Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ecobonus 110% per cambiare finestre: vale solo per la prima casa?

Ecobonus 110% per cambiare finestre: vale solo per la prima casa?

Redazione by Redazione
1 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 10:04 -
in Sicilia
0
Ecobonus 110% per cambiare finestre: vale solo per la prima casa?
Share on FacebookShare on Twitter

Il Super Ecobonus al 110% per i lavori di efficientamento energetico, contenuto nel Decreto Rilancio, sembra offrire sulla carta delle buone opportunità sia per le imprese che per i cittadini. Il provvedimento, presentato con frasi d’impatto (“Ristrutturare senza spendere un euro”), ha creato grandi aspettative nell’opinione pubblica. Le cose stanno veramente così o si tratta solo di uno slogan efficace? Lo abbiamo chiesto a Justyna Szpulecka, imprenditrice polacca che da vent’anni vive in Italia ed è titolare di un’affermata azienda di serramenti con sedi a Catania e a Poznan.

 Di recente ha pubblicato in ebook la guida Cinque errori che si fanno quando si acquistano nuovi infissi. «In questi giorni – spiega Justyna – stiamo ricevendo numerose richieste di informazione da parte di clienti interessati a usufruire del Super Ecobonus. Le norme (art. 119 e 121) contenute nel Titolo VI (Misure fiscali) del Decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 hanno sollevato un ampio dibattito interpretativo tra gli stessi operatori del settore. Solo il provvedimento attuativo dell’Agenzia delle Entrate, atteso nei prossimi giorni, potrà sciogliere tutti i dubbi e le incertezze. Detto ciò, possiamo fin d’ora fare un po’ di chiarezza e spiegare come funziona il Super Ecobonus, quali lavori sono ammessi, se la detrazione vale anche per le finestre e gli infissi, se spetta solo sulla prima casa o anche sulle seconda e, infine, qual è la differenza tra sconto in fattura e cessione del credito».

«Alcuni vantaggi – prosegue – sono più apparenti che reali. La maxi detrazione fiscale, infatti, si potrà ottenere solo in alcuni casi e a determinate condizioni. Vediamo quali». «I lavori di riqualificazione dovranno interessare i condomini, le case singole adibite ad abitazione principale e i complessi appartenenti agli Istituti autonomi case popolari (IACP). Sono escluse le seconde case (a meno che non facciano parte di un condominio), gli immobili delle imprese e gli uffici utilizzati per lo svolgimento della professione».  «Gli interventi dovranno garantire l’incremento di almeno due classi energetiche, certificato mediante l’Attestato di Prestazione Energetica (APE).

Sarà necessario eseguire almeno uno degli interventi obbligatori per poter ottenere la detrazione fiscale del 110% anche sugli interventi abbinabili. Sono obbligatori: a) l’isolamento termico delle superfici opache (copertura, pavimento o parete) per un tetto di spesa di 60 mila € su unità immobiliari singole o in condominio e su seconde case solo se in condominio; b) la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale autonomi con un impianto centralizzato, purché la classe di consumo sia pari o superiore ad A, per una spesa di 30 mila € e solo per le unità immobiliari in condominio; c) la sostituzione dell'impianto di climatizzazione invernale con un impianto a pompa di calore, fino a 30 mila € e solo per la prima casa». Questi interventi sono abbinabili alla sostituzione degli infissi, all’installazione di schermature solari e di impianti fotovoltaici, per una spesa massima di 30 mila €.

In realtà, il criterio necessario per rientrare nella maxi detrazione è l’incremento di due classi energetiche. Solo un termotecnico – dopo un’analisi dell’edificio – può fornire una risposta sugli interventi da eseguire per ottenere il doppio salto di classe energetica. Insomma, se voglio sostituire gli infissi con la detrazione del 110% dovrò accoppiare a questo intervento uno o più interventi obbligatori. Diversamente, la detrazione è riconosciuta nella misura del 50% della spesa e se ne può usufruire già ora. Viceversa, la detrazione del 110% riguarderà le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021. Il contribuente potrà applicare la detrazione direttamente nella dichiarazione dei redditi. Oppure, in alternativa, scegliere una delle seguenti ipotesi: lo sconto in fattura o la cessione del credito.

Lo sconto in fattura è una somma che corrisponde alla detrazione spettante, scalata direttamente sul corrispettivo dovuto al fornitore, il quale recupererà la somma scontandola sulle tasse o cederà il credito a un Istituto bancario o a un’Assicurazione in cambio di liquidità immediata. Questa possibilità è ammessa anche per i singoli contribuenti. Non è ancora chiaro se riguarderà tutti i contribuenti o soltanto quelli con redditi bassi (No tax area), per i quali lo sconto sulle tasse non avrebbe effetto. In ogni caso, su questi punti bisognerà aspettare di capire come reagiranno le banche».

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Cane seviziato a Punta Braccetto: trovato morto

Cane seviziato a Punta Braccetto: trovato morto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

4 Luglio 2025
Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

4 Luglio 2025
Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa