Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Modica Matera: protocollo d’intesa per pane e cioccolato

Modica Matera: protocollo d’intesa per pane e cioccolato

Redazione by Redazione
11 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 19:07 -
in Economia, Modica
0
Modica Matera: protocollo d’intesa per pane e cioccolato
Share on FacebookShare on Twitter

Protocollo d’intesa Matera Modica per la promozione congiunta di cioccolato di Modica e Pane di Matera IGP. Il salone de Le Monacelle di Matera ha ospitato un folto pubblico e numerosi giovani dell’Istituto Alberghiero “Turi” materano, interessati alle ragioni del gemellaggio tra Matera Capitale Europea della Cultura 2019 e Modica Capitale Europea del Cioccolato 2019 con l’espressa finalità “Implementare le parentele culturali”.

Alla presentazione del singolare evento Leo Montemurro, presidente del CNA Basilicata, ha evidenziato il sostegno della CNA nazionale. Così Mirco Della Vecchia, presidente Nazionale Cna Agroalimentare nel suo apprezzato intervento è stato latore del messaggio sociale cui contribuisce la qualità agroalimentare del sistema Italia e la necessità operativa da adottare a difesa dell’artigianalità. Il direttore generale del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica, Nino Scivoletto, ha catturato l’attenzione dei giovani studenti e del pubblico presente, narrando le modalità del conferimento dell’IGP al Cioccolato di Modica da gemellare con il pane di Matera IGP, in quanto prodotti di eccellenza catalizzanti le analogie territoriali e culturali, come profeticamente ha intuito lo scrittore lucano Raffaele Nigro nel suo articolo giornalistico titolato Il ritorno a Modica gemella di Matera. La proiezione di mirate slides e video si è conclusa sull’immagine del Banner realizzato dal grafico Enzo Bosco di Eliotecnica che ha saputo esaltare la speculare analogia paesaggistica della città dei Sassi e della città del Cioccolato. Grazia Dormiente, direttore culturale del CTCM, ha affrontato come il prodigio del seme culturale sia il collante della geografia emozionale e della storia di antiche civiltà, imparentate dal cibo come espressione di calendari festivi e quotidiani. Salvo Peluso, presidente del Consorzio del Cioccolato di Modica Igp, nonché autore della grande barretta di Cioccolato che ha diffuso aromatiche essenze, ha sottolineato come il superamento dell’individualismo sia la chiave per abbattere barriere economiche e sociali.

Anche l’intervento del giovane presidente del Pane di Matera Igp, Massimo Cifarelli ha riscontrato l’interesse di tutti gli astanti, comunicando la sua esperienza sulla ricerca del lievito madre e dei grani antichi per assicurare la bontà e la qualità del Pane materano. Prima dell’attesa sottoscrizione del Protocollo di Intesa da parte dei Sindaci di Matera e di Modica, si sono svolti gli interventi d’auspicio e di prospettive insite nel gemellaggio. Raffaello De Ruggieri, anziano sindaco creativo ha sviluppato il tema della vocazione territoriale che ha suscitato la rinascita della città e dei suoi cittadini attraverso la cultura come segno distintivo comunitario. Ignazio Abbate, sindaco di Modica, concludendo, ha ribadito come i gemellaggi siano portatori di scambi sociali e culturali, lievito per lo sviluppo sostenibile. Hanno presenziato l’evento: Luigi Polizzi Dirigente MIPAAF Tutela IG, Gabriele Rotini Segretario Nazionale Cna Alimentare e Michele Zema direttore Commerciale di CSQA, mentre Paolo De Castro Primo Vicepresidente della commissione Agricoltura del Parlamento Europeo con un messaggio via Skype ha augurato buon lavoro al popolo della CNA riunito a Matera.

La manifestazione è continuata nel salone attiguo, con la sformatura di una grande barretta di cioccolato di Modica di circa 50 chili sovrastata da due forme giganti di pane di Matera IGP; una degustazione, e la distribuzione a tutti i presenti di una barretta di cioccolato di Modica IGP, con incarto dedicato all’evento, prodotto dalle imprese consortili Antica Dolceria Rizza, Casalindolci, Ciokarrua, Corallo, Di Lorenzo, Nacrè e Peluso, ha concluso l’evento. La grande barretta di Cioccolato e il pane di Matera sono stati collocati nel Museo del cioccolato di Modica. 

ShareTweetSendShare
torna in Economia , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta depurativa e drenante dei 3 giorni: dimagrire facile

Dieta depurativa e drenante dei 3 giorni: dimagrire facile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Microalghe e funghi, la strategia dei Biologi siciliani per una nuova economia sostenibile

13 Luglio 2025

Operazione contro immigrazione clandestina a in 23 province italiane tra cui Caltanissetta

12 Luglio 2025

Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

12 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Microalghe e funghi, la strategia dei Biologi siciliani per una nuova economia sostenibile

Microalghe e funghi, la strategia dei Biologi siciliani per una nuova economia sostenibile

13 Luglio 2025
Steve Hackett a settembre 2025 in Sicilia

Steve Hackett a settembre 2025 in Sicilia

13 Luglio 2025
Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa