Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » A Tutto Volume 2020: 9, 10 e 11 ottobre a Ragusa

A Tutto Volume 2020: 9, 10 e 11 ottobre a Ragusa

Redazione by Redazione
9 Settembre 2020 - Aggiornato alle ore 22:15 -
in Appuntamenti
0
A Tutto Volume 2020: 9, 10 e 11 ottobre a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Nove, dieci e undici ottobre: le date della rinascita, le date dell’11ª edizione di “A Tutto Volume”, la manifestazione siciliana che ospita gli incontri letterari tra il barocco ibleo. Ragusa riparte da qui: dalla cultura e dalla gioia dello stare insieme, ma sempre in massima sicurezza. La lettura unisce, anche e soprattutto ai tempi del coronavirus: il capoluogo ragusano ne è convinto oggi più che mai e per questo non rinuncia al prestigioso festival dedicato alla letteratura che tradizionalmente si svolge a giugno, ma che a causa dell’emergenza sanitaria è stato posticipato a ottobre. Solo uno slittamento nel calendario, quindi, ma non la rinuncia: perché A Tutto Volume è l’appuntamento di punta dell’offerta culturale siciliana che non può mancare tra le più attese dal settore editoriale.

Ormai da dieci anni si svolge nei luoghi più belli del centro storico di Ragusa superiore (venerdì e sabato) e di Ragusa Ibla (domenica) dove il pubblico assiste agli incontri letterari. Direttore artistico è Alessandro Di Salvo, ideatore della manifestazione, mentre l’organizzazione è della Fondazione degli Archi, con il sostegno del Comune di Ragusa, del Libero Consorzio di Ragusa, della Regione Siciliana, dell’Ars, della Camera di Commercio del Sud Est e dell’Asp di Ragusa. Libri in festa a Ragusa, da sempre il claim della manifestazione, quest’anno ha un valore in più: A Tutto Volume è gioia di stare insieme – nel rispetto di ogni disposizione in materia di sicurezza – è voglia d’incontrarsi e abbandonarsi al viaggio emozionale che le pagine di un libro regalano. Dal 9 all’11 ottobre Ragusa torna ad essere città dei libri, della cultura, del fermento del mondo letterario che animano ancora questo Paese, ospitando alcuni degli esponenti più affermati e brillanti del panorama editoriale e le più importanti case editrici nazionali.

Svelati già i primi nomi che saranno al festival, alcuni dei quali presentano proprio a Ragusa le ultime novità editoriali in uscita in autunno, firme della narrativa, dell’economia, dell’arte, della filosofia e tanto altro, con l’immancabile spazio dedicato alla letteratura per i più piccoli. Marcello Sorgi racconterà i 100 anni del Pci in un’indagine sviluppata assieme a Mario Pendinelli tra cronaca e storia mentre di arte si parlerà con lo storico Costantino D’Orazio con il suo libro dedicato a Van Gogh e al suo carattere decisamente particolare. E di arte, ma anche architettura al femminile, parlerà Melania Marzucco che torna al romanzo storico. In questa edizione speciale di “A Tutto Volume” si guarda all’attualità, e dunque anche al coronavirus, con alcuni incontri di approfondimento tra scienziati, giornalisti, intellettuali e scrittori. Tra loro anche il giornalista e conduttore Riccardo Iacona che con il suo ultimo libro, dedicato agli eroi in corsia, fa una cronaca dei giorni terribili della pandemia attraverso gli operatori sanitari schierati in prima linea nella lotta al virus. Di ambientalismo, a volte al limite dell’integralismo, parlerà il manager Chicco Testa in una narrazione che vede la Terra nel ruolo di vittima.

Un viaggio che tocca le emozioni è quello che proporrà invece il giornalista Andrea Vianello raccontando la malattia che lo ha colpito e il suo lento decorso, mentre si parlerà di sport e dei suoi valori formativi con il giornalista Luca Telese e il suo libro dedicato alla leggenda di Gigi Riva e allo scudetto del Cagliari. Di valori che forse sarebbe meglio non scoprire parlerà Diego De Silva con le divertenti e rocambolesche avventure del suo avvocato Malinconico. Un sequel è anche il nuovo libro di Luca Bianchini tra le sfumature di una storia d’amore ambientata a Polignano. Spazio anche alla sfera religiosa con lo scrittore e giornalista Massimo Franco. Tanti altri nomi completeranno il vasto programma della manifestazione che unisce letteratura, barocco, buon cibo facendone strumento di valorizzazione del territorio. “Dopo il rinvio di giugno, la macchina organizzativa di A Tutto Volume è ripartita solo da qualche giorno ma sta procedendo celermente – commenta il direttore artistico Alessandro Di Salvo – Le case editrici e gli ospiti che abbiamo contattato hanno subito accettato il nostro invito con entusiasmo, sicuri della grande accoglienza che il pubblico e la città regaleranno loro.

Vivremo insieme un fine settimana intenso e appassionante, abbiamo bisogno di riscoprire emozioni positive, di tornare a sognare e a condividere, e i libri sono lo strumento ideale per farlo e per farci riassaporare il senso di unione che dopo mesi di isolamento mancava a tutti. Sarà un’edizione diversa da un punto di vista organizzativo a partire dagli incontri a numero chiuso, a causa delle restrizioni imposte dal Covid-19, ma non certamente nello spirito e nella qualità del programma che sveleremo presto nella sua interezza. Sarà garantita la massima sicurezza ai nostri ospiti e al nostro pubblico, per questo saranno ancora di più prediletti gli spazi all’aperto, come le meravigliose piazze barocche e altri luoghi ampi che assicureranno il distanziamento sociale”.

Lungo l’elenco degli editori protagonisti della manifestazione: Solferino, Sperling & Kupfer, Marsilio, Mondadori, Bompiani, Einaudi, Piemme, Solferino, Bollati Boringhieri, Gribaudo, Garzanti, Harper Collins, Il Mulino, Rizzoli, Sellerio, La Nave di Teseo, Salani. Voglia di speranza, dunque, come dimostra l’immagine grafica dell’edizione 2020, realizzata anche quest’anno dall’artista Velasco Vitali: una colomba, simbolo per antonomasia di pace e fiducia, che porta sul becco un libro aperto, una sorta di megafono: la lettura è speranza e conoscenza, apre alla libertà, al sapere, alla vita.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Coronavirus, Azzolina: Rischio zero non esiste

Coronavirus, Azzolina: Rischio zero non esiste

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Confcommercio Ragusa promuove la partecipazione all'evento di Forte dei Marmi

Confcommercio Ragusa al Bus Tourism Convention ‘NextStop’ di Forte dei Marmi

4 Luglio 2025
Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

4 Luglio 2025
Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa