Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Benessere animale, tra le aziende italiane promossa Barilla

Benessere animale, tra le aziende italiane promossa Barilla

Adnkronos by Adnkronos
2 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 11:42 -
in Attualità
0
Benessere animale, tra le aziende italiane promossa Barilla
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 2 apr. – – Aziende alimentari più attente, a livello globale, al benessere animale, soprattutto in risposta alla crescente sensibilità dei consumatori. Lo rileva il Benchmark globale sul benessere animale Bbfaw che, nella sua ottava edizione presentata oggi a Londra, comprende anche 8 aziende italiane, sebbene siano ancora tutte straniere quelle che occupano i livelli più alti della classifica. L'azienda che si posiziona nel livello più alto tra le italiane è per il terzo anno di seguito Barilla, che quest'anno ha consolidato la propria posizione anche grazie al raggiungimento del proprio impegno a utilizzare solo uova da sistemi alternativi nel 100% delle proprie filiere globali.

La maggior parte delle aziende italiane si posiziona nel livello 4 del benchmark, che classifica le realtà che stanno facendo progressi o sono in fase di implementazione dei propri standard di benessere animale: in questo livello troviamo Camst, Gruppo Cremonini, Ferrero, Gruppo Veronesi e Coop Italia. Rimangono invece nel livello più basso della piramide Conad e il leader della ristorazione Autogrill.

“È molto importante vedere come negli anni le aziende alimentari abbiano iniziato a riconoscere il benessere animale come una priorità nella definizione delle proprie strategie – dichiara Elisa Bianco, responsabile del Settore Alimentare in Italia – e siamo contenti di osservare come questa tendenza si sia avviata anche in Italia, con sempre più aziende che si pongono obiettivi di miglioramento. Ora è fondamentale che gli impegni presi vengano implementati e comunicati in maniera trasparente”.

Il report 2019 del benchmark globale sul benessere animale mette in luce che il 60% delle aziende alimentari leader a livello mondiale ha pubblicato una politica sul benessere degli animali d'allevamento, che l'interesse dei consumatori è il motivo principale che spinge le aziende a impegnarsi e che l'80% degli investitori lo considera un rischio d'investimento: tutti elementi che confermano quanto i tempi siano maturi per l'avvio e l'accelerazione di un cambiamento radicale nelle politiche di benessere animale del settore alimentare.

Dal report emerge che per il 79% delle aziende l'interesse dei consumatori per il benessere animale rappresenta la motivazione principale per cui scelgono di impegnarsi su questo tema e che, insieme allo slancio positivo avviato dalle scelte delle aziende alimentari più influenti del settore, rappresenta un fattore chiave nell'accelerazione del cambiamento.

Delle 150 aziende analizzate nel report a livello globale, 112 hanno pubblicato degli obiettivi di miglioramento del benessere animale (rispetto alle 15 della prima edizione nel 2012) e negli ultimi 8 anni, l'80% è salita di almeno un livello nella classifica del benchmark, a conferma di quanto il tema abbia acquisito sempre più un ruolo centrale nelle strategie delle aziende alimentari.

I due elementi prioritari su cui si concentra la maggior parte delle politiche aziendali sono l'eliminazione dei sistemi di confinamento e la riduzione dell'uso di routine degli antibiotici: 116 aziende (il 77%) si sono infatti impegnate ad abbandonare i sistemi di confinamento in almeno una delle proprie filiere, mentre 96 (il 65%) hanno preso impegni per la riduzione o l'eliminazione dell'uso profilattico di antibiotici.

Il benchmark analizza il modo in cui le aziende gestiscono e comunicano le proprie politiche e pratiche sul benessere animale, e le posiziona in una classifica che va dal livello 1 (nel quale vengono inserite quelle con i risultati migliori) al livello 6 (dove si trovano quelle che non hanno integrato questo tema nelle proprie strategie).

Il benchmark Bbfaw, lanciato per la prima volta nel 2012, è stato fondato ed è sostenuto da due organizzazioni di spicco in tema di benessere animale, Compassion in World Farming (Ciwf) e World Animal Protection.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Coronavirus Sicilia: i contagi delle 9 province: 40 Ragusa, 486 Catania, 226 Enna

Coronavirus Sicilia: i contagi delle 9 province: 40 Ragusa, 486 Catania, 226 Enna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Al Faro di Scoglitti dal 15 luglio la mostra Colori nel buio di Fiorella Anguzzo

Al Faro di Scoglitti dal 15 luglio la mostra Colori nel buio di Fiorella Anguzzo

6 Luglio 2025
Ispica, incontro su proposta di legge per introdurre Educazione alimentare e Sostenibilità nelle scuole

Ispica, incontro su proposta di legge per introdurre Educazione alimentare e Sostenibilità nelle scuole

6 Luglio 2025
Assegno unico luglio 2025: le date dei pagamenti di luglio 2025 e le novità cruciali

Assegno unico luglio 2025: le date dei pagamenti di luglio 2025 e le novità cruciali

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa