Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Anice stellato: proprietà stomachiche ed eupeptiche

Anice stellato: proprietà stomachiche ed eupeptiche

Redazione by Redazione
22 Maggio 2021 - Aggiornato alle ore 13:41 -
in Rimedi naturali
0
Anice stellato: proprietà stomachiche ed eupeptiche
Share on FacebookShare on Twitter

L’anice stellato è una pianta poco conosciuta molto ricca di molte proprietà benefiche. Anice stellato: cos’è?  L’anice, quello storicamente noto agli europei, è la “Pimpinella anisum L.”, una pianta che produce acheni aromatici (semi) ed è originaria del Medio Oriente.  All'anice stellato vengono attribuite proprietà stomachiche ed eupeptiche; per questo motivo, non è raro che la pianta venga utilizzata come rimedio per contrastare la perdita di appetito (utilizzo ufficialmente approvato). Tuttavia, queste non sono le uniche proprietà di cui l'anice stellato è dotato. Infatti, alla pianta sono ascritte anche attività espettoranti ed antispasmodiche nei confronti del tratto gastroenterico. Più precisamente, l'olio essenziale e i flavonoidi contenuti all'interno dell'anice stellato sono in grado di esercitare un'azione di tipo broncosecretolitica e di indurre il rilassamento della muscolatura liscia gastrointestinale. L'attività secretolitica svolta dall'olio essenziale risulta particolarmente utile in caso di affezioni infiammatorie delle vie respiratorie, per il trattamento delle quali, fra l'altro, l'utilizzo dell'anice stellato è stato ufficialmente approvato.

Inoltre, un recente studio condotto su animali ha messo in evidenza come l'estratto etanolico dei frutti di anice stellato possa costituire un potenziale e valido aiuto nel prevenire e nel contrastare l'iperlipidemia e l'aterosclerosi. Tuttavia, prima di poter approvare una simile applicazione della pianta in campo medico, sono sicuramente necessari approfonditi studi clinici, in modo tale da valutarne la reale efficacia terapeutica e la sicurezza d'uso. 
Anice stellato nella medicina popolare e in omeopatia
Le proprietà dell'anice stellato sono note anche alla medicina popolare, che lo utilizza – soprattutto all'interno di tisane – per il trattamento di disturbi dispeptici e come rimedio contro il catarro delle vie respiratorie. Inoltre, la medicina tradizionale attribuisce a questa pianta anche proprietà galattogoghe e per questo la utilizza per favorire e aumentare la produzione di latte materno dopo il parto. Nella medicina indiana, invece, l'anice stellato è impiegato come rimedio contro la flatulenza, i disturbi digestivi, la diarrea e gli spasmi intestinali, e viene perfino utilizzato per il trattamento dell'artrite reumatoide e, addirittura, come rimedio per contrastare la paralisi facciale e l'emiparesi. 

L'anice stellato è sfruttato anche in ambito omeopatico, dove lo si può reperire sotto forma di tintura madre o globuli. In quest'ambito, la pianta viene utilizzata per favorire la produzione di latte materno e come rimedio contro la lombalgia. La dose di rimedio omeopatico da assumere può essere diversa fra un individuo e l'altro, anche in funzione del tipo di disturbo e della tipologia di preparazione e di diluizione omeopatica che si vuole impiegare.

ShareTweetSendShare
torna in Rimedi naturali
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Coronavirus Italia, 4.717 nuovi casi e 125 decessi nelle ultime 24 ore

Coronavirus Italia, 4.717 nuovi casi e 125 decessi nelle ultime 24 ore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Microalghe e funghi, la strategia dei Biologi siciliani per una nuova economia sostenibile

13 Luglio 2025

Operazione contro immigrazione clandestina a in 23 province italiane tra cui Caltanissetta

12 Luglio 2025

Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

12 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico luglio 2025, meno richieste: le possibili cause di un paradosso

Assegno unico luglio 2025, meno richieste: le possibili cause di un paradosso

13 Luglio 2025
Passalacqua Ragusa, torna Josephine Di Fine

Passalacqua Ragusa, torna Josephine Di Fine

13 Luglio 2025
Eni Versalis Ragusa: le organizzazioni sindacali chiedono un tavolo di confronto per salvaguardare l’occupazione

Versalis Ragusa, sindacati in allarme chiedono tavolo di confronto: a rischio l’occupazione

13 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa