Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, ferma auto e violenta una donna VIDEO

Ragusa, ferma auto e violenta una donna VIDEO

Redazione by Redazione
9 Settembre 2019 - Aggiornato alle ore 18:50 -
in Video
0
Ragusa, ferma auto e violenta una donna VIDEO
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato di Ragusa sottopone a fermo un vittoriese per sequestro di persona, violenza sessuale e rapina. Litiga con la moglie, fa uso di cocaina, ferma una donna in strada simulando una richiesta di aiuto, la minaccia, sale a bordo dell’auto portandola in un luogo isolato e abusa di lei.

Non pago la porta in giro per ore e abusa nuovamente di lei fino alla mattina seguente. La vittima sotto shock chiama la famiglia che le presta subito aiuto portandola in ospedale. Commissariato di Vittoria e Squadra Mobile danno avvio ad immediate indagini ed in poche ore ricostruiscono la terribile ed inaudita violenza consumata ai danni di una giovane donna, grazie alla collaborazione della vittima ed alle immagini di videosorveglianza. Il fermato era già stato condannato nel 2018 per violenza sessuale e rapina commettendo quasi gli identici fatti ai danni di una donna di Ragusa. Attualmente era sottoposto all’obbligo di dimora.

La Polizia di Stato – Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria – sottopone a fermo di Polizia Giudiziaria P.S. nato a Vittoria di anni 26 per sequestro di persona, violenza sessuale aggravata e rapina. I FATTI – La sera di lunedì 2 settembre 2019 una giovane donna ha festeggiato il suo compleanno a casa di amici vicino al mare; a fine serata, intorno alle 2.00, stava facendo rientro a casa con la torta avanzata da portare ai suoi familiari ed il regalo ricevuto dagli amici. Era sola in auto e vede un uomo sbracciarsi al centro della strada che chiede aiuto, non poteva non fermarsi altrimenti lo avrebbe investito e lei pensava davvero fosse accaduto qualcosa, che lui avesse bisogno. L’uomo le chiede di aiutarlo perché la moglie aveva avuto un malore pertanto la vittima voleva chiamare i soccorsi.

L’uomo aveva architettato tutto in quanto non c’era alcuna urgenza, era da solo e la moglie in casa, quando la ragazza prende il telefono per chiamare i soccorsi, ancora seduta in macchina, lui lo strappa dalle mani, infila il braccio dal finestrino ed apre lo sportello. Con una grossa pietra in mano minaccia di ucciderla se non si fosse spostata sul lato passeggero, la donna è sotto shock e non può fare altro che obbedire. L’uomo si mette alla guida e porta la ragazza nella zona del cimitero di Vittoria, cerca una strada isolata ed al buio, ferma l’auto, prende il portafogli della vittima, la rapina di 250 euro e tira fuori la carta d’identità. Legge ad alta voce e con attenzione tutti i dati e rivolgendosi alla donna le dice “adesso so tutto di te”, quindi se non voleva avere problemi doveva assecondarlo altrimenti avrebbe ammazzato lei e la sua famiglia. Dopo averla rapinata abusa sessualmente di lei; la descrizione resa dalla vittima è talmente atroce che la ragazza ha enormi difficoltà a raccontare l’accaduto. Ormai la vittima era diventata “preda” quindi l’indagato decide di portarla a Marina di Ragusa dove la porta in spiaggia ed addirittura la costringe ad ascoltare i lamenti sulla moglie e la lite avuta poche ore prima con lei. Sono già le 4, nessuno passa da lì, aveva piovuto ed è lunedì notte; la ragazza è sotto shock, continua a pensare che lui sa tutto di lei e poi quelle minacce gravissime. Dopo 15 minuti trascorsi a Marina di Ragusa la riporta a Vittoria e non pago per tutto il male fatto torna nuovamente dove l’aveva condotta la prima volta e la violenta ancora. Poi, come se nulla fosse, ma sempre sotto le continue minacce, la fa guidare fino ad una piazzetta vicino casa sua e si fa lasciare li; prima di scendere ribadisce ulteriormente le minacce di morte.

Sono le 5.00 del mattino, la vittima per la paura e lo shock per la violenza subita non chiama la Polizia ma chiede aiuto agli amici con i quali aveva trascorso il suo compleanno, la sua festa di compleanno. Loro stanno dormendo tutti, i telefoni sono senza suoneria, la donna decide di inviare un messaggio vocale alla sua amica che le aveva organizzato la festa, in quel messaggio trova la forza di raccontare tutto, ma l’amica dormiva, solo qualche ora dopo legge i messaggi e subito si affretta a raggiungerla per darle conforto ma la ragazza è già in Questura a Ragusa. Non avendo trovato gli amici è costretta a chiamare i genitori con i quali convive ma che non voleva far preoccupare. La donna è ferma in macchina non si muove, i familiari la raggiungono e portano in ospedale. I medici, informati di quanto accaduto, hanno chiamato subito la Polizia di Stato che interveniva con una Volante del Commissariato di Vittoria. La donna veniva affidata ai medici e psicologi ma gli operatori di Polizia davano avvio alle indagini con alcuni elementi riferiti dalla vittima.

LE INDAGINI – Alle ore 07.00, avvisati tempestivamente di quanto accaduto, gli investigatori della Polizia di Stato – Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria – avviavano le attività di indagine secondo i protocolli previsti in casi come questo. Le attività venivano coordinate dalla Procura della Repubblica di Ragusa secondo specifiche direttive. Il racconto della donna era molto dettagliato anche se la violenza era durata per ore, pertanto non era facile ricostruire quanto accaduto. Dopo le cure mediche, le donne della Polizia di Stato in servizio presso la Sezione specializzata della Squadra Mobile accoglievano la vittima presso gli uffici della Questura di Ragusa dove da anni sono stati creati degli spazi adatti all’ascolto di donne e bambini vittime di reato.Il racconto della vittima, assistita anche da una psicologa, è drammatico, per la ragazza è difficilissimo, ma le donne della Squadra Mobile sono esperte e grazie alla loro professionalità ed umanità sono riuscite a far raccontare ogni dettaglio, elementi utilissimi per individuare il responsabile. Sono bastati alcuni particolari raccontati dalla vittima per permettere agli agenti del Commissariato di Vittoria, esperti conoscitori del territorio, di restringere il campo su un gruppo di ragazzi con quelle caratteristiche. Subito in campo anche gli esperti di banche dati ed analisi dei sistemi di videosorveglianza, ormai la Squadra Mobile di Ragusa è padrona di questo settore, pertanto tutti si impegnano senza soluzione di continuità per catturare l’autore del reato.

Al termine della lunga deposizione delle donna, oltre 3 ore di racconto, le investigatrici hanno mostrato le foto dei sospettati e la vittima ha riconosciuto senza alcuna esitazione il suo aguzzino. La collaborazione della donna è stata fondamentale ed una volta terminata verbalizzazione la ragazza veniva accompagnata a casa insieme alla sorella che l’attendeva in Questura durante il racconto.Il Pubblico Ministero, informato di quanto accaduto, disponeva una perquisizione a casa dell’indagato che veniva subito eseguita dagli uomini della Polizia di Stato.Alle ore 17.00, dopo appena 12 ore dall’inizio delle indagini, gli uomini della Polizia di Stato facevano irruzione in casa dell’uomo dove venivano rivenuti gli indumenti che indossava la notte prima (che aveva chiesto alla mamma di lavare).

L’indagato veniva portato presso gli uffici della Squadra Mobile dove la Polizia Scientifica provvedeva a prelevare un campione di liquidi biologici per analizzare il DNA, mentre un altro team di poliziotti curava la ricostruzione delle diverse fasi raccontate dalla vittima grazie all’analisi degli impianti di videosorveglianza. Il meticoloso lavoro degli investigatori ha permesso di riscontare quanto dichiarato dalla vittima, così, ogni passaggio del racconto ha trovato un match positivo dalle immagini di videosorveglianza.Quando si è avuta certezza sull’identità dell’indagato gli investigatori si mettevano sulle sue tracce; quando è stato individuato era intento a camminare lungo una strada vicino casa sua ed alla vista degli agenti di Polizia ha tentato di fuggire ma è stato subito bloccato. Alla luce delle risultanze investigative e proprio per il tentativo di fuga messo in atto dall’indagato, gli uomini della Polizia di Stato hanno sottoposto a fermo di Polizia Giudiziaria P.S. di anni 26.

La Polizia Scientifica nottetempo ha effettuato un sopralluogo sul veicolo della ragazza, dove l’indagato aveva abusato di lei. Sono state prelevati campioni di liquido biologico e rilevate altre tracce pertinenti al reato. Le indagini tecnico-scientifiche hanno ormai raggiunto elevati standard, tali da risultare imprescindibili elementi in casi del genere.Subito dopo il fermo operato dalla Polizia di Stato, così come previsto dalla legge, il Pubblico Ministero che ha coordinato le attività investigative ha chiesto ed ottenuto la convalida del fermo; il Giudice per le Indagini Preliminari, sabato mattina, all’esito dell’interrogatorio (l’uomo si è avvalso della facoltà di non rispondere) ha convalidato l’attività della Polizia di Stato ed ha accolto l’istanza del P.M. applicando la custodia cautelare in carcere dove il soggetto si trovava già da martedì sera.

Ad aggravare la posizione di P.S. vi sono anche i suoi precedenti specifici, difatti l’anno scorso era stato già condannato per aver violentato e rapinato una donna residente a Ragusa. Anche in quella occasione l’aveva portata in un luogo isolato per poi abusare di lei, ma la vittima era riuscita a fuggire in un attimo di distrazione del suo aguzzino. Considerata la pericolosità del soggetto non si esclude che l’autore del reato possa aver consumato altri reati della stessa specie, pertanto, così come richiesto dalla Procura della Repubblica di Ragusa, si invitano eventuali altre vittime a prendere contatti immediati con la Squadra Mobile di Ragusa (tel. 0932/673696). “La Polizia di Stato grazie al coraggio della vittima di denunciare fatti così gravi ha immediatamente assicurato alla giustizia un pericolosissimo criminale”. “È fondamentale in questi casi accogliere e seguire in tutte le fasi investigative le vittime di reato. Se ci sono donne vittime di violenza è importante che sappiano che le operatrici della Squadra Mobile sono formate per ascoltarle ed insieme a loro decidere quale percorso intraprendere per mettere fine a violenze e maltrattamenti”. 

ShareTweetSendShare
torna in Video
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post

Ragusa, ferma auto con una donna e poi la violenta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Avimecc Volley Modica, Checco Barretta rimarrà alla corte di coach Enzo Distefano

Avimecc Volley Modica, Checco Barretta rimarrà alla corte di coach Enzo Distefano 

6 Luglio 2025
L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

6 Luglio 2025
Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa