Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ingresso al cimitero di Modica: la nota di SCM

Ingresso al cimitero di Modica: la nota di SCM

Redazione by Redazione
5 Giugno 2019 - Aggiornato alle ore 11:17 -
in Attualità, Modica
0
Ingresso al cimitero di Modica: la nota di SCM
Share on FacebookShare on Twitter

Riceviamo e pubblichiamo la nota della Servizi Cimiteriali Modica (SCM), la società che gestisce il Cimitero di contrada Piano Ceci sull’accesso veicolare all’interno della struttura.

"Siamo ancora una volta costretti ad intervenire, nonostante abbiamo da sempre scelto un profilo basso, più consono a chi fa impresa e non è impegnato nel dibattito politico, al fine di precisare una serie di notizie che si sono diffuse sia sui social che sulla stampa, in maniera incontrollabile, in relazione all’accesso riservato alle categorie che ne hanno diritto, da regolamento, all’interno del sito cimiteriale di Modica, per mezzo di autovetture o altri mezzi di trasporto. Per potere fare chiarezza è indispensabile ricordare una breve cronistoria della gestione degli accessi all’interno del sito. Originariamente, agli autorizzato era concesso solo l’ingresso alla parte vecchia del cimitero; per regolarizzare tale accesso gli utenti autorizzati erano stati dotati di un badge, il cui costo era sostenuto integralmente dall’impresa, a fronte di un costo reale per la produzione della tessera, che non recava alcuna indicazione personale, di 7 euro oltre iva.

La distribuzione delle tessere, all’inizio in numero contenuto, si è nel tempo moltiplicata, sia perché le autorizzazioni concesse sono aumentate a dismisura (non certo per responsabilità della Ditta!), sia perché erano continue le richieste di produzione dei duplicati da parte degli utenti per presunto smarrimento della stessa; le richieste, tra l’altro, aumentavano anche all’interno dei nuclei familiari degli interessati, rendendo la situazione ingestibile. Allo scopo di mettere un freno alla questione, si è stabilito, di concerto con l’Amministrazione Comunale, di fatturare il costo della tessera (10 euro), trasformando il costo della stessa in una cauzione da restituire alla fine del periodo di fruizione, allo scopo di creare un deterrente al costo per l’azienda che, è bene ribadirlo, affrontava lo stesso senza che fosse in alcun modo un onere contrattuale.

Al termine dei lavori di chiusura anche della parte nuova del cimitero, l’Amministrazione ha sollecitato che anche l’accesso alla stessa tramite veicoli fosse regolarizzato; ciò ha significato l’apposizione di una sbarra d’ingresso, cui si accede tramite un badge, come già nel vecchio cimitero; a questo punto, nel corso di una riunione, alla presenza del Sindaco e di tutti gli Assessori coinvolti, convocata al fine di affrontare il problema, si è stabilito di creare una nuova tessera, questa volta non più priva di indicazioni identificanti il possessore, ma personalizzata con i dati anagrafici e la foto, in maniera tale da evitare abusi e da consentire ai legittimi possessori di essere utilizzata dai titolari a prescindere dal veicolo utilizzato, e dall’identità dell’accompagnatore.

Il costo della tessera, che non è più di proprietà della ditta, ma dal momento della consegna al fruitore, lo identifica specificatamente, e diventa di sua esclusiva proprietà, è di 7 euro per la nuda tessera e di 13,40 euro per la stampa dei dati, la foto e la personalizzazione; aggiungendo l’iva, il puro costo della tessera è di 24,80 euro, esattamente pari, per arrotondamento, alla cifra richiesta, una tantum, all’utente per la consegna della stessa nella forma personalizzata sopra indicata. Questi i dati, i fatti, e la cronologia degli stessi.

L’Amministrazione, se vuole, potrà, in qualunque momento farsi carico del costo per i cittadini, ma in nessun caso può essere posto a carico della ditta un onere contrattuale che non gli appartiene. E’ bene che tutti sappiano, con chiarezza, i fatti e che evitino di scaricare responsabilità in capo all’azienda che, si ricorda, non ha usurpato alcunchè, ma ha solo legittimamente aderito, in regime di libera concorrenza ad un bando del Comune, legato ad una scelta politico-amministrativa che è stata di esclusiva competenza degli organi preposti.

L’Amministrazione ed il Consiglio Comunale sono liberi, in qualsiasi momento, e nel rispetto della convenzione, che lo ricordiamo, ha valore di contratto tra le parti, di proporre eventuali modifiche che saranno dalla scrivente azienda attentamente valutate, come sempre accaduto nel recente passato. 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Lavoro a Ragusa: il Comune cerca personale per asili nido

Lavoro a Ragusa: il Comune cerca personale per asili nido

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico novembre 2025: quando arriva e come controllare pagamento

Assegno unico novembre 2025: date di accredito da segnare nel calendario

3 Novembre 2025
Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

3 Novembre 2025
Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa