Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Martedì Neurologici Iblei 2020 a Ragusa: ecco quando

Martedì Neurologici Iblei 2020 a Ragusa: ecco quando

Redazione by Redazione
13 Gennaio 2020 - Aggiornato alle ore 14:10 -
in Salute e benessere
0
Martedì Neurologici Iblei 2020 a Ragusa: ecco quando
Share on FacebookShare on Twitter

Al via i “Martedì Neurologici Iblei 2020. Incontri con l’Esperto”, un anno di formazione gratuita e a numero chiuso per medici neurologici, neurofisiopatologici, geriatri e infermieri. Un programma innovativo che permetterà ai partecipanti di conseguire 50 crediti ECM per la formazione professionale continua. Per la prima volta in provincia di Ragusa. Un incontro al mese con i massimi esperti italiani nel campo delle diverse discipline mediche e non solo. Il primo incontro si terrà domani  14 gennaio presso la sede dell’Ordine dei Medici di Ragusa in viale Guglielmo Nicastro.

I “Martedì Neurologici Iblei 2020. Incontri con l’Esperto” vedono come responsabile scientifico il Dr. Emanuele Caggia dell’UO Neurologia di Ragusa, con il patrocinio dell’Asp 7 di Ragusa, della Regione Sicilia, Del Comune di Ragusa, della SNO (Società Neuroscienze Ospedaliere) Sicilia, dell’Ordine dei Medici di Ragusa.  Il programma del 14 gennaio: ore10-13 “Storia della Neurologia” prof. Bruno Lucci, primario emerito Neurologia Pordenone, ore 15-18 “Fake News e Comunicazione Efficace” prof. Francesco Pira, professore dell’Università di Messina, Coordinatore Didattico del Master in ‘Manager della Comunicazione Pubblica’ e docente di comunicazione pubblica e d’impresa presso lo IUSVE, l’Università Salesiana di Venezia e Verona.

Le scienze neurodiagnostiche presentano una stretta correlazione anche con aspetti psichiatrici, in termini di comorbidità e complementarietà. In quest'ottica nascono i "Martedì Neurologici iblei 2020”. Un momento di incontro e confronto tra i maggiori esperti nazionali delle Neuroscienze ed i neurologi che operano tutti i giorni negli ospedali. Un momento di arricchimento e approfondimento attraverso confronto con l'esperto e discussione interattiva di casi clinici presentati dai docenti ma soprattutto dai discenti nell'ottica dello scambio reciproco di esperienze e conoscenze. «Il continuo progredire delle conoscenze in campo scientifico –spiega il responsabile scientifico dott. Emanuele Caggia- richiede il costante aggiornamento delle conoscenze al fine di applicare le novità e i risultati delle evidenze scientifiche al miglioramento delle strategie terapeutiche.

Le Neuroscienze non fanno eccezione, in questo senso, anzi, si sono caratterizzate per un costante e progressivo miglioramento delle tecniche diagnostiche e conseguentemente delle procedure terapeutiche. Le recenti acquisizioni metodologiche e l'applicazione di protocolli stringenti hanno molto migliorato, ad esempio, la terapia delle patologie cerebrovascolari, così come terapie inno dell'outcome dei pazienti. Patologie quali il Parkinson e le demenze hanno visto integrare l’approccio puramente farmacologico con altri modelli di supporto nella sclerosi multipla hanno permesso un miglioramento ai ‘Nuovi farmaci’, e quindi nuove prospettive terapeutiche, si sono affacciati per quanto riguarda l’epilessia, il sonno e le cefalee. In particolare, per quest'ultima patologia -sottolinea il dott. Caggia- si stanno aprendo anche nuove prospettive in termini legislativi al fine di dare una risposta corretta ai bisogni dei pazienti».

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, Piano triennale della corruzione e trasparenza

Modica, Piano triennale della corruzione e trasparenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, il mare delle isole Eolie rotta di transito per 80 capodogli

31 Luglio 2025

Tre maialini cadono dal camion e cercano rifugio in assessorato

30 Luglio 2025

Bagheria, nasce il Comitato per il Verde

30 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, inaugurazione del nuovo terminal dei bus nell’ex Scalo Merci

30 Luglio 2025

Ispica, sabato il Galà dello Sport

30 Luglio 2025

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Il Sindaco di Modica Maria Monisteri a Roma formalizza adesione a Forza Italia

31 Luglio 2025

Minardo, bene adesione sindaco Modica a Forza Italia

30 Luglio 2025

Il sindaco di Modica Maria Monisteri aderisce a Forza Italia

30 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli: peschereccio arenato sulla spiaggia di Bruca a causa della Lupa di Mare

Scicli: peschereccio arenato sulla spiaggia di Bruca a causa della Lupa di mare

31 Luglio 2025
Ragusa, colpi calore nelle serre: servono correttivi urgenti per garantire la salute

Ragusa, colpi calore nelle serre: servono correttivi urgenti per garantire la salute

31 Luglio 2025
Lorys Fichera premiato a Ragusani nel Mondo, ricevuto dal Sindaco di Vittoria

Lorys Fichera premiato a Ragusani nel Mondo, ricevuto dal Sindaco di Vittoria

31 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa