Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Giornata Mondiale dell'Alzheimer a Ragusa: 10 consigli utili

Giornata Mondiale dell'Alzheimer a Ragusa: 10 consigli utili

Redazione by Redazione
21 Settembre 2020 - Aggiornato alle ore 10:55 -
in Salute e benessere
0
Giornata Mondiale dell'Alzheimer a Ragusa: 10 consigli utili
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa, 21 settembre 2020 –  Il 21 settembre, ventunesima Giornata mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International (ADI), riunisce malati, familiari e associazioni di pazienti con Alzheimer in tutto il mondo con iniziative dedicate alla conoscenza e alla diffusione delle informazioni sulla malattia. Al giorno d’oggi le terapie per la Demenza di Alzheimer possono solo in parte mitigare i sintomi, ma purtroppo non hanno alcun impatto sulla progressiva evoluzione della malattia.  Il dr. Salvatore Dipasquale, dirigente medico psichiatra,   del "Centro di Psicogeriatria e Riabilitazione Cognitiva" dell’Asp di Ragusa sottolinea che «l’unico vero strumento per contrastare la malattia di Alzheimer rimane la prevenzione.»

 Ecco alcuni consigli utili. Fare esercizio fisico: bastano 10 minuti di esercizio aerobico lieve per incrementare le connessioni neuronali a livello del giro dentato dell’ippocampo cerebrale, proprio quelle deputate alle funzioni cognitive e mnemoniche che si perdono nell’Alzheimer. L’attività fisica ha un effetto immediato sulla plasticità neuronale. Correggere l’alimentazione: gli alimenti che è utile consumare giornalmente e in quantità sono frutta e verdura (meglio se di stagione), pane, pasta e cereali (meglio se integrali), olio di oliva, cipolla, aglio e spezie per insaporire i piatti e ridurre le quantità di sale. Limitare carne rossa, salumi, insaccati e dolci.

Fitness Mentale: impegnarsi in attività cognitive di alto livello favorisce i meccanismi di plasticità cerebrale. Leggere un libro o un giornale, fare un cruciverba, giocare a carte o dama, visitare un museo o una mostra, avere interessi e passioni da sviluppare, mantiene la mente attiva e impegnata. Prendersi cura del proprio cuore: fattori di rischio per le malattie cardiovascolari e l’ictus come il fumo, eccessivo consumo di alcool, l’obesità, ipertensione e diabete, aumentano significativamente la possibilità di sviluppo della Malattia di Alzheimer. Sconfiggere Ansia e Depressione: patologie croniche come i disturbi d’ansia e la depressione determinano una riduzione della plasticità neuronale, aumentano i livelli infiammatori e riducono il trofismo a livello cerebrale.

Per tali ragioni le suddette patologie vanno trattate quanto prima, soprattutto in età avanzata. Controllare l’udito: il rischio di demenza aumenta per chi soffre di ipoacusia superiore a 25 dB. Le persone con ipoacusia infatti presentano una riduzione delle capacità cognitive proprio per la difficoltà di ascoltare e quindi di elaborare i concetti. Respirare aria pulita: le sostanze inquinanti presenti nell’aria inducono il rilascio di citochine, molecole che regolano la risposta immunitaria ed infiammatoria. In circostanze normali questa risposta è utilissima per proteggere il cervello da “invasori esterni”. L’esposizione cronica all’aria inquinata può provocare una superproduzione di citochine ed un’infiammazione cronica che porta alla morte neuronale.

Potenziare le attività sociali: occupare il tempo libero con attività che richiedono sforzo fisico e mentale: socializzare, conversare, fare volontariato, frequentare un club, ritornare a studiare. Sono attività che migliorano la qualità della vita, il tono dell’umore e le capacità cognitive. Proteggersi dai traumi cranici- I traumi cranici anche lievi provocano una cascata di eventi cerebrali che determinano la produzione e il metabolismo anormali della proteina tau. Questa anomalia porta alla creazione di grovigli – detti neurofibrillari – che soffocano i neuroni uccidendoli e compromettendo i circuiti cerebrali. Effettuare gli screening – Il monitoraggio attento delle proprie capacità cognitive da parte di professionisti permette di individuare la presenza di sintomi precoci e iniziali, al fine di correggere quanto prima eventuali fattori di rischio ed attuare eventualmente un trattamento riabilitativo.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Corso ispettori volontari ambientali a Ragusa: cambia la data

Corso ispettori volontari ambientali a Ragusa: cambia la data

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente, scontro fra una Panda e uno scooter, muoiono il 16enne Stefano Spitaleri e un 81enne

14 Settembre 2025

Caltanissetta: controllati 92 minorenni, sequestrati cocaina, marijuana e hashish

13 Settembre 2025

Covid, picco di casi a Catania: la variante arriva dalle vacanze all’estero

12 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo 

11 Settembre 2025

Monterosso Almo ancora in festa

11 Settembre 2025

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica: quale futuro per le scuole del centro storico?

11 Settembre 2025

Minardo: nuove adesioni a Ragusa arricchiscono nostro progetto politico

11 Settembre 2025

Ragusa, nuovi amministratori locali aderiscono a Forza Italia

10 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Baps: approvata l'operazione di capital management da 200 milioni

Baps: approvata l’operazione di capital management da 200 milioni

15 Settembre 2025
Vittoria, da oggi lo sportello Diritti del Cittadino

Vittoria, da oggi lo sportello Diritti del Cittadino

15 Settembre 2025
Dieta di settembre, come dimagrire in vista dell'autunno

Dieta di settembre, come dimagrire in vista dell’autunno

15 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa