Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Questura di Ragusa personale insufficiente

Questura di Ragusa personale insufficiente

Redazione by Redazione
6 Settembre 2021 - Aggiornato alle ore 14:46 -
in Attualità
0
Questura di Ragusa personale insufficiente
Share on FacebookShare on Twitter

Personale di Polizia insufficiente ed allo stremo alla Questura di Ragusa. La segnalazione è del sindacato di Polizia Silp della Cgil e viene ripresa e rilanciata da Italia viva che la gira al sottosegretario all’interno Ivan Scalfarotto. Il Silp segnala infatti “ormai da tempo la Questura di Ragusa si trova ad affrontare le problematiche connesse ai fenomeni migratori che forse una volta avevano il carattere della contingenza, ma che ormai sono diventate strutturali. La Questura di Ragusa con l’organico di una piccola realtà, non essendo di prima fascia, si trova a gestire anche con il proprio personale i due hot spot di Pozzallo e di c/da Cifali, per non parlare delle continue operazioni di sbarco di migranti che impegnano personale in turni massacranti h24 sulla banchina del porto di Pozzallo. Un dispendio enorme di risorse umane che vengono distolte dai servizi al cittadino, controllo del territorio compreso.

La gestione dei servizi legati agli sbarchi, attività che noi riteniamo fondamentale come l’accoglienza e il salvataggio di vite in mare, non può essere affrontata a scapito della sicurezza dei cittadini e del controllo del territorio. Da più parti arrivano voci di cittadini che si lamentano per la mancanza di controlli nelle frazioni rivierasche o di richieste di pattuglie che purtroppo non ci sono. La gestione dei servizi legati agli sbarchi non può essere affrontata a scapito della sicurezza dei cittadini e del controllo del territorio. Se il governo ha deciso di fare della provincia di Ragusa un hub dedicato all’accoglienza e allo smistamento dei migranti, allora che doti la Questura del personale necessario”. Ma il Silp ha altro da aggiungere “a tale sfacelo si aggiunge la situazione in cui versa il Commissariato di P.S. di Vittoria. Il fondamentale presidio di legalità della provincia di Ragusa,  in circa dieci anni ha visto il proprio organico ridursi di circa 25 unità. Un ufficio di Polizia che arranca per mettere insieme il personale e formare una volante in un contesto cittadino in cui la criminalità è tornata a livelli importanti anche se, e questo dovrebbe fare riflettere, non ha ancora dato luogo a manifestazioni eclatanti.

Uno stato di cose che ha dello scandaloso, che si consuma da anni nell’indifferenza delle istituzioni e della politica, che getta nello sconforto i poliziotti e diffonde insicurezza nei cittadini. Servono uomini e servono adesso, per non compromettere definitivamente anni di sacrifici nel contrasto alla criminalità vittoriese”. Questo dettagliato ed accorato appello del sindacato di polizia è stato raccolta dagli esponenti provinciali di Italia Viva, Marianna Buscema, coordinatrice provinciale Ragusa e Salvo Liuzzo, componente del comitato nazionale del partito di Renzi, che assicurano “ci rivolgeremo all’on. Ivan Scalfarotto, sottosegretario del ministero dell’Interno, espressione del nostro partito, per verificare in che modo il Governo nazionale può intervenire per cercare di sopperire alle carenze che interessano da vicino il personale della Questura di Ragusa e dei commissariati cittadini in sofferenza d’organico”.

Quindi Liuzzo, e Buscema. aggiungono “abbiamo immediatamente raccolto il grido d’allarme, a respiro provinciale, lanciato dal Silp Cgil e da Salvatore Di Falco, candidato sindaco di Vittoria, con riferimento, invece, al commissariato di Vittoria. Riteniamo che le questioni poste meritino di essere valutate con la massima attenzione e, soprattutto, che possano essere individuati degli spiragli risolutivi. Ecco perché abbiamo ritenuto opportuno fare intervenire l’on. Scalfarotto e comprendere quali sono i margini di intervento del Governo nazionale. La questione è destinata a diventare ancora più pressante per un semplice fatto, vale a dire l’emergenza migranti che, come abbiamo sentito, prosegue in maniera imperterrita a fare sentire i propri effetti nefasti sul piano della gestione dei suddetti organici e che, quindi, deve essere affrontata con la massima attenzione.

Ecco perché, secondo noi, la strada della politica è l’unica percorribile per arrivare al dunque. Appena avremo delle informazioni precise e specifiche sulla questione, dopo l’interlocuzione con il referente del Governo nazionale, sarà nostra cura informare il territorio sulle decisioni che, eventualmente, saranno prese”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Martini lancia un contest digitale per celebrare l'amicizia

Martini lancia un contest digitale per celebrare l'amicizia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Il Launchpad, il mega yacht di Mark Zuckerberg nel Porto Grande di Siracusa

18 Luglio 2025

Niscemi piange Matteo Cannizzo, morto a 22 anni in un incidente: oggi i funerali

18 Luglio 2025

Palermo: sequestrati oltre 70 kg di hashish

17 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Nino Minardo: grazie a tutta Forza Italia, riprendiamo cammino insieme

18 Luglio 2025

La politica all’incontrario del vicesindaco di Vittoria, Scuderi: noi facciamo opposizione, sono loro che devono garantire i numeri per votare gli atti

18 Luglio 2025

Ragusa: attivare il discoBus tra le principali località costiere dell’area iblea

18 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

La dieta zero carboidrati: moda o soluzione? Vantaggi, rischi e cosa sapere

La dieta zero carboidrati: moda o soluzione? Vantaggi, rischi e cosa sapere

19 Luglio 2025
Rottamazione Quinquies: la Sanatoria arriva nel 2026, ma con requisiti più stretti

Rottamazione Quinquies: la Sanatoria arriva nel 2026, ma con requisiti più stretti

18 Luglio 2025
Avimecc Modica, arriva Pietro Mariano

Avimecc Modica, arriva Pietro Mariano

18 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa