Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, potabilizzatore Camemi, Giuffrida: acqua sarà in rete

Ragusa, potabilizzatore Camemi, Giuffrida: acqua sarà in rete

Redazione by Redazione
5 Settembre 2021 - Aggiornato alle ore 23:09 -
in Politica
0
Ragusa, potabilizzatore Camemi, Giuffrida: acqua sarà in rete
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa, potabilizzatore Camemi, Giuffrida: acqua sarà in rete. E Peppe Calabrese Pd “senza il lavoro dei comitati l’opera non esisterebbe”. Mentre l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Ragusa, Gianni Giuffrida, annuncia che l’acqua del potabilizzatore di Camemi potrà essere immessa in rete, da parte sua il segretario cittadino del Partito democratico Peppe Calabrese, in veste di portavoce del Comitato InterContrade prima e dell’associazione PeriCentro dopo, rivendica “senza il lavoro dei comitati l’opera non esisterebbe”. E Calabrese ricorda “rivendico con orgoglio di aver dato, insieme ad alcuni amici, un contributo indispensabile per la realizzazione del potabilizzatore di contrada Camemi: senza il Comitato InterContrade prima e l’associazione PeriCentro dopo, quell’opera oggi non sarebbe nata”. Poi un po’ di storia recente relativa all’importante opera “l’infrastruttura nasce dall’inserimento nel Piano Triennale Opere Pubbliche di un mio emendamento sostenuto dall’allora sindaco Dipasquale (che davanti alle buone proposte non ha mai guardato al colore politico) e grazie a quell’idea di potabilizzare le contrade della città da monte piuttosto che da Marina di Ragusa, oggi le zone di recupero possono finalmente sperare di poter avere l’acqua diretta in casa.

Ringrazio, naturalmente, il sindaco Cassì per aver lavorato verso il completamento, ma sia chiaro che non basta collaudare l’opera, perché ai cittadini serve avere l’acqua nelle tubature delle proprie case”. Quindi il segretario dem aggiunge “ora si faccia presto, si realizzi la rete idrica in tutte le contrade rendendole vivibili e civili: Gatto Corvino, Cerasella, Mangiabove, Villaggio 2000, Fontana Nuova, Principe, Santa Maria degli Angeli attendono. Sono sicuro che anche il nuovo presidente di PeriCentro Pietro Pace spingerà perché ciò avvenga”. E per concludere, da Peppe Calabrese una inevitavile frecciata polemica “spiace dover constatare, tuttavia che da parte dell’amministrazione comunale c’è ritrosia nel riconoscere i meriti di chi ha lavorato per un obiettivo, ma ormai ci siamo abituati: lo facciamo noi stessi, ci ringraziamo da soli, per così dire, anche per informare la città di come sono andate certe cose. Speriamo che questa amministrazione riesca a realizzare qualcosa di proprio e non solo opere cominciate da altri”.

E tornando all’assessore Gianni Giuffrida, nell’annunciare la possibilità di immettere l’acqua nella rete, aveva dichiarato “anche le analisi Asp confermano la bontà dell’acqua del potabilizzatore di Camemi, già verificata dai monitoraggi dei nostri laboratori. Dopo aver realizzato le necessarie opere di collegamento per un impianto creato dalla precedente Amministrazione, e aver svolto un iter burocratico tra i più lunghi e complessi, che ha visto il coinvolgimento di diversi settori regionali, Consorzio di bonifica, Asp, Genio civile, Ati idrico e perfino la Corte d’Appello di Catania, a questo punto l’acqua, ufficialmente potabile, potrà essere immessa in rete”. E Giuffrida aggiunge “è un risultato che definirei storico, visto che è stata superata l’empasse che da anni bloccava l’opera, a vantaggio di tutta la comunità: il potabilizzatore è stato infatti progettato per immettere in rete fino a 50 litri d’acqua al secondo, una portata che sarà raggiunta quando l’impianto sarà via via stabilizzato.

Con il potabilizzatore finalmente attivo aumenterà la disponibilità idrica sia per le zone direttamente connesse, quali Camemi e le aree servite dal serbatoio di Gaddimeli, sia indirettamente per le altre frazioni, giacché le aree connesse non avranno quindi più bisogno di servizio autobotte, il quale potrà quindi più frequentemente indirizzato verso altre zone”. E per concludere, l’assessore ai lavori publbici dell’amministrazione Cassì promette “la rete di distribuzione di Gatto Corvino, contrada immediatamente successiva, è già inserita nel Piano triennale delle opere pubbliche e sarà finanziata con un mutuo; seguiranno, un passo per volta, tutte le altre frazioni a valle”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La dieta del dott. Nowzaradan per dimagrire 2 kg a settimana: menù

La dieta del dott. Nowzaradan per dimagrire 2 kg a settimana: menù

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Operazione Husky del 10 luglio 1943. cerimonia a Santa Croce Camerina

9 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico luglio 2025, scattano nuovi importi

Assegno unico luglio 2025, scattano nuovi importi

9 Luglio 2025
Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Mirja Cartia D'Asero, la manager di Scicli

Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Mirja Cartia D’Asero, la manager di Scicli

9 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso: l’On. Abbate chiede verbali e bilanci SAC degli ultimi due anni

Aeroporto di Comiso: l’On. Abbate chiede verbali e bilanci SAC degli ultimi due anni

9 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa