Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Cavolfiore dieta: dimagrire e dare salute al cervello

Cavolfiore dieta: dimagrire e dare salute al cervello

Chiara Bottiglia by Chiara Bottiglia
5 Febbraio 2021 - Aggiornato alle ore 17:37 -
in Salute e benessere
0
Cavolfiore dieta: dimagrire e dare salute al cervello
Share on FacebookShare on Twitter

Dieta, cavolfiore per dimagrire e fa bene al cervello
Dieta del cavolfiore: per dimagrire e sgonfiare la pancia
Il cavolfiore da sempre è considerato un ortaggio ideale per la dieta dimagrante. Il cavolfiore si rivela molto utile per chi è a dieta: a fronte di un basso apporto calorico (in una porzione vi sono appena 25 calorie), contiene importanti quantità di acqua e di fibre. Queste ultime, in particolare, hanno un ruolo fondamentale nella corretta digestione. Oltre a rallentare l’assorbimento degli zuccheri, contribuiscono ad aumentare il senso di pienezza e quindi a ridurre le porzioni a tavola. Le fibre agiscono inoltre a livello intestinale, combattendo la costipazione e fornendo nutrimento alla flora batterica.

Proprietà del cavolfiore
Diversi studi hanno evidenziato come le fibre abbiano, in realtà, un ruolo più ampio per la salute: una dieta ricca di queste sostanze è correlata ad un minor rischio di sviluppare diverse patologie, tra cui il cancro, il diabete e le malattie cardiache. Anche gli antiossidanti, di cui il cavolfiore è particolarmente ricco, sono importanti per il benessere dell’organismo. I glucosinolati e gli isotiocianati hanno ad esempio un’azione antitumorale: in vitro hanno rallentato la crescita delle cellule malate nel cancro al colon, ai polmoni, al seno e alla prostata. I carotenoidi e i flavonoidi sono utili anche per la salute cardiovascolare, riducendo il rischio di malattie quali l’ictus e l’infarto. Mentre la vitamina C, oltre ad avere funzione antiossidante, svolge un importante ruolo per lo sviluppo delle difese immunitarie. Tra gli antiossidanti, infine, dobbiamo citare il sulforafano (contenuto in tutte le verdure crucifere). Questa sostanza ha un’azione preventiva nei confronti di diverse forme tumorali e, come evidenziato nello studio pubblicato su Oxidative Medicine And Cellular Longevity, aiuta a tenere sotto controllo la pressione e mantiene le arterie in salute.

Cavolfiore: una verdura, tante proprietà benefiche
Grazie al limitato contenuto calorico e all’elevato potere saziante i cavolfiori sono perfetti anche per chi segue una dieta dimagrante
 Per dimagrire e sgonfiare la pancia Le regole da seguire durante la dieta del cavolfiore
Il cavolfiore è poi una delle principali fonti alimentari di colina, un nutriente essenziale di cui spesso la nostra dieta è carente. Questa sostanza ha diversi ruoli fondamentali: supporta il metabolismo e protegge l’integrità delle membrane cellulari, previene l’accumulo di colesterolo nel fegato e interviene nella produzione di alcuni neurotrasmettitori. Importante è la sua efficacia nel proteggere le funzionalità cerebrali, dal momento che diminuisce il rischio di sviluppare patologie neurodegenerative come l’Alzheimer. Pur essendo un ortaggio ricco di proprietà importanti, ci sono controindicazioni al consumo eccessivo di cavolfiore. In chi soffre di colon irritabile, potrebbe aumentarne i sintomi quali meteorismo, gonfiore e dolori addominali. Per il suo contenuto di vitamina K, inoltre, può interferire con alcuni farmaci anticoagulanti. Per questo motivo, non esitate a chiedere maggiori informazioni al vostro medico curante.

La dieta di 1.400 calorie, ti permette di dimagrire fino a 1 chilo in una settimana ed avere una pancia piatta. Se protratta per 3 settimane il programma dietetico di questo esempio può farti perdere anche fino a 3 chili. ( è raccomandato non superare le tre settimane)
Le regole da seguire durante la dieta del cavolfiore
Questa dieta è formata da 5 pasti, di cui 2 spuntini (metà mattina e metà pomeriggio) al giorno in cui cavoli, cavolini di bruxelles e broccoli sono sempre presenti, almeno una volta al giorno.
Lo schema settimanale della dieta del cavolfiore e la pancia piatta per dimagrire in una settimana.
Lunedì, cavolfiore dieta
Pranzo: 80 g di petto di pollo + 1/2 cavolfiore lesso + 70 g di pane + 2 kiwi
Cena: 150 g di vitello cotto in padella + melanzane alla griglia + 40 g di pane + 2 mandarini

Martedì, cavolfiore dieta
Pranzo: zuppa di lenticchie e cavolini di bruxelles (vedi ricetta a fondo articolo) + insalata verde
Cena: 180 g merluzzo al cartoccio + spinaci a vapore + 40 g di pane integrale + una mela
Mercoledì, cavolfiore dieta
Pranzo: 80 g di prosciutto crudo sgrassato + finocchi a vapore + 70 g di pane integrale + un’arancia
Cena: 2 uova sode + broccoletti ripassati in padella con olio e aglio + 40 g di pane + 2 mandarini
Giovedì, cavolfiore dieta
Pranzo: zuppa di broccoli (vedi ricetta a fondo articolo) + 50 g di crostini di pane (pane integrale ripassato in forno) + 2 fette di ananas
Cena: 150 g di scaloppine al vino bianco + mezzo cavolfiore bollito saltato in padella con olio e aglio + 40 g di pane integrale + una pera

Venerdì, cavolfiore dieta
Pranzo: 80 g di bresaola con scaglie di parmigiano e rucola + 3 mandarini
Cena: 180 g di insalata di mare con gamberetti lessi e surimi con olio e limone + una mela
Sabato, cavolfiore dieta
Pranzo: 80 g di prosciutto cotto + cavolo versa lesso + 60 g di pane integrale + un’arancia
Cena: 150 g di scaloppine ai funghi + 60 g di pane + 2 fette di melone giallo o ananas fresco
Domenica, cavolfiore dieta
Pranzo: 100 g di orecchiette con le cime di rapa + insalata di lattuga + una pera
Cena: 180 g pesce spada al cartoccio + spinaci lessi + 40 g di pane integrale + una mela
Zuppa di lenticchie e cavolini di bruxelles (204 kcal).

A cosa far attenzione prima di comprare un cavolfiore
Il cavolfiore deve essere ben chiuso, compatto, con l'infiorescenza soda e senza macchie. Le foglie esterne devono essere croccanti e aderenti alla testa. Un fiore sodo e compatto, con le cimette ben chiuse, è indice di freschezza; la superficie leggermente annerita tradisce una cattiva e prolungata conservazione. Il cavolfiore è infatti un ortaggio delicato, che si deteriora facilmente.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Chiara Bottiglia

Chiara Bottiglia

Collaboratrice di redazione dal 2019

Next Post
Paris trionfa in discesa libera a Garmisch, quinto Innerhofer

Paris trionfa in discesa libera a Garmisch, quinto Innerhofer

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Al Faro di Scoglitti dal 15 luglio la mostra Colori nel buio di Fiorella Anguzzo

Al Faro di Scoglitti dal 15 luglio la mostra Colori nel buio di Fiorella Anguzzo

6 Luglio 2025
Ispica, incontro su proposta di legge per introdurre Educazione alimentare e Sostenibilità nelle scuole

Ispica, incontro su proposta di legge per introdurre Educazione alimentare e Sostenibilità nelle scuole

6 Luglio 2025
Assegno unico luglio 2025: le date dei pagamenti di luglio 2025 e le novità cruciali

Assegno unico luglio 2025: le date dei pagamenti di luglio 2025 e le novità cruciali

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa