• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

E' morto il giornalista Arrigo Levi

Redazione by Redazione
24 Agosto 2020
in Italia
0
E' morto il giornalista Arrigo Levi
Share on FacebookShare on Twitter

E' morto a Modena il giornalista e scrittore Arrigo Levi. Aveva compiuto 94 anni lo scorso 17 luglio. E' stato corrispondente del 'Corriere della Sera', ha lavorato in Rai, e poi è diventato inviato di 'La Stampa', quotidiano che ha anche diretto. Dal '98 al 2013 è stato consigliere delle relazioni esterne del Quirinale sotto le presidenze prima di Carlo Azeglio Ciampi e poi di Giorgio Napolitano. Membro di un'agiata famiglia della comunità ebraica – costretta alla fuga in Argentina dopo l'emanazione delle leggi razziali da parte del regime fascista – la lunga carriera giornalistica di Arrigo Levi inizia nel paese sudamericano: a Buenos Aires è direttore di 'Italia Libera', organo antifascista dell'emigrazione italiana.

Rientrato in Italia, dal 1946 al 1948 è direttore della 'Gazzetta di Modena'; dal 1951 al 1953 è corrispondente da Londra per la 'Gazzetta del Popolo'; dal 1953 al 1959 è corrispondente da Roma per il 'Corriere di Informazione'. Dal 1960 al 1966 è a Mosca come corrispondente prima del 'Corriere della sera' e in seguito di 'Il Giorno'. Dal 1966 al 1968 è conduttore del telegiornale Rai. Dopo essere stato inviato speciale dal 1969 al 1973 per 'La Stampa', dal 1973 al 1978 è redattore capo sempre a 'La Stampa' e 'Stampa sera'. Dal 1979 al 1983 cura la rubrica dei problemi internazionale del 'Times'. Nel 1988 diviene capo editorialista del 'Corriere della sera'. Numerosi e di successo i programmi televisivi della Rai che lo vedono protagonista in veste di conduttore o giornalista: 'Tam tam' (1981), 'Punto sette', 'Punto sette, una vita' e 'Tivù tivù' (1982-1987).

E ancora, il programma settimanale Rai 'I giorni dell'infanzia' (1993), 'Emozioni Tv' (1995) e 'Gli archivi del Cremlino' (1997) di cui è anche autore con Raffaello Uboldi. Nel 1999 conduce su RaiUno 'C'era una volta la Russia'. Tra i suoi tanti libri e saggi figurano: 'Il potere in Russia da Stalin a Brezhnev' (1965), 'Viaggio fra gli economisti' (1972), 'Il comunismo da Budapest a Praga', 'Ipotesi sull'Italia' (1983), 'La Dc nell'Italia che cambia' (1984), 'Intervista sulla Dc' (1986), 'Noi: gli italiani' (1988), 'Yitzhak Rabin. 120 giorni per la pace, Le due fedi' (1996). Nel 1987 Levi è stato insignito del Premio Trento per il giornalismo, nel 1995 del Premio Luigi Barzini come miglior corrispondente dell'anno, nel 2001 del Premio Ischia Internazionale di Giornalismo.

Tra i suoi incarichi più recenti, dal 1998 al 15 maggio 2013 Levi è stato consigliere per le relazioni esterne del Quirinale, prima con il presidente Carlo Azeglio Ciampi e poi con Giorgio Napolitano.

Tags: arrigo levigiornalistamodenamorto
ShareTweetSendShare
Previous Post

E' morto Fredie Blom, aveva 116 anni: l'uomo più vecchio del mondo

Next Post

Scuola Scicli, corsi di recupero a settembre: ecco i giorni e gli orari

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Scuola Scicli, corsi di recupero a settembre: ecco i giorni e gli orari

Scuola Scicli, corsi di recupero a settembre: ecco i giorni e gli orari

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

cartia plant

Calcio, la Cartia Plant di Scicli vince a Roma

6 Luglio 2022
Siae, Matteo Fedeli nuovo direttore generale

Siae, Matteo Fedeli nuovo direttore generale

6 Luglio 2022
poste ragusa

Poste italiane, lavori nell’ufficio postale di Ragusa centro

5 Luglio 2022
Covid Sicilia, 9993 nuovi positivi in 24 ore: 796 Ragusa

Covid Sicilia, 9993 nuovi positivi in 24 ore: 796 Ragusa

5 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

cartia plant

Calcio, la Cartia Plant di Scicli vince a Roma

6 Luglio 2022
Siae, Matteo Fedeli nuovo direttore generale

Siae, Matteo Fedeli nuovo direttore generale

6 Luglio 2022
poste ragusa

Poste italiane, lavori nell’ufficio postale di Ragusa centro

5 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}