Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus: Msd, 3 accordi globali contro Covid-19

Coronavirus: Msd, 3 accordi globali contro Covid-19

Adnkronos by Adnkronos
28 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 17:32 -
in Salute e benessere
0
Coronavirus: Msd, 3 accordi globali contro Covid-19
Share on FacebookShare on Twitter

Milano, 28 mag. – Msd scende in campo a livello globale contro la pandemia di virus Sars-CoV-2. Il gruppo farmaceutico, noto come Merck & Co. negli Stati Uniti e in Canada, annuncia "tre importanti accordi volti a combattere l'emergenza Covid-19: l'acquisizione di Themis Bioscience, azienda" austriaca "focalizzata sui vaccini e sulle terapie di immunomodulazione per le malattie infettive, incluso Covid-19; la collaborazione con Iavi", la International Aids Vaccine Initiative, "organizzazione di ricerca non-profit attiva per trovare soluzioni alle più importanti sfide di sanità pubblica, per lo sviluppo di un vaccino per Covid-19"; la collaborazione con Ridgeback Bio, azienda biotech statunitense, per lo sviluppo di un antivirale orale per Covid-19.

"La tradizione e l'esperienza maturata da Msd nella scoperta e sviluppo di vaccini e farmaci antivirali ci impongono di partecipare allo sforzo della comunità scientifica per scoprire nuovi farmaci e vaccini che possano porre fine a questa pandemia", dichiara Kenneth C. Frazier, presidente e Ceo di Msd, ricordando che la compagnia "è stata da subito impegnata a sviluppare una risposta efficace alla pandemia Covid-19" e sottolineando la consapevolezza "che il successo finale richieda una collaborazione globale tra Paesi, aziende e tanti altri stakeholder". L'emergenza in corso "è una sfida globale che richiede soluzioni globali. Msd vuole rendere accessibile e sostenibile a livello globale il vaccino o il farmaco che svilupperemo per la pandemia e stiamo lavorando per raggiungere questo obiettivo il più rapidamente possibile".

"Come abbiamo già dimostrato con il vaccino per Ebola, quando il mondo ha bisogno di unirsi per fronteggiare nuove e difficili sfide può contare su Msd che è sempre in grado di fare la sua parte", aggiunge Frazier. "Nonostante non siamo in grado di prevedere quando vinceremo la battaglia, siamo certi che la scienza è dalla nostra parte, la collaborazione necessaria è già in atto e che, insieme, sconfiggeremo Covid-19", assicura. "Covid-19 è una enorme sfida scientifica, medica e globale – afferma Roger M. Perlmutter, a capo di Msd Research Laboratories – Msd sta collaborando con organizzazioni in tutto il mondo per sviluppare vaccini e farmaci che aspirano ad alleviare le sofferenze causate dall'infezione da Sars-CoV-2".

In una nota Msd dettaglia i tre accordi raggiunti. Il primo è l'acquisizione di Themis Bioscience che "ha un'ampia pipeline di potenziali vaccini e di terapie immunomodulanti, sviluppate usando una piattaforma a vettore virale che utilizza il virus del morbillo" ed è "basata su un vettore sviluppato dagli scienziati dell'Istituto Pasteur" francese "e dato in licenza esclusiva a Themis per alcune indicazioni virali selezionate. La Measles Vector Platform", così si chiama la piattaforma, "è in fase di valutazione per un vasto numero di indicazioni nell'ambito delle malattie infettive e immunologiche. Si basa su un vaccino modificato per il virus del morbillo e può essere ingegnerizzata per rilasciare un'ampia varietà di antigeni".

La piattaforma, prosegue Msd, "è stata inserita nei programmi di sviluppo di vaccini per malattie infettive come Sars, Chikungunya, Mers e febbre Lassa. Nel mese di marzo, Themis Bioscience si è unita in consorzio con l'Istituto Pasteur e il Centro per la ricerca sui vaccini dell'Università di Pittsburgh" negli Usa, "con il supporto finanziario della Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (Cepi). Il fine del consorzio è quello di sviluppare un vaccino per il virus Sars-CoV-2, per la prevenzione del Covid-19. Il vaccino si trova in una fase di sviluppo preclinica, mentre l'avvio degli studi clinici è pianificato entro il 2020".

Istituto Pasteur, Cepi e Msd hanno sottoscritto "una dichiarazione di intenti che riflette l'impegno delle parti a sviluppare, produrre e distribuire un vaccino per contrastare la pandemia da Covid-19, su scala globale e a un prezzo che renda il vaccino disponibile in tutto il mondo e accessibile a tutti coloro che ne avessero bisogno, inclusi i Paesi a basso reddito pro-capite". Punta sempre a un vaccino anti Sars-CoV-2 la seconda intesa annunciata da Msd, che con Iavi ha "finalizzato un accordo di collaborazione per lo sviluppo di un vaccino" che "utilizzerà il virus della stomatite vescicolare ricombinante (rVsv), una tecnologia già alla base del vaccino Msd per il virus Ebola Zaire". Msd ha inoltre firmato "un accordo con la Biomedical Advanced Research and Development Authority (Barda) in merito a un iniziale finanziamento".

Nell'ambito della collaborazione "Msd e Iavi lavoreranno insieme per portare avanti lo sviluppo e la valutazione clinica globale del vaccino per Sars-CoV-2, progettato interamente dagli scienziati di Iavi, e per renderlo accessibile ad un prezzo sostenibile in tutto il mondo, qualora venisse approvato. Il vaccino si trova in una fase di sviluppo preclinica e gli studi clinici sono pianificati a partire dal 2020". Infine, "Msd e Ridgeback Biotherapeutics hanno annunciato una collaborazione per lo sviluppo di Eidd-2801, un antivirale orale per il trattamento dei pazienti con Covid-19. Il farmaco si trova nella fase precoce di sviluppo clinico. "In aggiunta ai nostri sforzi per lo sviluppo di un vaccino contro il Sars-CoV-2 – chiarisce Perlmutter – stiamo mettendo a sistema i nostri asset e quelli di partner esterni nell'ambito degli antivirali, al fine di valutarne il potenziale nel trattamento di persone con Covid-19. La valutazione clinica di Eidd-2801 nei pazienti con Covid-19 è solo all'inizio", ma "gli studi di fase I hanno dimostrato che la formulazione è ben tollerata". Quanto agli studi preclinici, "hanno dimostrato che Eidd-2801 ha promettenti proprietà antivirali contro diversi ceppi di coronavirus, incluso Sars-CoV-2, e siamo ansiosi di procedere con la prossima fase di studi clinici più velocemente e responsabilmente possibile".

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Fase 2: da mascherine a termoscanner, documento pediatri per ritorno a scuola

Fase 2: da mascherine a termoscanner, documento pediatri per ritorno a scuola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Carabinieri Ragusa, 8 Marescialli Allievi in tirocinio pratico-applicativo

Carabinieri Ragusa, 8 Marescialli Allievi in tirocinio pratico-applicativo

1 Luglio 2025
Ragusa: Daspo fuori contesto a due vittoriesi

Ragusa: Daspo fuori contesto a due vittoriesi

1 Luglio 2025
Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa