Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, pulizieri comunali ridotto orario di lavoro

Ragusa, pulizieri comunali ridotto orario di lavoro

Redazione by Redazione
28 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 11:42 -
in Attualità
0
Ragusa, pulizieri comunali ridotto orario di lavoro
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Abbiamo l’impressione che l’amministrazione comunale di Ragusa sia incorsa in un ennesimo scivolone dopo quello della riduzione dell’indennità di previdenza integrativa per il personale della Polizia municipale. Infatti con il nuovo capitolato d’appalto relativo ai servizi di pulizia degli immobili comunali si registrerebbe una riduzione delle ore lavorative dei 29 addetti con conseguente decurtazione dello stipendio. La vicenda, denunciata dal sindacato Fisascat Cisl, è stata rilanciata in ambito politico dai due consiglieri comunali del Pd Mario Chiavola e Mario D’Asta che “contestano la scelta dell’amministrazione di Ragusa di ridurre l’orario di lavoro bollandola come decisione inopportuna”.

Spiegano i due dem “fa riflettere l’appello lanciato dalle organizzazioni sindacali sulla ventilata riduzione delle ore lavorative, ogni settimana, per i 29 dipendenti della cooperativa che si occupa del servizio di pulizia degli immobili comunali. Fa riflettere perché mai avremmo pensato che, in un momento come questo, l’amministrazione comunale, nella predisposizione del nuovo capitolato, pensasse di ridurre l’orario di lavoro”. Chiavola e D’Asta proseguono “se le cose stessero davvero così  chiediamo all’amministrazione comunale di rivedere al più presto questo passaggio e di intervenire nella maniera più opportuna.

Sembra che all’appello manchi qualche decina di migliaia di euro. Ma non è possibile trovare questa somma tra le pieghe del bilancio? Non è possibile risparmiare in altri ambiti pur di garantire il mantenimento del regime lavorativo, così com’è stato finora, a queste 29 persone? Sinceramente ci chiediamo le ragioni di questa scelta che, ovviamente, finirà con il penalizzare i componenti del personale. La nostra attenzione, dunque, è tutta rivolta ai lavoratori che non si saprebbero spiegare le ragioni di questa penalizzazione. Tra l’altro, stiamo parlando di un settore che, in piena emergenza pandemica, dovrebbe essere, piuttosto, valorizzato e posto sotto attenzione.

Ma, evidentemente, qualcuno a palazzo dell’Aquila non la pensa in questo modo”. Nel contempo Mario Chiavola e Mario D’Asta affrontano il nodo del calcolo dei metraggi che starebbe alla base della inopportuna decisione dell’amministrazione e aggiungono “sono state, tra l’altro, sollevate questioni che hanno a che vedere con i metraggi degli spazi oggetto di intervento. Si vuole verificare, una volta per tutte, questo aspetto? Siamo certi, però, che c’è ancora tutto il tempo per rimediare ed è per questo motivo che chiediamo con forza di invertire la rotta. Non possiamo consentire, anche perché non se ne capirebbe la reale motivazione, che questi lavoratori siano penalizzati.

Politicamente proveremo a muoverci per ottenere le risposte che queste persone meritano”. Ed è il caso di ricordare la presa di posizione di Salvatore Scannavino, segretario territoriale di Ragusa della Fisascat Cisl Ragusa Siracusa guidata dal segretario generale Teresa Pintacorona, che aveva puntato i riflettori sulla vicenda entrando nei dettagli anche tecnici. Infatti il segretario locale del sindacato aveva ricordato  “nonostante si trattasse di un procedimento atteso da tempo abbiamo appreso con notevole stupore che ai lavoratori è stato ridotto il monte ore settimanale da 18 a 15 ore. Infatti, è stato riportato nel capitolato un orario di lavoro non inferiore a 2 ore e 30 minuti giornalieri.

Una circostanza ancora più assurda perché in un momento così delicato per il Paese in cui pare finalmente che stava venendo fuori la valenza dei cosiddetti lavoratori invisibili, considerata anche la riscoperta dell’importanza per la pulizia e la sanificazione in piena emergenza sanitaria, non è ammissibile una simile marcia indietro che, tra l’altro, necessiterebbe una verifica reale dei metri quadri oggetto del servizio visto che quelli riportati già da anni nel progetto tecnico del Comune sono di gran lunga inferiori a quelli reali, metraggi verificati anche e soprattutto dall’attuale azienda che gestisce il servizio”.

Pertanto Salvatore Scannavino aveva concluso “quindi oltre a chiedere di riportare tutto come prima, sollecitiamo l’amministrazione comunale ad attuare una verifica seria e reale delle aree oggetto degli interventi di pulizia. Allo stesso tempo, è opportuno sottolineare il notevole interessamento sulla delicata questione fatta registrare dall’assessore comunale Giovanni Iacono. Siamo, ovviamente, in attesa di fatti concreti perché i lavoratori sono legittimamente in apprensione circa le condizioni lavorative alle quali dovranno essere sottoposti, oltre all’inevitabile preoccupazione reddituale, di per sé già abbastanza esigua”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Coronavirus: carenza di un topo potrebbe paralizzare ricerca su vaccino

Coronavirus: carenza di un topo potrebbe paralizzare ricerca su vaccino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Sicilia, da domani i saldi estivi

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025
l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

4 Luglio 2025
Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa