Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Diabete, il paziente diabetico e i rischi cardiovascolari a Ragusa

Diabete, il paziente diabetico e i rischi cardiovascolari a Ragusa

Redazione by Redazione
18 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 11:17 -
in Salute e benessere
0
Diabete, il paziente diabetico e i rischi cardiovascolari a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Diabete: il paziente diabetico in età giovanile e i rischi cardivascolari a Ragusa. Successo per gli appuntamenti nelle Scuole a cominciare dall’istituto Scolastico “Principi Grimaldi”, dove si è affrontato: “Il paziente diabetico in età giovanile e i rischi cardiovascolari del diabete con il cardiologo, dr. Raffaele Ferrante e la biologa nutrizionista, dr.ssa Daniela Diquattro.

A Ragusa venerdì 15 novembre, nelle due sedi dell’istituto scolastico “Galileo Ferraris”, il dott. Vito Perremuto – SIAN- Asp Ragusa, con la sua accattivante relazione ha coinvolto, e non è una novità, l’interesse degli studenti: «Ogni famiglia, si prevede, si confronterà con un proprio componente che sarà in “pre-diabete o diabete franco”. Mentre, per il diabete di tipo 1 il mondo sanitario ha poche armi in termini di prevenzione ma dispone di ottimi presidi di terapia e gestione, per il diabete di tipo2 “che percentualmente è la forma più frequente” si può fare tantissimo in quanto questa forma di diabete riconosce la causa in una serie di fattori e stili di vita che sono assolutamente modificabili.» Il dott. Perremuto ha spiegato ai ragazzi la differenza tra il tipo 1 e il tipo 2. «Il tipo 1 (più frequente nei giovani e giovanissimi nella misura del 15% circa di tutte le forme di diabete) in cui il pancreas non ha capacità di produrre insulina – e ha spiegato – il ruolo dell’insulina come ormone prodotto appunto da particolari cellule che si trovano nel pancreas che guidano “letteralmente” il glucosio all’interno delle cellule di tutto il corpo e dal cui metabolismo l’organismo ricava l’energia per far funzionare tutto il sistema.

Quindi, bisogna introdurre l’insulina dall’esterno con modalità di tipo infusivo con tecniche alcune delle quali modernissime». Infatti, Daniele, vice presidente dell’Aiad, giovane ragazzo con diabete di tipo 1, ha mostrato ai presenti come lui sia portatore di un apposito infusore applicato. Infine, il dott. Perremuto si è soffermato sul diabete di tipo 2 (più frequente invece nell’età adulta: incide nella misura dell’85%) «il pancreas riesce a produrre regolarmente l’ormone Insulina ma stenta a guidare il glucosio all’interno delle cellule e quindi ad assicurare un regolare metabolismo del glucosio. Questa situazione viene definita” insulino resistenza”. Se non si interviene nella fasi precoci, quando compare una situazione a rischio per il diabete, cioè quando compare la sindrome metabolica, il diabete di tipo 2 a lungo andare compare con la sintomatologia che simile a quella del diabete di tipo1: Urinazione frequente, Sete imperiosa, stanchezza, perdita di peso, candidosi e prurito genitale, lentezza nella guarigione delle ferite, offuscamento delle vista, disturbi anche seri a carico di vari apparati: urinario, cardiaco e vascolare ecc…

Tutto ciò ora grazie alla corretta prevenzione, alle terapie adeguate e ad alcun accorgimenti nutrizionali, di cui parlerà la dott.ssa Diquattro, si può gestire benissimo sia per quanto riguarda la malattia diabetica che le eventuali complicanze. Per avere buon esito però, ha concluso, non rivolgetevi al dott. “Internet” ma alle Associazioni come l’Aiad che si impegna, da tanto tempo, a diffondere questo importantissimo messaggio e ai medici del Servizio Sanitario.» La dott.ssa Daniela Diquattro, biologa nutrizionista dell’Aiad, ha parlato dell’importanza dei corretti stili di vita, «credo nell’importanza della divulgazione della giusta informazione per acquisire consapevolezza su ciò che mangiamo. Il mio compito è quello di educare ad una corretta alimentazione e ad uno stile di vita sano tramite un percorso graduale e ascoltando sempre le esigenze del paziente.»

Notizie che hanno avuto un riscontro di forte interesse non solo tra gli studenti ma anche negli insegnanti. Si è poi soffermata sugli aspetti che riguardano la corretta alimentazione nel soggetto diabetico per controllare l’andamento della glicemia e per prevenire la comparsa di diabete di tipo 2 e delle sue complicanze. Pertanto, corretto consumo di carboidrati, proteine, grassi e fibre nella giornata. Effetto dell’eccessivo consumo di zucchero semplici e grassi saturi sulla glicemia. 

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dermatologia, cicatrici da acne: si può prevenire

Dermatologia, cicatrici da acne: si può prevenire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Il Launchpad, il mega yacht di Mark Zuckerberg nel Porto Grande di Siracusa

18 Luglio 2025

Niscemi piange Matteo Cannizzo, morto a 22 anni in un incidente: oggi i funerali

18 Luglio 2025

Palermo: sequestrati oltre 70 kg di hashish

17 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Nino Minardo: grazie a tutta Forza Italia, riprendiamo cammino insieme

18 Luglio 2025

La politica all’incontrario del vicesindaco di Vittoria, Scuderi: noi facciamo opposizione, sono loro che devono garantire i numeri per votare gli atti

18 Luglio 2025

Ragusa: attivare il discoBus tra le principali località costiere dell’area iblea

18 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

La dieta zero carboidrati: moda o soluzione? Vantaggi, rischi e cosa sapere

La dieta zero carboidrati: moda o soluzione? Vantaggi, rischi e cosa sapere

19 Luglio 2025
Rottamazione Quinquies: la Sanatoria arriva nel 2026, ma con requisiti più stretti

Rottamazione Quinquies: la Sanatoria arriva nel 2026, ma con requisiti più stretti

18 Luglio 2025
Avimecc Modica, arriva Pietro Mariano

Avimecc Modica, arriva Pietro Mariano

18 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa