Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, incontro informale commissione cultura

Ragusa, incontro informale commissione cultura

Redazione by Redazione
17 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 11:15 -
in Politica
0
Ragusa, incontro informale commissione cultura
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Dicevamo ieri dell’incontro informale della commissione consiliare cultura, convocato dalla sua presedente Corrada Iacono, presso il Castello di Donnafugata, con lo scopo di verificatre lo stato dell’arte del Mudeco, il Museo del Costume. Incontro al quale erano presenti, oltre naturalmente alla stessa Iacono, i consiglieri commissari Andrea Tumino, Giovanni Gurrieri e Gianni Iurato, oltre alla Presidente della VI Commissione, Cettina Raniolo. Per l’amministrazione era presente l’assessore Clorinda Arezzo, accompagnata dal manager per la cultura, arch. Nuccio Iacono, ed ha partecipato anche il progettista del Museo del Costume, architetto Gurrieri.

L’inziativa ha riscosso l’apprezzamento del consigliere 5 stelle Gurrieri che ha subito dichiarato “sintesi e dialogo. Devono essere i punti di riferimento per fare attecchire sempre di più una politica culturale che, in città, abbia il compito di trainare nuovi ragionamenti tesi a invogliare i visitatori, a maggior ragione in questo 2020 in cui, a causa dell’emergenza sanitaria, si punterà sul turismo di prossimità, a scegliere Ragusa”. Gurrieri coglie l’occasione per ricordare come “fin dal 3 dicembre scorso avevo  ufficialmente avanzato richiesta della convocazione della commissione sull’argomento in questione, richiesta condivisa anche dai consiglieri Federico, Malfa e Iurato, proprio in sito per verificare lo stato dell’arte riguardante il Mudeco.

Tuttavia tale convocazione era stata resa impossibile in quanto stando a una circolare dell’assessorato regionale alle Autonomie locali, le commissioni si possono convocare solo quando è prevista la trattazione di tematiche propedeutiche alla trattazione di determinati punti destinati poi ad approdare in Consiglio”. E lo stesso consigliere 5 stelle aveva proposto una riunione senza percepire i gettoni di presenza. Proposta che era stata subito accolta dalle presidenti delle commissioni Cultura, Corrada Iacono, e Sviluppo economico, Cettina Raniolo,  anche se poi bloccata dalll’emergenza coronavirus. Ora si è finalmente arrivati all’incontro dei giorni scorsi.  Giovanni Gurrieri coglie l’occasione per ricordare che “il Mudeco potrà rappresentare il volano dell’economia turistica per la stagione 2020. E’ una sfida che dobbiamo intestarci tutti.

E’ stato eccelso il lavoro di sintesi effettuato non dimenticando che, tra l’altro, questa realtà rappresenta, una volta tanto, un valido esempio di continuità amministrativa, non dimenticando che l’iter era stato avviato dalla precedente Giunta municipale (quella a 5 stelle di Federico Piccitto n.d.r.)”. In considerazione di ciò Gurrieri avanza la proposta che “i tempi devono essere stretti prima di arrivare all’inaugurazione. Se necessario chiediamo al sindaco Cassì di stanziare ulteriori fondi affinché si possa arrivare al traguardo. Ragusa ha la possibilità di ripartire dalla cultura e lo può fare attraverso il Mudeco, il castello di Donnafugata ma anche valorizzando il protocollo tra Comune e Diocesi per quanto concerne l’apertura delle chiese ai visitatori.

Magari si potrebbe pensare di ampliare la funzionalità di questo protocollo facendo sì che si aggiungano altre chiese oltre a quelle che già in passato sono state aperte proprio per dare l’idea ai turisti di potere visitare ulteriori luoghi monumentali degni di attenzione e interesse oltre a quelli tradizionalmente conosciuti. Diventa fondamentale fare rete, magari valorizzando sempre di più, in attesa che si risolva il nodo del nuovo museo archeologico a Ibla, quello odierno di via Natalelli, senza dimenticare il sistema delle grotte che rappresentano un’altra occasione di interesse per i potenziali visitatori del nostro territorio. Dobbiamo, insomma, sforzarci di mostrare le risorse monumentali e naturalistiche che già abbiamo facendo sì che possa essere esaltato ancora di più tutto quello che abbiamo reso poco fruibile”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Coronavirus: otto nuovi positivi in Sicilia, sempre meno ricoveri

Coronavirus: otto nuovi positivi in Sicilia, sempre meno ricoveri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Tsunami, installate boe per monitorare maremoti nel Mediterraneo

9 Novembre 2025

Ciclista 45enne muore travolto da auto

8 Novembre 2025

Ciminna, sulle orme del Gattopardo: una giornata nella mitica Donnafugata

6 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, la compagnia Godot inaugura Palchi Diversi con un’opera di Erik Satie 

7 Novembre 2025

Ritorna a Ragusa la divertentissima commedia La scuola delle mogli

6 Novembre 2025

Torna stasera il Festival Organistico Internazionale di Ragusa Ibla

4 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, infiltrazioni piovane palestra e auditorium della scuola Ventre dopo i lavori

8 Novembre 2025

Modica: situazione politica sempre più confusa

6 Novembre 2025

Scoglitti, Ponte di Cammarana: rischiamo di perdere 650mila euro 

5 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ebt Ragusa: le novità Inps

Pagamenti INPS Novembre 2025: tutte le date di Assegno Unico (ADI) e Pensioni

9 Novembre 2025
Rottamazione quinquies: i decaduti riammessi, chi rientra nella sanatoria

Rottamazione quinquies: i decaduti riammessi, chi rientra nella sanatoria

9 Novembre 2025
Dieta dei cibi a caloria negativa: più se ne mangiano e più si dimagrisce: ecco quali sono

Dieta dei cibi a caloria negativa: più se ne mangiano e più si dimagrisce: ecco quali sono

9 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa