• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Curiosità

Rallenta la perdita di foreste nel mondo

Adnkronos by Adnkronos
8 Maggio 2020
in Curiosità
0
Il 2020 sarà l'anno delle foreste
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 8 mag. – La deforestazione globale continua, sebbene a un ritmo più lento, con 10 milioni di ettari all'anno convertiti in altri usi dal 2015, in calo rispetto ai 12 milioni di ettari all'anno dei cinque anni precedenti. Sono i principali risultati di un rapporto dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura elaborato ogni cinque anni.

L'anticipazione del Global Forest Resources Assessment 2020 (Fra 2020) è stata pubblicata oggi insieme a una pubblicazione interattiva 'Una nuova prospettiva: Global Forest Resources Assessment 2020' mentre il rapporto completo Fra 2020, con i dati dei Paesi, verrà pubblicato in un secondo momento. Secondo il rapporto, oggi ci sono 4,06 miliardi di ettari di foreste, pari a 0,52 ettari per ogni persona sulla Terra. Su base netta, comprese le espansioni forestali, l'area forestale mondiale è diminuita di 4,7 milioni di ettari all'anno dal 2010.

Quasi un terzo della superficie terrestre del mondo è coperto da foreste, che forniscono una grande quantità di materiali, servizi e sostegno ai mezzi di sussistenza. "Le foreste sono una parte importante della nostra vita, che si riflette nel nostro cibo, nel nostro arredamento e nell'aria più pulita che respiriamo grazie alla loro presenza, quindi dobbiamo lavorare di più e collaborare in tutti i settori della silvicoltura e dell'agricoltura per rallentare maggiormente la deforestazione – ha detto Maria Helena Semedo, vicedirettore generale della Fao per il clima e le risorse naturali- È estremamente positivo sapere che una quantità sempre maggiore di superficie forestale è soggetta a programmi di gestione a lungo termine, che sono essenziali per raggiungere l'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 15".

L'Obiettivo 15 prevede la tutela, il ripristino e la promozione dell'uso sostenibile degli ecosistemi terrestri per favorire la 'Vita sulla Terra'. Oggi 2,05 miliardi di ettari di foreste, oltre la metà del totale, sono soggetti a programmi di gestione. "La Valutazione delle Risorse Forestali Mondiali è una panoramica globale sulle foreste del mondo e uno strumento fondamentale per formulare strategie, pratiche e investimenti validi – ha affermato Mette Wilkie, direttrice della Divisione Politiche e Risorse Forestali che anche espresso il suo plauso per la collaborazione tra la Fao e la rete globale di oltre 700 esperti che hanno armonizzato i metodi e analizzato oltre 60 fattori in 236 Paesi e territori ai fini della valutazione.

Uno degli elementi principali contenuti nel nuovo rapporto Fao è che dal 1990 l'area forestale nelle aree protette è aumentata di 191 milioni di ettari e oggi il 18% delle foreste del mondo si trova all'interno di aree protette, di cui il Sud America ospita la quota maggiore. Ciò significa che il mondo, per quanto riguarda le foreste, ha raggiunto e superato gli obiettivi di Aichi sulla Biodiversità, che prevedono la tutela di almeno il 17% dell'area terrestre entro il 2020 – ha dichiarato Anssi Pekkarinen, Esperto forestale senior della Fao – che ha coordinato la valutazione.

Tags: AmbienteRoma
ShareTweetSendShare
Previous Post

WhatsApp, come usare lo stesso account su più dispositivi

Next Post

Manifesto per la ripresa green, si mobilitano 110 imprese

Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Coronavirus, Fond. Sviluppo Sostenibile sostiene raccolta fondi Benessere Italia

Manifesto per la ripresa green, si mobilitano 110 imprese

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Berlusconi “Non siano appellabili le sentenze di assoluzione di I e II grado”

Berlusconi “Non siano appellabili le sentenze di assoluzione di I e II grado”

18 Agosto 2022
Ilaria Cucchi candidata del centrosinistra per il Senato a Firenze

Ilaria Cucchi candidata del centrosinistra per il Senato a Firenze

18 Agosto 2022
Investimenti per mettere in sicurezza il ponte sul fiume Ippari

Investimenti per mettere in sicurezza il ponte sul fiume Ippari

17 Agosto 2022
Sagra del pesce Pozzallo

Pozzallo, chiude i battenti la 53^ sagra del pesce

17 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Berlusconi “Non siano appellabili le sentenze di assoluzione di I e II grado”

Berlusconi “Non siano appellabili le sentenze di assoluzione di I e II grado”

18 Agosto 2022
Ilaria Cucchi candidata del centrosinistra per il Senato a Firenze

Ilaria Cucchi candidata del centrosinistra per il Senato a Firenze

18 Agosto 2022
Investimenti per mettere in sicurezza il ponte sul fiume Ippari

Investimenti per mettere in sicurezza il ponte sul fiume Ippari

17 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}