Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Firrincieli (M5S): impianto rifiuti fermo

Ragusa, Firrincieli (M5S): impianto rifiuti fermo

Redazione by Redazione
21 Gennaio 2021 - Aggiornato alle ore 17:58 -
in Politica
0
Ragusa, Firrincieli (M5S): impianto rifiuti fermo
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Impianto TMB fermo, Cava dei Modicani chiusa al conferimento, venerdì 22 gennaio sospesa raccolta rifiuto indifferenziato, dell’AIA ancora nessuna notizia, il 5 stelle Firrincieli all’attacco, il Sindaco tenta una timida difesa. Vediamo cosa sta accadendo nel sistema della raccolta dei rifiuti che interessa non solo Ragusa ma anche altri Comunii che conferivano nel sito ragusano e che ora si trovano in grande difficoltà. Riprendendo l’allarme lanciato sia in consiglio comunale che in una nota dei giorni scorsi, il capogruppo 5 stelle Sergio Firrincieli torna sull’argomento “è scaduta il 19 gennaio l’ordinanza contingibile e urgente del commissario straordinario del Libero consorzio per l’utilizzo dell’impianto TMB di Cava dei Modicani.Siamo stati facili profeti e lo avevamo, purtroppo, già detto che sarebbe finita così. Discarica ancora una volta chiusa. Nonostante le rassicurazioni di sei mesi fa, quando il sindaco di Ragusa si è insediato a presidente della Srr, affermando che entro pochi giorni sarebbe arrivata la documentazione dell’Aia per l’impianto di Tmb, nulla di tutto questo.

Anzi, la proroga è scaduta e, in queste ore, i vari Comuni iblei che conferivano a Cava dei modicani, compreso ovviamente Ragusa, si trovano in grande difficoltà”. Poi Firrincieli va dritto all’attacco di Peppe Cassì  “nessuna soluzione, a tutela dei diritti dei cittadini iblei, il sindaco, in qualità di presidente della Srr, ha saputo mettere in campo per tempo. L’utilizzo dell’impianto di Tmb, il cui iter era in fase di definizione due anni e mezzo fa, quando Cassì si è insediato, doveva rientrare in un ambito di ordinarietà che, purtroppo, non c’è mai stato. Una grave mancanza da parte di un sindaco che, in tempi non sospetti, sarebbe dovuto andare a Palermo, se il caso, a battere i pugni sul tavolo dell’assessorato reclamando il rilascio dell’Aia. Adesso dicono che sarà questione di ore. Speriamo. Stiamo parlando, in ogni caso, di risorse e opportunità perse per manifesta incompetenza e mancanza di peso politico. Resta il fatto che un vulnus gravissimo si è consumato in danno alla collettività iblea e tutto ciò perché chi avrebbe dovuto gestire nella maniera ottimale questa vicenda non è stato capace di farlo. Lo sapevamo che sarebbe finita così.

Anche nella seduta consiliare dello scorso 12 gennaio avevamo denunciato il rischio a cui si sarebbe andati incontro e che puntualmente si è concretizzato. Anche in quell’occasione ci fu detto che in pochi giorni il caso si sarebbe risolto. Come è finita? Ai ragusani i disagi, i maggiori costi e l’ardua sentenza”. Intanto il sindaco di Ragusa, Cassì, nella mattinata di giovedì 21 gennaio ha diffuso una nota ufficiale in cui si avverte che “venerdì 22 gennaio, non verrà ritirato il rifiuto indifferenziato per la chiusura temporanea dell’impianto  di Cava dei Modicani”. Cassì si sente poi in dovere di dare una stringata spiegazione ”l'iter per la autorizzazione dell'impianto in regime ordinario si è concluso da giorni, con il parere favorevole di tutti gli enti interessati, ed è stato già individuato tramite gara il nuovo gestore. Manca però ancora il relativo provvedimento del Dipartimento Regionale delle Acque e dei Rifiuti.

I continui solleciti a tutti i livelli, formali ed informali, hanno fino ad ora sortito solo l'effetto di continue rassicurazioni verbali che la situazione si sarebbe sbloccata a momenti”. Insomma, altro che “battere i pugni sul tavolo dell’assessorato” come auspicato dal grillino Firrincieli. Siamo qui in presenza soltanto di un flebile lamento. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Basta! Il 1 febbraio riapriamo: 80 mila attività a rischio

Basta! Il 1 febbraio riapriamo: 80 mila attività a rischio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Sting a Noto

Sting a Noto per il matrimonio della figlia Fuschia: il dono del sindaco Figura

12 Luglio 2025
Geppi Cucciari incanta Modica: Uno Spettacolo di Vita tra risate e riflessioni

Geppi Cucciari incanta Modica: Uno Spettacolo di Vita tra risate e riflessioni

12 Luglio 2025
Modica, bonus figli da 1.000 euro: come fare domanda

Modica, bonus figli da 1.000 euro: come fare domanda

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa