Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Lotteria scontrini, oggi prime estrazioni: 10 premi da 100 mila euro

Lotteria scontrini, oggi prime estrazioni: 10 premi da 100 mila euro

Direttore by Direttore
11 Marzo 2021 - Aggiornato alle ore 08:23 -
in Attualità
0
Lotteria scontrini, oggi prime estrazioni: 10 premi da 100 mila euro
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi, 11 marzo, è il giorno della Lotteria degli scontrini. In palio, nell’ambito della 'riffa' di Stato che ha lo scopo di incentivare i pagamenti elettronici (con carta di credito, carta di debito, bancomat e applicazioni), ci sono 100mila euro. Si parte con i premi mensili: in palio ce ne sono dieci da centomila euro – ricorda laleggepertutti.it – per chi ha fatto acquisiti in negozio e dieci da ventimila euro per il negoziante da cui si è fatto shopping. I premi, via via, aumenteranno. Ne sono previsti di settimanali, con le estrazioni ogni sette giorni a partire da giugno, di trenta biglietti fortunati: 15 da 25mila euro ciascuno andranno ai clienti, altri 15 da cinquemila euro ciascuno ai negozianti. E poi la superestrazione annuale, con in palio un premio da cinque milioni di euro per l’acquirente e un milione di euro per l’esercente. In totale 1800 premi l’anno (uno annuale, 120 mensili e 780 settimanali da moltiplicare per due: 900 ai clienti e 900 ai negozianti).

Ma quante sono le chance di vincere?
Premesso che, nel dubbio, è sempre meglio partecipare, visto che chi compra non ha costi, né particolari oneri per gli acquirenti e i premi non sono soggetti a tassazione. Diverso il discorso per gli esercenti che devono adeguare il registratore di cassa in modo che possa acquisire il codice lotteria e trasmettere i dati. Bisogna inoltre disporre di un tasto attraverso cui confermare che il pagamento è avvenuto in modalità tracciabile. Adempimenti che in pochi hanno ultimato, tant’è che in molti esercizi commerciali in cui si va a fare spese, alla domanda 'Partecipate alla Lotteria degli scontrini?', ci si sente spesso rispondere 'Non ancora'. Questo nonostante anche gli esercenti abbiano la possibilità di vincere: il biglietto vincente dell’acquirente determina automaticamente la vincita del commerciante. La prospettiva di una lotteria gratuita deve aver sedotto molti utenti, a giudicare dal numero di biglietti partecipanti: sono 535.209.478. Significa che c’è una probabilità su 53 milioni di vincere uno dei dieci premi in palio da centomila euro. Qualche chance in più rispetto al Superenalotto – dove la probabilità di accaparrarsi i soldi è una su 622.614.630 – ma comunque le possibilità sono piuttosto rarefatte. Sono quattro milioni gli italiani che hanno generato un codice lotteria, operazione imprescindibile per partecipare alla 'riffa' di Stato; 17 milioni, invece, sono stati gli scontrini validi, che hanno generato biglietti virtuali validi per le estrazioni. Dati del ministero dell’Economia e delle Finanze.

Come funziona la Lotteria degli scontrini
Partecipare è semplice. Basta essere maggiorenni, residenti in Italia e procurarsi il codice lotteria dal sito ufficiale: si genera automaticamente dopo aver fornito il codice fiscale. Bisognerà portarlo con se ogni volta che si esce per fare acquisti e fornirlo al negoziante all’atto del pagamento. Sono validi ai fini della partecipazione alla lotteria solo gli acquisti pagati con strumenti elettronici. Non validi, invece, quelli in contanti, online, quelli in modalità di pagamento mista, quelli per i quali si emette fattura e quando si fornisce la propria tessera sanitaria o il proprio codice fiscale a fine di detrazione o deduzione fiscale. Per ogni euro di spesa si genera un biglietto virtuale, associato al codice lotteria e al codice fiscale fornito all’atto della registrazione sul sito ufficiale della lotteria (per ogni acquisto, i biglietti possono essere al massimo mille, anche se la cifra spesa supera i mille euro). Chi vince può essere informato in vari modi. Tramite pec o sms, se l’utente ha indicato il suo indirizzo mail o numero di cellulare nell’area personale del sito della Lotteria degli scontrini (per entrare bisogna avere Spid o Carta di identità elettronica o Carta nazionale dei servizi). Oppure tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, inviata all’ultimo domicilio fiscale conosciuto dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli, che eroga i premi su bonifico bancario o assegno circolare non trasferibile.

I premi vanno reclamati entro 90 giorni dalla comunicazione della vincita, altrimenti vengono riassegnati.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Direttore

Direttore

Giornalista pubblicista. Ho fondato nel 2013, insieme ad altri, questo quotidiano online animata dalla convinzione che si possa e si debba fare giornalismo di qualità anche online. Mamma di due splendidi figli, appassionatamente curiosa, adoro cucinare ma anche mangiare.

Next Post
Zona rossa in Italia, a Pasqua divieti come a Natale

Zona rossa in Italia, a Pasqua divieti come a Natale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

5 Luglio 2025
Sbarco a Pozzallo, in arrivo 38 migranti

Sbarco a Pozzallo, in arrivo 38 migranti

5 Luglio 2025
Assegno unico luglio 2025: attenzione rischio importi più bassi

Assegno unico luglio 2025: attenzione rischio importi più bassi

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa