Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Asini ragusani da Chiaramonte a Troina nei boschi della mafia

Asini ragusani da Chiaramonte a Troina nei boschi della mafia

Redazione by Redazione
27 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 15:23 -
in Attualità, Chiaramonte Gulfi
0
Asini ragusani da Chiaramonte a Troina nei boschi della mafia
Share on FacebookShare on Twitter

Un progetto per la legalità da Chiaramonte a Troina: cento asini ragusani ripopoleranno i boschi sottratti alla mafia. La collaborazione tra la cooperativa sociale “Nostra Signora di Gulfi” ed il comune di Troina: il privato sociale collabora con l’ente pubblico per il riscatto della Sicilia.

Gli esemplari di razza protetta sono stati trasferiti a giugno nei Nebrodi. Domenica è in programma il rito della “transumanza”. Migliaia di ettari di bosco sottratti alla mafia. Il comune di Troina ha avviato il recupero dell’antico bosco, in passato affidato in gestione ad aziende legate alla criminalità organizzata. Il progetto del sindaco, Fabio Venezia, che da tempo vive sotto scorta, è quello di riappropriarsi dei terreni di sua proprietà nei Nebrodi e di tornare ad utilizzarli direttamente. A questo progetto ha collaborato, in modo importante, Gianvito Distefano, presidente della cooperativa “Nostra Signora di Gulfi” di Chiaramonte, che ha fornito gli asini di razza ragusana per ripopolare il bosco ed avviare un’attività zootecnica. In quei terreni che il comune aveva avuto in dono, quasi 900 anni fa, in dono dal re normanno Ruggero, è stata avviata un’attività agricola, che prevede la valorizzazione del bosco.

È stata costituita un’azienda pubblica, interamente di proprietà del comune, che ha già avviato l’attività nei primi 1000 ettari (dei 4200 di proprietà dell’ente). I boschi demaniali sono stati sottratti alle aziende, molte delle quali legate alla mafia, che li gestivano dietro il pagamento di un canone esiguo (da 12 ai 30 euro l’ettaro l’anno) riuscendo però ad incassare lucrosi contributi dall’Unione Europea. Uno dei progetti della nuova azienda di proprietà del Comune è quello di avviare un allevamento di animali in via d’estinzione. Cento asini di razza ragusana sono stati messi a disposizione dalla cooperativa Nostra Signora di Gulfi. Il comune li ha acquistati ed oggi di essi si occupano i primi sei giovani assunti dall’azienda che stanno avviando l’attività di produzione del latte.

Gli asini sono arrivati a Troina a giugno e domenica prossima è in programma l’antico rito della “transumanza”, con lo spostamento degli animali a quote più basse, dove potranno pascolare nel periodo invernale, con temperature più miti rispetto a quelle di montagna. È uno dei riti più antichi della cultura contadina siciliana, documentato fin dal Medioevo. «Il nostro obiettivo – spiega il sindaco di Troina, Fabio Venezia – è avviare un progetto importante per il territorio. Abbiamo sottratto questi terreni all’economia illegale e avremo la possibilità di gestirli direttamente. È un grande progetto e la cooperativa “Nostra Signora di Gulfi” sta collaborando con noi con grande generosità. Con loro abbiamo creato una sinergia per la promozione del territorio e per consentire ai giovani di trovare occupazione. Una delle attività sarà la valorizzazione di specie in via d’estinzione, come gli asini ragusani.

Essi forniranno pregiato latte d’asina. Nasce un’economia virtuosa che prenderà il posto di quella che, per anni, ha impoverito questa terra. Inoltre, avvieremo anche un’attività sociale. Cinque asinelli saranno a disposizione dell’Oasi di Troina per la terapia assistita riabilitativa con gli animali». «Abbiamo sposato il progetto del Comune di Troina – spiega Gianvito Distefano – Abbiamo messo a disposizione i nostri cento asini e, per il momento, abbiamo rinunciato all’allevamento. È un percorso verso la legalità a cui collaboriamo volentieri. Domenica prossima saremo a Troina per partecipare alla “transumanza”. I giovani già assunti dall’azienda di proprietà del Comune sono il segnale di un riscatto della nostra terra, affidato ad un’economia legale ed etica che potrà lasciarsi alle spalle anni di retaggi del passato e costruire un futuro di sviluppo e di legalità, evitando le infiltrazioni mafiose». 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità , torna in Chiaramonte Gulfi
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Sequestro miele a Sortino: parla il sindaco Vincenzo Parlato

Sequestro miele a Sortino: parla il sindaco Vincenzo Parlato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Il Launchpad, il mega yacht di Mark Zuckerberg nel Porto Grande di Siracusa

18 Luglio 2025

Niscemi piange Matteo Cannizzo, morto a 22 anni in un incidente: oggi i funerali

18 Luglio 2025

Palermo: sequestrati oltre 70 kg di hashish

17 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Nino Minardo: grazie a tutta Forza Italia, riprendiamo cammino insieme

18 Luglio 2025

La politica all’incontrario del vicesindaco di Vittoria, Scuderi: noi facciamo opposizione, sono loro che devono garantire i numeri per votare gli atti

18 Luglio 2025

Ragusa: attivare il discoBus tra le principali località costiere dell’area iblea

18 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

La dieta zero carboidrati: moda o soluzione? Vantaggi, rischi e cosa sapere

La dieta zero carboidrati: moda o soluzione? Vantaggi, rischi e cosa sapere

19 Luglio 2025
Rottamazione Quinquies: la Sanatoria arriva nel 2026, ma con requisiti più stretti

Rottamazione Quinquies: la Sanatoria arriva nel 2026, ma con requisiti più stretti

18 Luglio 2025
Avimecc Modica, arriva Pietro Mariano

Avimecc Modica, arriva Pietro Mariano

18 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa