Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Lavori ponte fiume Ippari: Regione dirotta fondi da Ragusa a Siracusa

Lavori ponte fiume Ippari: Regione dirotta fondi da Ragusa a Siracusa

Redazione by Redazione
12 Dicembre 2019 - Aggiornato alle ore 09:13 -
in Politica
0
Lavori ponte fiume Ippari: Regione dirotta fondi da Ragusa a Siracusa
Share on FacebookShare on Twitter

Lavori del ponte sul fiume Ippari tra Vittoria e Santa Croce Camerina, la Regione siciliana dirotta i fondi stanziati in un primo momento da Ragusa a Siracusa. 

Supportare il Libero consorzio comunale di Ragusa nell’opera di progettazione, individuare e concedere il finanziamento necessario, stimato all’incirca sotto il mezzo milione di euro, per poter iniziare i lavori di ripristino del ponte sul fiume Ippari, che collega Vittoria a Santa Croce Camerina, e soprattutto capire il motivo del dirottamento dei fondi, già impegnati, verso Siracusa. Questi gli aspetti fondanti dell’interrogazione presentata dai deputati regionali del Movimento 5 Stelle, prima firmataria Stefania Campo, discussa ieri in Aula a Palermo.

“Da circa un anno – ha ricordato Stefania Campo – sul ponte del fiume Ippari, all’altezza del km 2,4 della strada provinciale 18 Vittoria – Contrada Piombo, in direzione Santa Croce Camerina, a seguito del riscontro di una importante lesione del manto stradale, si registra un restringimento della carreggiata, con circolazione a senso unico alternato. La pericolosità di tale tratto viario è evidente, tant’è che nel febbraio 2019 era stato anche posizionato un semaforo per regolarizzare la circolazione delle auto a senso unico alternato. Poi anche il semaforo è scomparso, qualcuno è riuscito addirittura a rubarne delle parti, e da allora non è stato più rimesso”. La chiusura di una parte del ponte comporta che tutti gli automobilisti siano costretti a proseguire solo su di una singola carreggiata per ambedue le direzione. La deviazione della carreggiata, nonostante sia indicata da alcuni segnali stradali e da un paio di transenne, risulta visibile di giorno ma del tutto oscurata di notte a causa della mancata illuminazione dell’area.

“Lo scorso maggio – ha proseguito la deputata iblea – sono state realizzate finalmente le prove tecniche di portata sul ponte, con le relative indagini geologiche e geognostiche, finalizzate a pervenire alla progettazione degli interventi necessari per la messa in sicurezza del ponte. Dall’esito di queste indagini è emersa la necessità di procedere alla demolizione del ponte e al rifacimento ex novo. Abbiamo saputo, tuttavia, da notizie di stampa e dalle dichiarazioni dell’assessore regionale, Marco Falcone, che i lavori di ricostruzione del ponte sono stati rinviati al 2020 perché i soldi che erano stati impegnati e destinati alla ex Provincia di Ragusa, 1,4 milioni di euro, sono stati dirottati al Libero consorzio di Siracusa. La decisione arriva dall’assessore regionale alle Autonomie locali, Bernadette Grasso, che durante la conferenza Stato/Regione ha annunciato che i suddetti fondi avrebbero preso la strada per Siracusa visto che l’ente aretuseo presenta una situazione finanziaria pesantissima, più pesante di quella di Ragusa.

Questo paradosso ha comportato l’annullamento della precedente assegnazione dei soldi. Ciò significa che il progetto dovrà essere finanziato con i nuovi fondi per investimenti del 2020 dopo che la Regione siciliana si doterà di un nuovo bilancio. Un vero e proprio colpo di spugna a tutti gli sforzi del commissario Salvatore Piazza e del dirigente Carlo Sinatra. “Non ripristinare il ponte sul fiume Ippari è insopportabile – dice l’ex consigliere comunale Pippo Re – la città di Vittoria attende da quasi due anni la sistemazione di un’opera di vitale importanza. La Sp 18 non è solo una via importante che mette in comunicazione i centri urbani di Vittoria con Santa Croce Camerina, ma è anche una indispensabile via di comunicazione tra le campagne e il mercato ortofrutticolo di Vittoria e tra i due mercati ortofrutticoli di Vittoria e di Santa Croce. Inoltre la Sp 18 consente a Vittoria di raggiungere i vicini centri balneari della costa di Montalbano e viceversa. Assolutamente inaccettabile togliere questi soldi e rinviare alle calende greche. Vittoria col ponte crollato subisce un ingiusto isolamento”. 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, Polizia esegue mandato di arresto europeo

Ragusa, Polizia esegue mandato di arresto europeo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

L’intelligenza artificiale applicata alle professioni sanitarie, convegno a Comiso

L’intelligenza artificiale applicata alle professioni sanitarie, convegno a Comiso

2 Luglio 2025
Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

2 Luglio 2025
Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa