Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Reddito di emergenza e Reddito di cittadinanza, pagamenti di luglio: ecco quando

Reddito di emergenza e Reddito di cittadinanza, pagamenti di luglio: ecco quando

Redazione by Redazione
13 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 07:45 -
in Attualità
0
Reddito di emergenza e Reddito di cittadinanza, pagamenti di luglio: ecco quando
Share on FacebookShare on Twitter

Roma – Il Reddito di emergenza ed il Reddito di cittadinanza sono in pagamento a luglio, ecco le date previste. I pagamenti per il Reddito di emergenza sia per chi ha presentato la domanda a maggio o a giugno sarà erogato entro il 15 luglio. Per verificare lo stato d'avanzamento della domanda bisogna applicare una procedura molto semplice direttamente sul sito dell'Inps. Basta infatti collegarsi cliccando a questo link, effettuare l'accesso con le proprie credenziali, inserendo il codice fiscale il pin rilasciato dall'Istituto di previdenza. In alternativa, se se ne è in possesso, è possibile anche utilizzare lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, della nuova CIE, la Carta di identità elettronica, oppure con la CNS, Carta Nazionale dei Servizi.

Una volta effettuato l'accesso bisognerà cliccare su"Gestione domanda" e successivamente "Lista domande ed esiti". In questa sezione sarà possibile verificare lo stato della domanda e il pagamento del reddito di emergenza proprio alla voce "stato domanda REM". Lo status domanda "acquisita" potrebbe indicare due condizioni: non solo che la domanda è stata ricevuta e in fase di valutazione, ma anche che il sussidio è stato erogato con con verifica dal "fascicolo previdenziale del cittadino". Da qui infatti è possibile cliccare dal menù a tendina a sinistra su "prestazioni e pagamenti". Il Reddito di emergenza può raggiungere un massimo di 800 euro, 400 per due mensilità. Nel caso di persone con disabilità all'interno del nucleo familiare, il sussidio può raggiungere l'importo massimo di 840 euro.

Nel caso in cui l'importo del reddito di emergenza erogato risultasse inferiore a quanto previsto, è possibile chiedere informazioni attraverso il Contact Center dell'Inps. Per quanto riguarda invece il pagamento del Reddito di cittadinanza i pagamenti arriveranno entro il 27 luglio. Tutti quelli che hanno presentato domanda per la prima volta, inoltrando cioè la richiesta a luglio, non riceveranno invece i soldi questo mese, poiché dovranno aspettare il 15 agosto 2020 per il primo versamento.Pensione di cittadinanza, quando i pagamenti di luglio? Le date dei pagamenti di luglio della pensione di cittadinanza sono le stesse del reddito di cittadinanza. Pertanto, chi risulta essere già titolare della pensione ed ha presentato domanda prima di luglio, si vedrà accreditare l’importo spettante lunedì 27. Tutti gli altri, così come accadrà con il reddito di cittadinanza, riceveranno il sussidio statale a partire dal 15 agosto.

Nello specifico: se la richiesta per il riconoscimento della pensione è stata presentata entro il 31 luglio, allora dovranno attendere agosto per ricevere la prima mensilità. Reddito di cittadinanza, i requisiti che danno diritto al sussidio. La richiesta così come l’ottenimento del reddito di cittadinanza, è subordinata al possesso di determinati requisiti. Per poter presentare domanda, infatti, è necessario:  Essere cittadino italiano o europeo o lungo soggiornante e risiedere in Italia da almeno 10 anni, di cui gli ultimi 2 in via continuativa; avere un ISEE inferiore a 9.360 euro annui; possedere un patrimonio immobiliare, diverso dalla prima casa di abitazione, non superiore a 30.000 euro; avere un patrimonio finanziario non superiore a 6.000 euro; avere un reddito familiare inferiore a 6.000 euro annui moltiplicato per la scala di equivalenza.

Ricordiamo, infine, che il patrimonio finanziario può essere incrementato in funzione del numero dei componenti del nucleo familiare e delle eventuali disabilità presenti nello stesso, mentre la soglia del reddito è elevata a 9.360 euro nei casi in cui il nucleo familiare risieda in una abitazione in affitto.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Gp Stiria, vince Hamilton davanti a Bottas e Verstappen

Gp Stiria, vince Hamilton davanti a Bottas e Verstappen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Tragedia a Patti, il trattore si ribalta: muore Biagio Rizzo di 37 anni

14 Luglio 2025

Microalghe e funghi, la strategia dei Biologi siciliani per una nuova economia sostenibile

13 Luglio 2025

Operazione contro immigrazione clandestina a in 23 province italiane tra cui Caltanissetta

12 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus Mamme 2025: un nuovo sostegno al reddito per le lavoratrici con figli

Bonus Mamme 2025: un nuovo sostegno al reddito per le lavoratrici con figli

15 Luglio 2025
Rottamazione quinquies: ipotesi per una nuova pace fiscale e più rate e flessibilità

Rottamazione quinquies: ipotesi per una nuova pace fiscale e più rate e flessibilità

15 Luglio 2025
Assegno unico luglio 2025: quanto arriva per chi riceve il sussidio per la prima volta

Assegno unico luglio 2025: quanto arriva per chi riceve il sussidio per la prima volta

15 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa