• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Da Napoli ART&more by glo, nuovo progetto che promuove l'arte

Italpress by Italpress
19 Luglio 2021
in Curiosità
0
Da Napoli ART&more by glo, nuovo progetto che promuove l'arte
Share on FacebookShare on Twitter

MILANO – glo, brand di punta di British American Tobacco (BAT) per i prodotti a tabacco riscaldato, presenta il progetto ART&more, che nasce con l’obiettivo di sostenere l’arte in tutte le sue forme, coinvolgendo professionisti e nuove leve chiamati a realizzare lavori in cui la contaminazione di stili e tecniche e audaci accostamenti di colori diventano espressioni del singolo artista. Napoli è stata scelta come tappa inaugurale dell’attività: per l’occasione nove streetartist ben noti al pubblico partenopeo e nazionale hanno lavorato fianco a fianco con altrettanti studenti dell’Accademia Belle Arti di Napoli per dar vita a un’opera d’arte che ricopre ben 3.300 mq del lungomare cittadino.

Unendo e mescolando i propri stili ed i propri linguaggi creativi, il gruppo di artisti ha realizzato un qualcosa di unico, inaspettato, su una tela eccezionale: la strada. Il progetto sposa infatti perfettamente la filosofia del brand glo, ’’Non rinunciare a niente’’ ovvero ’’la possibilità di far coesistere strade apparentemente opposte tra loro, senza compromessi’’.Inaugurata venerdì 16 luglio, l’esposizione di via Caracciolo sarà aperta al pubblico fino a mercoledì 21 luglio.Nel corso dell’anno il progetto sarà riproposto con declinazioni artistiche diverse in altre città italiane, portando differenti forme d’arte in giro per l’Italia.Nell’ottica di supportare concretamente il settore nelle sue variegate espressioni, alla fine dell’esposizione l’opera sarà digitalizzata, registrata in NFT (non fungible token) e messa all’asta nel crescente mercato della crypto art.

Il ricavato dell’asta sarà poi devoluto interamente ad associazioni di categoria degli operatori del mondo dell’arte e dello spettacolo, particolarmente colpiti dall’emergenza sanitaria Covid-19. A Napoli è stata selezionata l’associazione culturale Nartea, attiva nella promozione culturale e artistica della città.Fabio de Petris, Consumer Marketing Director SEA di British American Tobacco commenta: ’’BAT è oggi impegnata nella realizzazione di ’’A Better Tomorrow’’, un futuro migliore per i consumatori, per la società e per le comunità in cui opera, attraverso la riduzione del suo impatto ambientale. In questo quadro, la nostra azienda intende anche esercitare un ruolo proattivo e propositivo nella transizione post-Covid, facendo proprie le sfide del prossimo futuro e rendendosi parte attiva nella ripresa del Paese, per contribuire alla costruzione della nuova normalità’’.’’Siamo quindi orgogliosi di aver lanciato ART&more by glo, un progetto nazionale per promuovere l’arte e i suoi protagonisti, perfettamente in linea con la filosofia del brand glo ’’Non rinunciare a niente’’, che non solo ribadisce la vicinanza dell’azienda e di glo al mondo dell’arte ma cerca, con un impegno concreto, di supportare un settore che sta affrontando periodo difficile a causa della pandemia – aggiunge -: ecco perchè il ricavato dell’opera esposta in questi giorni a Napoli sarà devoluto all’associazione culturale Nartea volta a promuovere la cultura e l’arte nella città di Napoli.

Un grazie speciale va alla città di Napoli e ai suoi cittadini per la calorosa accoglienza e all’Accademia di Belle Arti con i suoi talenti nonchè agli artisti di strada, che hanno contribuito alla decorazione artistica del lungomare di questa straordinaria città, a beneficio di tutti’’.’’La partecipazione al progetto ART&more by glo consente ancora una volta all’Accademia di Belle Arti di Napoli di connettersi al territorio nei contesti culturali e partecipativi di grande impatto sociale. Attraverso il lavoro di 9 artisti della nostra Scuola di Pittura, il dire dell’arte si manifesta in un fare diffuso che riguarda le pratiche dell’arte di strada, creando nuovi sistemi di relazione che riguardano, in questo caso, l’utilizzo del linguaggio della pittura tra tradizione e sperimentazione’’, conclude il professore Pellegrino Squillante, coordinatore artistico del progetto e dell’Accademia di Belle Arti.Il progetto, coordinato da Squillante, ha coinvolto 9 volti famosi dell’arte di strada contemporanea: Jorit, Shaone, Iabo, Zeus 40, Tres&Yele El Nigro, Cref e Cocchia hanno unito le loro competenze al talento di 9 studenti dell’Accademia Belle Arti di Napoli per realizzare una maestosa opera a cielo aperto in cui tecniche, stili e colori si mescolano e convivono in armonia.

All’interno dell’installazione emergono temi attuali e omaggi alla città: dagli eroi inconsapevoli di Cocchia al labirinto di Cref, dal dualismo intrinseco del sè di Zeus40 alla pluralità dell’individuo di El Nigro, dal confronto su forze sociali contrapposte di Shaone al futuro della città disegnato negli occhi della Sara di Jorit, dai supereroi che combattono i pregiudizi di Iabo ai contrasti di ognuno di noi espresse nell’opera di Yele&Tres fino al ruolo della tecnologia nella socialità di oggi raccontato con il contributo degli studenti.Hanno preso parte al progetto gli studenti Federica Amuro, Raimondo Coppola, Ciro Giordano Orsini, Carlotta Lentini, Pierpaolo Perrone, Silvestro Sannino, Valentino Silvestre, Simone Talpa, Teresa Vita.

Tags: artmoreItalpressmilanoNapoliprogettotabacco
ShareTweetSendShare
Previous Post

Inail, nel 2020 infortuni in calo ma crescono morti

Next Post

Pfizer e Moderna, Aifa: rari casi di miocardite in giovani

Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Pfizer e Moderna, Aifa: rari casi di miocardite in giovani

Pfizer e Moderna, Aifa: rari casi di miocardite in giovani

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Covid Ragusa, i dati dei contagi di oggi 2 luglio

Covid Ragusa, i dati dei contagi di oggi 2 luglio

2 Luglio 2022
San Biagio a Comiso

A Comiso è festa per San Biagio

2 Luglio 2022
Consegna palla da baseball al Museo di Isola delle Femmine

Sicilia, donata alla Casa Museo Joe Di Maggio la palla autografata dalla leggenda del baseball

2 Luglio 2022
Ragusa, restaurato il crocifisso ligneo della Cattedrale

Ragusa, restaurato il crocifisso ligneo della Cattedrale

2 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Covid Ragusa, i dati dei contagi di oggi 2 luglio

Covid Ragusa, i dati dei contagi di oggi 2 luglio

2 Luglio 2022
San Biagio a Comiso

A Comiso è festa per San Biagio

2 Luglio 2022
Consegna palla da baseball al Museo di Isola delle Femmine

Sicilia, donata alla Casa Museo Joe Di Maggio la palla autografata dalla leggenda del baseball

2 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}