Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa Fondi ex Insicem, programma utilizzo: c’è anche il progetto Scoglitti

Ragusa Fondi ex Insicem, programma utilizzo: c’è anche il progetto Scoglitti

Redazione by Redazione
9 Dicembre 2019 - Aggiornato alle ore 11:50 -
in Economia
0
Ragusa Fondi ex Insicem, programma utilizzo: c’è anche il progetto Scoglitti
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa, Fondi ex Insicem. Comitato di controllo verifica stato di attuazione. Il comitato di controllo istituito in seguito all’accordo di programma per l’utilizzo dei fondi ex Insicem ha verificato lo stato di attuazione degli investimenti.

Il comitato, presieduto dal Commissario straordinario Salvatore Piazza, dopo aver ascoltato la relazione del dirigente del settore ‘Pianificazione territoriale’ Carlo Sinatra ha preso atto dello stato dell’arte di alcuni interventi la cui attuazione è di competenza dei comuni di Vittoria (‘riqualificazione della riviera Lanterna a Scoglitti’), Modica (‘riqualificazione dell’esistente asse urbano attrezzato lungo la S.S.115’), Ispica (realizzazione dell’area Pip) e Irsap (realizzazione terzo polo industriale dell’area di Chiaramonte). Nella fattispecie il comune di Vittoria ha comunicato che è in corso la procedura di gara presso l’Urega di Ragusa per l’affidamento dei lavori e che salvo imprevisti gli stessi potrebbero essere avviati entro il primo semestre 2020.

Il sindaco di Modica Ignazio Abbate ha informato il comitato che per la riqualificazione dell’esistente asse urbano attrezzato lungo la S.S. 115 si è già proceduto all’acquisizione delle aree e tuttavia a seguito dell’aggiornamento prezzi l’importo progettuale è aumentato di circa 430.000 euro e pertanto ha avanzato richiesta di un rimpinguamento dell’impegno finanziario. Il comune di Ispica invece per la realizzazione dell’area Pip sta avviando la progettazione esecutiva di uno stralcio funzionale per l’importo assegnato, infine, l’Irsap ha comunicato che per il terzo polo industriale dell’area di Chiaramonte è in corso la gara per l’affidamento dei lavori. Per quanto concerne le azioni in capo al Libero Consorzio Comunale questo è lo stato dell’arte: avviati i lavori per il 1° stralcio dei lavori del “Riassetto dei collegamenti vari autostrada – porto di Pozzallo” e dei lotti 3 e 6 riguardante i lavori di “realizzazione della bretella di collegamento SS 115 – SS 514 e dei rispettivi raccordi con l’aeroporto di Comiso e con l’autoporto di Vittoria”.

E’ stata poi anche firmata una convenzione con il Consorzio Autostrade Siciliane per la realizzazione di una bretella dallo svincolo autostradale con l’area Asi di Pozzallo, mentre, relativamente all’azione 5 che ha riguardato l’Istituzione di un fondo di rotazione a sostegno della capitalizzazione degli investimenti delle piccole e medie imprese della Provincia di Ragusa si è preso atto che le somme sono state quasi tutte utilizzate. Durante i lavori del Comitato di controllo il sindaco di Giarratana, Bartolo Giaquinta, ha riferito che durante i lavori nell’Ipogeo di Calaforno, la cui valorizzazione è stata in parte finanziata anche con le risorse derivanti dalle economie derivanti dai fondi ex Insicem, sono emersi reperti archeologici di grande valore e che per permettere la fruizione degli stessi sarebbe necessaria un’ulteriore somma di 100 mila euro che si riserva di chiedere al tavolo non appena matureranno altri ribassi d’asta.

Infine l’assessore del comune di Comiso, Manuela Pepi, relativamente all’intervento di “Sostegno e promozione in favore del nuovo aeroporto di Comiso” ha riferito che si è in ritardo sull’attuazione dell’azione in quanto i bandi per le incentivazioni delle rotte sono andati deserti e che, relativamente all’ultimo bando, la compagnia aerea Blue Air che si era aggiudicata la rotta su Torino, ha rinunciato per motivi tecnici riguardante l’utilizzo degli aeromobili. L’assessore Pepi ha comunicato che comunque la Soaco ha affidato ad una ditta specializzata la redazione di un bando che possa essere appetibile per le compagnie aeree. Il Comitato di controllo dell’accordo di programma dei fondi ex Insicem ha approvato lo stato di attuazione degli investimenti tenendo conto delle dichiarazioni rese dai rappresentanti dei Comuni interessati agli interventi di cui sono enti enti attuatori. 

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il re muore a Ragusa

Il re muore a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta e requisiti

Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta e requisiti

30 Giugno 2025
Al via da ieri la festa in onore della Madonna del Carmine a Ragusa

Al via da ieri la festa in onore della Madonna del Carmine a Ragusa

30 Giugno 2025
Poste Italiane: Estate 2025, attivo il servizio Poste Delivery Web in provincia di Ragusa

Poste Italiane: Estate 2025, attivo il servizio Poste Delivery Web in provincia di Ragusa

30 Giugno 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa