Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Banco Desio: al via il nuovo piano industriale

Banco Desio: al via il nuovo piano industriale

Felicia Rinzo by Felicia Rinzo
25 Gennaio 2021 - Aggiornato alle ore 01:51 -
in Economia
0
Banco Desio: al via il nuovo piano industriale
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo l’acquisizione di Ubi da parte di Intesa San Paolo, messa in atto con un’operazione non concordata senza precedenti nel nostro paese, il risiko del sistema bancario è in piena effervescenza. I rumors danno per probabili altre due operazioni dimensionalmente rilevanti, che dovrebbe creare due nuovi colossi bancari: la fusione tra Unicredit e Montepaschi, dai forti connotati anche di natura politica, e quella – di fatto alla pari – tra BancoBPM e BPER. Se i colossi del mondo del credito saranno i primi ad attuare operazioni di fusione, gli analisti si attendono che, nel corso dei prossimi 36 mesi, ci possano essere ulteriori aggregazioni tra le banche di medio e piccole dimensioni, un’altra utile mossa per rafforzare il sistema bancario del nostro paese. I mesi a cavallo tra la fine e l’inizio dell’anno, sono solitamente, particolarmente propizi per trarre dei bilanci e, in ambito bancario, stilare piani industriali per gli anni in divenire, anche se talvolta superati dal mutare degli eventi.

Consolidamento e innovazione: Banco Desio punta ad un biennio ambizioso
Nelle scorse settimane, gli analisti finanziari hanno rivolto il proprio sguardo al piano industriale presentato dal Banco di Desio, che riguarderà il biennio 2021-2023. La banca brianzola è da considerare una delle più rilevanti, tra quelle di medie dimensioni, presenti sul territorio nazionale, grazie anche all’acquisizione di altri istituti avvenuta negli anni precedenti. Tra le operazioni più rilevanti del passato, l’acquisizione del Banco di Spoleto ha consentito all’istituto brianzolo di consolidarsi ulteriormente, uscendo dai confini del settentrione. Grazie agli sportelli acquisti della banca perugina, infatti, Banco Desio è riuscito ad ampliare la propria presenza nel Centro-Italia, in particolar modo Umbria e Toscana, riuscendo a restare, stabilmente, tra le 15 maggiori banche italiane per capitalizzazione. Ed il piano industriale, assolutamente stand alone, conferma come in quel di Desio si guardi con ambizione al prossimo futuro, con la chiara intenzione di procedere ad una significativa opera di rinnovamento per non farsi trovare impreparati delle sfide che si presenteranno dinanzi nei prossimi 24 mesi. In base al documento stilato dal Consiglio d’Amministrazione, l’obiettivo principale è quello di mantenere inalterati i fattori distintivi e di stabilità della banca, che ne hanno fatto un autentico punto di riferimento nelle zone in cui opera: i clienti, anche nell’ultimo nefasto anno, hanno dimostrato di apprezzare il servizio offerto dalla banca brianzola. Non è casuale, in tal senso, che nel piano industriale venga posto un particolare accento alla creazione di nuovi modelli consulenziali per la clientela private e affluent.

Lado lancia il guanto di sfida
Questi due segmenti, grazie alle importanti somme depositate, sono in grado di generare maggiore redditività senza che la banca, a differenza di quanto avviene nel lato impieghi, si assuma alcun rischio. Un passaggio chiave del nuovo piano industriale è costituito dall’adozione di nuovi modelli distributivi in grado di migliorare l’efficienza operativa e rispondere alle richieste sempre più sofisticate della clientela, con un occhio che cade, inevitabilmente, sul potenziamento in ambito digitale, reso ancor più di stringente dal contesto attuale. Banca Desio guarda dunque al futuro. A dimostrarlo sono anche i servizi online proposti dalla banca tramite il sito internet le cui funzionalità vengono spiegate qui. Tradizione e progresso, quindi, sono i due fattori fondanti del nuovo piano industriale, che si pone obiettivi ben precisi anche in termini numerici, come testimoniato dalle parole del presidente Stefano Lado.

” Il piano industriale – dichiara Lado – in continuità rispetto alla storia recente del Gruppo Banco Desio, conferma il percorso di rafforzamento delle direttrici di rinnovamento e rifocalizzazione del modello di business della banca. La mission continuerà a svilupparsi attorno alla propria clientela con l’obiettivo di sostenere le famiglie, le piccole e medie imprese nelle loro attività e nella gestione del risparmio con una crescita programmata degli impieghi (2,4 per cento contro l’1,7 per cento del mercato) e del risparmio gestito (9 per cento contro il 5,1 per cento del mercato)”

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Felicia Rinzo

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo giornalista & blogger. Ho collaborato con molte testate giornalistiche: Giornale di Sicilia, igiornalidisicilia.it, giornaledisiracusa.it. Fondatore del quotidianodiragusa.it dal novembre del 2013 diventa Direttore della testata giornalistica da gennaio 2014.

Next Post
Bonus Inps universitari da 2 mila euro: a chi spetta

Bonus Inps universitari da 2 mila euro: a chi spetta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

Operazione Husky del 10 luglio 1943. cerimonia a Santa Croce Camerina

9 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Asp di Ragusa: Borsellino, tra memoria e solidarietà, il 19 luglio una donazione speciale

Asp di Ragusa: Borsellino, tra memoria e solidarietà, il 19 luglio una donazione speciale

12 Luglio 2025
Il Comune di Vittoria per la pace e per un Mediterraneo di sviluppo e cooperazione

Il Comune di Vittoria per la pace e per un Mediterraneo di sviluppo e cooperazione

12 Luglio 2025
Assegno Unico luglio 2025: ecco perchè calano gli importi per molte famiglie

Assegno Unico luglio 2025: ecco perchè calano gli importi per molte famiglie

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa