• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Italia » Assegno Inps figli fino a 18 anni: domanda e requisiti

Assegno Inps figli fino a 18 anni: domanda e requisiti

Redazione by Redazione
4 Luglio 2021
in Italia
0
Assegno Inps figli fino a 18 anni: domanda e requisiti
Share on FacebookShare on Twitter

Assegno Inps per ogni figlio fino a 18 anni, ecco come fare la domanda dal 1 luglio e i requisiti. L'assegno unico temporaneo è il sussidio che può richiedere chiunque abbia figli minori di 18 anni. Andrà a sostituire gli altri sussidi previsti finora e sarà erogato dall’INPS da oggi 1° luglio fino al 31 dicembre 2021, con procedura semplificata (qui sotto i dettagli).
L’assegno è presente nel decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79 (art. 1).
Assegno Inps figli fino a 18 anni: cos'è?
L'assegno Inps temporaneo di luglio è una misura che coprirà, da oggi e fino a fine anno, l’attivazione dell’assegno unico e universale – previsto dai decreti legislativi attuativi della legge 1° aprile 2021 (n. 46).

In attesa della loro attuazione, quindi, vediamo i requisiti e le modalità per richiedere il sussidio.
Assegno Inps figli fino a 18 anni: quali sono i requisiti?
Quali figli? L’assegno unico è concesso per figli minori di 18 anni, compresi minori adottati e in affido preadottivo.
Assegno Inps figli, quali destinatari? Potranno fare richiesta:
lavoratori autonomi;
disoccupati;
coltivatori diretti, coloni e mezzadri;
titolari di pensione da lavoro autonomo;
nuclei che non hanno uno o più requisiti per godere dell’ANF (Assegno per il Nucleo Familiare).
Per tutte le altre categorie, fino al 31 dicembre, è prevista una maggiorazione dei sussidi già esistenti.

Assegno Inps figli: quali requisiti? I requisiti per ricevere l’assegno sono:
essere cittadino italiano o di uno Stato dell’Unione europea (o suo familiare), titolare del diritto di soggiorno (o del diritto di soggiorno permanente). Chi è extracomunitario deve avere il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo (o del permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di ricerca di almeno 6 mesi);
essere soggetto al pagamento dell’imposta sul reddito in Italia;
essere residente e domiciliato in Italia con figli a carico sino al compimento del diciottesimo anno d’età;
essere residente in Italia da almeno due anni, anche non continuativi, oppure essere titolare di un contratto di lavoro a tempo indeterminato o a tempo determinato di almeno 6 mesi;
essere in possesso di un ISEE in corso di validità (calcolato ai sensi dell’articolo 7 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, secondo la tabella di cui all’articolo 2 del decreto-legge n. 79/2021).

 Assegno Inps figli: come si richiede?
È possibile richiedere l’assegno unico temporaneo all’INPS, una sola per ciascun figlio, presentando la domanda:
sul portale web dell’INPS, alla pagina dedicata. Bisogna essere in possesso di uno dei seguenti documenti: codice PIN (rilasciato dall’Istituto entro il 1° ottobre 2020); SPID di livello 2 (o superiore); Carta di identità elettronica 3.0 (CIE); Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
attraverso il Contact Center Integrato, chiamando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori);
attraverso un Patronato, utilizzando i servizi gratuiti dedicati.

Assegno Inps figli: quali tempistiche? Per le domande presentate entro il 30 settembre 2021, saranno corrisposte le mensilità arretrate a partire dal mese di luglio 2021.
Dal 30 settembre 2021, la decorrenza della misura corrisponderà al mese di presentazione della domanda.
 Assegno Inps figli: quali sono gli importi?
L’assegno ha un importo mensile per ciascun figlio che cambia secondo i livelli ISEE. 
Assegno Inps figli: in sintesi sono previste:
una soglia minima ISEE fino a 7.000 euro per gli importi in misura piena: 167,5 euro per ciascun figlio in caso di nuclei con uno o due figli; 217,8 euro per figlio in caso di nuclei più numerosi;
una soglia massima ISEE pari a 50.000 euro, oltre la quale non è possibile richiedere l’assegno unico temporaneo.

Vi è comunque una maggiorazione di 50 euro per ciascun figlio minore disabile.
 Assegno Inps figli fino a 18 anni: come viene erogato?
L’assegno viene corrisposto al genitore richiedente tramite:
accredito su conto corrente;
bonifico domiciliato;
carta di pagamento con IBAN;
libretto postale.
Nel caso di genitori separati o divorziati, inoltre, il pagamento dell’assegno unico:
è diviso al 50% tra genitori separati legalmente ed effettivamente oppure divorziati con affido condiviso del minore;
è effettuato all’unico genitore richiedente previo accordo tra i genitori separati o divorziati.

Tags: assegno figliassegno inpsdomandainpsRoma
ShareTweetSendShare
Previous Post

Beach soccer pronto a ripartire, Lnd presenta la stagione 2021

Next Post

Diabete e retinopatia diabetica: rischio cecità 7% diabetici

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Diabete e retinopatia diabetica: rischio cecità 7% diabetici

Diabete e retinopatia diabetica: rischio cecità 7% diabetici

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Confimprese iblea settore ambulanti chiede revisione del bando al mercato

Confimprese iblea settore ambulanti chiede revisione del bando al mercato

23 Maggio 2022
Festa della Salute a Ragusa: strepitoso successo

Festa della Salute a Ragusa: strepitoso successo

23 Maggio 2022
Salernitana travolta in casa ma comunque salva

Salernitana travolta in casa ma comunque salva

23 Maggio 2022
Museo Archeologico Ragusa, sopralluogo per lavori

Museo Archeologico Ragusa, sopralluogo per lavori

23 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Confimprese iblea settore ambulanti chiede revisione del bando al mercato

Confimprese iblea settore ambulanti chiede revisione del bando al mercato

23 Maggio 2022
Festa della Salute a Ragusa: strepitoso successo

Festa della Salute a Ragusa: strepitoso successo

23 Maggio 2022
Salernitana travolta in casa ma comunque salva

Salernitana travolta in casa ma comunque salva

23 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}