Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rolex da oltre 14 mila euro: tentata truffa ad un imprenditore di Ragusa

Rolex da oltre 14 mila euro: tentata truffa ad un imprenditore di Ragusa

Redazione by Redazione
9 Ottobre 2020 - Aggiornato alle ore 11:03 -
in Cronaca
0
Rolex da oltre 14 mila euro: tentata truffa ad un imprenditore di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Tentata truffa per l’acquisto di un orologio Rolex da 14.500 euro. Come nella trama di un film, due tuffatori individuano la vittima, la lusingano con rassicurazioni e garanzie sulla bontà dell’affare e quando ritengono di aver acquisito la piena fiducia del malcapitato chiudono il cerchio portando a termine il colpo. Questa volta però qualcosa non va come programmato e i truffatori, due soggetti di origine napoletana (C. L. di 35 anni e C. G. di 40 anni), finiscono loro stessi nella rete delle Fiamme Gialle iblee attivate attraverso il numero di pubblica utilità “117”. Nella mattinata dello scorso 29 settembre la Sala Operativa del Comando Provinciale di Ragusa riceveva una chiamata da un utente (imprenditore ragusano) che riferiva di trovarsi presso un’agenzia della Banca Agricola Popolare di Ragusa per riscuotere un assegno circolare consegnatogli poco prima da un soggetto a cui doveva vendere un prezioso orologio Rolex modello DAY DATE in oro di sua proprietà.

Il segnalante riferiva però che il cassiere, all’atto dell’accettazione, aveva riscontrato la falsità del titolo di credito. Accortosi che qualcosa non era andata per il verso giusto, il “distinto” acquirente che fino a quel momento era rimasto all’esterno della banca si era velocemente allontanato insieme ad un complice, a bordo della propria auto, senza essere riuscito ad impossessarsi dell’orologio. Immediatamente una pattuglia della Compagnia di Ragusa raggiungeva il segnalante presso l’agenzia e raccoglieva la sua denuncia e tutte le informazioni in suo possesso per cercare di individuare i responsabili. In sintesi, questi i fatti: il denunciante, dopo aver pubblicato su un noto sito di annunci gratuiti un’inserzione per la vendita dell’orologio, era stato contattato da un soggetto di origine napoletana interessato all’acquisto al prezzo pattuito di € 14.500,00, liquidabile con assegno circolare.

Dopo una breve trattativa, nel corso della quale l’acquirente cercava di ottenere la piena fiducia del venditore, veniva concordato che il 29 settembre ci sarebbe stato l’incontro a Ragusa con la consegna del prezioso oggetto ed il contestuale pagamento. Alla data stabilita all’appuntamento si presentavano i due, C.G. e C.L., rimasti però sorpresi dal fatto che l’imprenditore ragusano prima di cedere l’orologio avesse chiesto di procedere, insieme, al versamento in banca dell’assegno circolare offerto in pagamento. Ciò nonostante, i due truffatori assecondavano il venditore tentando il tutto per tutto per portare a termine il colpo. Una volta accortisi che il cassiere della banca si era reso conto della falsità del titolo di pagamento “gli acquirenti” si allontanavano con una scusa, cercando rapidamente di far perdere le loro tracce. Grazie però alle informazioni fornite dal denunciante che era riuscito ad annotare la targa dell’auto utilizzata (come poi accertato successivamente, presa a noleggio per l’occasione da uno dei due truffatori) venivano avviate le ricerche sul territorio, segnalando i dati anche alle Sale Operative delle altre Province non potendosi escludere la possibilità che i soggetti in questione stessero cercando di lasciare la Sicilia.

Infatti, i due soggetti venivano individuati e fermati dalla Guardia di Finanza di Messina nei pressi dell’imbarcadero in procinto di traghettare per Villa San Giovanni. D’intesa con l’A.G. iblea competente per la tentata truffa si procedeva quindi al sequestro dell’assegno falso, del cellulare utilizzato dai due truffatori, che venivano denunciati a piede libero ai sensi degli artt. 56, 110 e 640 c.p.. Il “117” è il numero di pubblica utilità mediante il quale i cittadini dialogano direttamente con la Guardia di Finanza. Il servizio è pensato ed è predisposto per ricevere ogni segnalazione di episodi di interesse per la Guardia di Finanza, in ragione delle peculiari funzioni di polizia economico – finanziaria, a tutela delle risorse pubbliche e degli interessi della collettività.

Tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24, personale qualificato è pronto a soddisfare le richieste di informazioni e di intervento nei tanti settori operativi di competenza della Guardia di Finanza (dalla lotta all’evasione fiscale ed allo spreco di risorse pubbliche, alla tutela dei consumatori, dal contrasto allo spaccio ed al traffico di sostanze stupefacenti, alla repressione dei reati tributari, delle frodi comunitarie e del riciclaggio dei capitali illecitamente conseguiti). Una telefonata al 117, indirizzata automaticamente ad una delle Sale Operative attive in ciascuno dei Comandi Provinciali della Guardia di Finanza, consente di segnalare irregolarità ed abusi, piccoli e grandi. Ove necessario, pattuglie del Corpo sono pronte ad intervenire immediatamente sul posto.

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vigile urbano di Ragusa positivo al Covid 19

Vigile urbano di Ragusa positivo al Covid 19

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Sting a Noto

Sting a Noto per il matrimonio della figlia Fuschia: il dono del sindaco Figura

12 Luglio 2025
Geppi Cucciari incanta Modica: Uno Spettacolo di Vita tra risate e riflessioni

Geppi Cucciari incanta Modica: Uno Spettacolo di Vita tra risate e riflessioni

12 Luglio 2025
Modica, bonus figli da 1.000 euro: come fare domanda

Modica, bonus figli da 1.000 euro: come fare domanda

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa