Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » 'Il Sole in classe' per promuovere le energie rinnovabili nelle scuole

'Il Sole in classe' per promuovere le energie rinnovabili nelle scuole

Adnkronos by Adnkronos
28 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 08:00 -
in Attualità
0
'Il Sole in classe' per promuovere le energie rinnovabili nelle scuole
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 28 mag. – – Promuovere le energie rinnovabili nelle scuole di tutta Italia. Con questo obiettivo si è svolto, per la prima volta in diretta online, 'Il Sole in Classe' il progetto educativo promosso da Anter, Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili, nella versione family-edition. Il video è stato trasmesso martedì 26 maggio ed ha raggiunto circa le 45.000 visualizzazioni. L'evento online, patrocinato dal Ministero dell'Ambiente, con media partner TeleAmbiente e sponsor Nwg Energia, è stato una serata per fare educazione divertendosi con un messaggio positivo sull'ambiente.

La trasmissione è stata aperto con l'intervento e il saluto del ministro dell'Ambiente Sergio Costa: “Ho apprezzato molto che la sesta edizione del premio nazionale Anter Green Awards venga celebrata anche in quest'anno così complicato a causa del Covid-19. Parlare di energie rinnovabili, coinvolgere le scuole, le famiglie e gli studenti, significa mettere al centro un argomento oggi essenziale per uscire dal cambiamento climatico, per rivedere il nostro paradigma produttivo ed economico". "L'Italia si appresta a celebrare la pre- Cop a Milano, la conferenza delle parti per il contrasto dei cambiamenti climatici, dove protagonisti saranno i giovani di ogni paese che ha firmato l'Accordo di Parigi. Ecco perchè è significativo questo premio, coglie il percorso che l'Italia si è spesa a livello nazionale di portare avanti” conclude Costa.

La serata è proseguita con il saluto del presidente di Anter, Antonio Rainone, che ha ricordato come “ci vuole davvero poco per migliorare il nostro ambiente e il contributo più grande lo diamo quando usiamo le energie rinnovabili. Oggi rispetto al passato abbiamo la tecnologia per produrre l'energia che ci serve in modo intelligente”. 'Il Sole in Classe' è un progetto educativo rivolto alle scuole primarie e secondarie di I grado finalizzato a trasmettere alle giovani generazioni l'importanza di un atteggiamento quotidiano rispettoso dell'ambiente attraverso un approccio ludico-didattico. Nel corso dell'evento è stato mostrato il cartone che da oltre 10 anni, promuove le energie rinnovabili nelle scuole di tutta Italia. Il progetto di Anter ha coinvolto dal 2014 ad oggi oltre 195.000 alunni (in 20 regioni d'Italia) con più 3.500 lezioni. Ogni anno, le scuole che aderiscono a 'Il Sole in Classe' possono partecipare all'Anter Green Awards, realizzando poesie, disegni ed eventi mediatici su temi green per vincere fantastici premi.

Quest'anno hanno partecipato 160 scuole, presentando 374 lavori per il contest che si è svolto online. Le classi coinvolte sono state 1258. Nel corso della serata sono state premiate le scuole vincitrici di quest'anno che riceveranno i premi messi in palio da Nwg Energia. Il ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina ha voluto salutare nel suo intervento “tutte le studentesse e gli studenti collegati, le loro famiglie, e i volontari di Anter, che si recano nelle scuole per contribuire all'educazione al rispetto dell'ambiente dei nostri ragazzi. Apprezzo la volontà di non interrompere il progetto durante questo anno così particolare e straordinario e di voler organizzare le premiazioni finali in streaming, per continuare l'azione di sensibilizzazione. E noi, qui al Ministero dell'Istruzione, stiamo lavorando proprio affinchè tutti, da settembre, possano tornare in sicurezza a scuola. Torneremo presto a svolgere in presenza queste iniziative. Tutti insieme”.

Il progetto è promosso da Anter, Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili, un'associazione no-profit nata nel 2009 con la missione di diffondere la cultura della tutela ambientale e promuovere la conoscenza e lo sviluppo delle energie pulite, cioè energie prodotte da fonti rinnovabili.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Bellanova: Braccianti regolarizzati al lavoro dal 2 giugno, non a settembre

Bellanova: Braccianti regolarizzati al lavoro dal 2 giugno, non a settembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Il Launchpad, il mega yacht di Mark Zuckerberg nel Porto Grande di Siracusa

18 Luglio 2025

Niscemi piange Matteo Cannizzo, morto a 22 anni in un incidente: oggi i funerali

18 Luglio 2025

Palermo: sequestrati oltre 70 kg di hashish

17 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Nino Minardo: grazie a tutta Forza Italia, riprendiamo cammino insieme

18 Luglio 2025

La politica all’incontrario del vicesindaco di Vittoria, Scuderi: noi facciamo opposizione, sono loro che devono garantire i numeri per votare gli atti

18 Luglio 2025

Ragusa: attivare il discoBus tra le principali località costiere dell’area iblea

18 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

La dieta zero carboidrati: moda o soluzione? Vantaggi, rischi e cosa sapere

La dieta zero carboidrati: moda o soluzione? Vantaggi, rischi e cosa sapere

19 Luglio 2025
Rottamazione Quinquies: la Sanatoria arriva nel 2026, ma con requisiti più stretti

Rottamazione Quinquies: la Sanatoria arriva nel 2026, ma con requisiti più stretti

18 Luglio 2025
Avimecc Modica, arriva Pietro Mariano

Avimecc Modica, arriva Pietro Mariano

18 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa