per la pace e per un Mediterraneo di sviluppo e cooperazione

Il Comune di Vittoria per la pace e per un Mediterraneo di sviluppo e cooperazione

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa