Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Nuovo bonus da 2 mila euro per lavoratori autonomi: a chi spetta

Nuovo bonus da 2 mila euro per lavoratori autonomi: a chi spetta

Redazione by Redazione
30 Marzo 2021 - Aggiornato alle ore 05:35 -
in Attualità
0
Nuovo bonus da 2 mila euro per lavoratori autonomi: a chi spetta
Share on FacebookShare on Twitter

C’è anche il bonus da 2 mila euro per lavoratori autonomi con Partita Iva tra i nuovi bonus e contributi a fondo perduto previsti nel decreto Sostegni 2021. La conferma è arrivata con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo Decreto Sostegni. Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha confermato nuovi bonus e contributi a fondo perduto in favore di varie categorie di lavoratori, i quali risultano essere stati maggiormente colpiti dalla crisi economica provocata dall’arrivo del Coronavirus. Si tratta in particolare degli aiuti destinati a tutti i lavoratori autonomi con partita IVA che potranno accedere non solo ad un nuovo bonus da 2.000 euro fino ad un massimo di 150 mila euro a fondo perduto, ma anche alla possibilità del cosiddetto anno bianco contributivo, grazie alla quale potranno ottenere degli ulteriori tagli ed esoneri in merito ai contributi da pagare durante l'anno 2021. Ecco dunque tutte le novità messe in atto dal premier Draghi in favore dei possessori di partita IVA.

BONUS PER LAVORATORI AUTONOMI NEL DECRETO SOSTEGNI: COSA CAMBIA A CHI HA LA PARTITA IVA
Il nuovo bonus per lavoratori autonomi con Partita Iva può essere richiesto solo se si hanno determinati requisiti.
COME FUNZIONA IL BONUS A FONDO PERDUTO PER LE PARTITE IVA
L’approvazione e la successiva entrata in vigore del nuovo decreto-legge numero 41 del 22 marzo, ha confermato l’introduzione di nuovi importanti aiuti e sostegni in favore delle categorie di professionisti, lavoratori autonomi e possessori di partita IVA, che presentano alcuni requisiti fondamentali. In questo senso, il Decreto Sostegni ha portato delle novità sostanzialmente molto differenti rispetto a quanto già disposto dai precedenti decreti-legge con oggetto le misure economiche in favore dei lavoratori colpiti dall’emergenza epidemiologica e dalle misure restrittive messe in atto dal Governo italiano al fine di ridurre e contenere la curva epidemiologica dei contagi da Covid-19.

In particolare, tra le modifiche più rilevanti vi è quella relativa ai destinatari di questi aiuti e contributi a fondo perduto, i quali non saranno più riconosciuti come avvenuto in precedenza mediante i codici ATECO di appartenenza legati all’attività. Secondo quanto previsto dai primi calcoli effettuati da parte del Governo italiano, verosimilmente i contributi a fondo perduto che sono stati destinati a professionisti, lavoratori autonomi, imprenditori e possessori di partita IVA, saranno erogati in particolare in favore dei lavoratori appartenenti al settore alberghiero e ricettivo  con un importo medio di circa 3.7000 euro, per ciascuna attività.

BONUS DA 1.000 A 2.000 EURO: I NUOVI REQUISITI PER ACCEDERE AL BONUS
Secondo quanto previsto dal nuovo Decreto Sostegni, per poter accedere al bonus e contributi a fondo perduto, il cui valore varia da un importo minimo di 1.000 euro per le persone fisiche e 2.000 euro per le altre persone diverse da quelle fisiche, fino ad un valore massimo di 150 mila euro, è necessario che le categorie di lavoratori rispettino determinati requisiti e condizioni obbligatorie. Ma con il Decreto Sostegni, potranno accedere agli aiuti, bonus e contributi a fondo perduto esclusivamente coloro che durante l’anno 2020, hanno effettivamente registrato una riduzione notevole del fatturato di almeno il 30 per cento, rispetto al fatturato medio mensile relativo all’anno 2019.Il Decreto Sostegni si distacca rispetto al Decreto Ristori anche in merito alla percentuale minima relativa al calo del fatturato, in quanto con il decreto precedentemente approvato da Conte, era richiesta la riduzione del fatturato di almeno il 33 per cento, escludendo così di fatto un’ampia platea di beneficiari.  Secondo quanto specificato dal nuovo decreto-legge numero 41 pubblicato lo scorso 22 marzo 2021, potranno accedere ai bonus e ai contributi a fondo perduto anche le start-up italiane.

Nuovo bonus da 2.000 euro: come si calcola l’importo del bonus a fondo perduto
Secondo quanto previsto dal Decreto Sostegni, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 22 marzo 2021, il bonus a fondo perduto destinato ai possessori di partita IVA, professionisti ed imprenditori, potranno accedere ad un bonus, il cui importo varia sulla base del valore assunto dalla riduzione del fatturato che il richiedente ha subito durante l’anno 2020.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
I vaccini si potranno somministrare anche in farmacia

I vaccini si potranno somministrare anche in farmacia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

5 Luglio 2025
Sbarco a Pozzallo, in arrivo 38 migranti

Sbarco a Pozzallo, in arrivo 38 migranti

5 Luglio 2025
Assegno unico luglio 2025: attenzione rischio importi più bassi

Assegno unico luglio 2025: attenzione rischio importi più bassi

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa