Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Sagra del tartufo gelato di Pizzo conclusa a Soveria Mannelli

Sagra del tartufo gelato di Pizzo conclusa a Soveria Mannelli

Redazione by Redazione
28 Agosto 2019 - Aggiornato alle ore 10:01 -
in Attualità
0
Sagra del tartufo gelato di Pizzo conclusa a Soveria Mannelli
Share on FacebookShare on Twitter

Come da previsione la splendida Piazza Bonini di Soveria Mannelli ha accolto turisti da tutta la Calabria attirati dalla Sagra del Tartufo gelato di Pizzo, e dal concerto della band Soveritana “Angela Bianco ed i Castrum in quartet”.

La sagra del Tartufo, giunta alla seconda edizione, è stata gestita dall’Associazione “Calabria eventi e non solo”, col patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Soveria Mannelli e della locale Pro Loco. “Un successo di pubblico, più di ogni previsione.” ha dichiarato Francesca Marchese, Presidente dell’Associazione Calabria eventi e non solo “Sono stati venduti oltre 450 tartufi prodotti dalla Gelateria Enrico di Pizzo, in una serata di fine stagione. Un buon auspicio per la terza edizione che sicuramente faremo nel 2020. Soveria ci ha accolto, come sempre, con un gran cuore. In questa Città ci sentiamo a casa.”

Durante il concerto è intervenuto il Sindaco Leonardo Sirianni, accompagnato dal Vice Presidente della Pro Loco di Soveria Mannelli, Bruno Villella, per porgere il benvenuto nella Città del Reventino e fare i complimenti alla neocostituita formazione Soveritana “Angela Bianco ed i Castrum in quartet”, che sta portando in giro per la Calabria il nome e le tradizioni popolari di Soveria Mannelli. Ha fatto da sfondo all’esibizione della band etno popolare il monumento “Memoria del Futuro”, opera conosciuta anche come “casa cadente”, posta al centro della Calabria. L’opera del maestro Fabrizio Plessi rappresenta la più grande video-installazione d’Europa, ed è in fase di ripristino da parte dell’Amministrazione Sirianni.

Una suggestiva location non scelta a caso per due motivi, il primo a voler simboleggiare come dal centro della Calabria “Angela Bianco ed i Castrum in quartet” stiano conquistando il pubblico di tutta la Regione e non solo, ed il secondo perché proprio innovazione e tradizione sono le chiavi vincenti per questi ragazzi, che alla loro passione per le tradizioni popolari, affiancano una macchina mediatica unica nel suo genere, curata da Antonio Abbruzzese, e che da popolarità e promozione ad ogni evento e località anche fuori dall’Italia.E’ stato uno spettacolo all’insegna del divertimento e della buona musica tradizionale calabrese Felice per la riuscita della manifestazione, ma soprattutto per l’alto ritorno mediatico avuto, anche Angela Bianco, voce e danzatrice che ha giocato in casa, la quale, anche a nome dei Castrum in Quartet composti da Fabio Malomo, Carmine Mazzotta, Gabriele Perrelli e Giuseppe Mazzotta, ha voluto ringraziare l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Leonardo Sirianni, collaborato per queste iniziative estive principalmente dal Vice Sindaco Mario Caligiuri, dall’Assessore Luigi Anastasio e dal Consigliere Giovanni Paola, per la calorosa accoglienza, la Pro Loco, da sempre vicina alla band, Giuseppe Macrillò per l’assistenza tecnica, e l’agenzia Fabric di Gigi De Grazia, nonché Francesca Marchese, Claudio Caruso e tutto lo staff della Sagra del tartufo gelato di Pizzo.

La manifestazione è stata inserita all’interno delle iniziative estive di “Essere a Soveria 2019” promosse dall’Amministrazione Comunale di Soveria Mannelli col sostegno dalla Regione Calabria e della Comunità Europea.“Angela Bianco ed i Castrum in quartet” è una band nata dall’unione di Angela Bianco, voce e danzatrice di Invadenze etnoproject, con una selezione dei Castrum Sound, che si pone l’obiettivo di valorizzare le nostre tradizioni attraverso lo studio e la divulgazione della musica popolare calabrese e del sud Italia. A nemmeno un mese dal lancio del nuovo progetto sono già tantissimi i contatti per questa nuova formazione.

Nuova ma con tanta esperienza ed un curriculum artistico di tutto rispetto che ha visto i componenti protagonisti in tutta la regione ed anche all’estero. Una band studiata per piccole location, una soluzione richiestissima in questi periodi. Questo nuovo progetto ha sede a Soveria Mannelli, città di cultura, innovazione e tradizione. 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vacanze e meteo, con settembre arriva la pioggia, ma l’estate non è finita

Vacanze e meteo, con settembre arriva la pioggia, ma l'estate non è finita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Siracusa oggi Una voce per la carità

11 Maggio 2025

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, ladri nella notte in via Modica: bottino da 2 mila euro

Scicli, ladri nella notte in via Modica: bottino da 2 mila euro

11 Maggio 2025
Tisane contro flatulenza: quali bere e cosa mangiare

Tisane contro flatulenza: quali bere e cosa mangiare

11 Maggio 2025
Bonus Zanzariere 2025: come funziona e come averlo

Bonus Zanzariere 2025: come funziona e come averlo

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa