Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Intesa San Paolo: premiate 15 aziende in Sicilia: tra cui Agriplast di Vittoria

Intesa San Paolo: premiate 15 aziende in Sicilia: tra cui Agriplast di Vittoria

Redazione by Redazione
16 Maggio 2019 - Aggiornato alle ore 12:20 -
in Sicilia
0
Intesa San Paolo: premiate 15 aziende in Sicilia: tra cui Agriplast di Vittoria
Share on FacebookShare on Twitter

Valorizzare le eccellenze imprenditoriali del territorio premiandole. E’ questo l’obiettivo dell’evento voluto dal gruppo bancario Intesa Sanpaolo che a Catania ha consegnato i riconoscimenti a 15 imprese, tutte siciliane, suddivise per categorie: moda e design, industria e servizi e food e beverage.

L’idea da cui parte l’iniziativa e’ quella di dare un segnale positivo e di apprezzamento a quelle aziende capaci di esprimere il loro potenziale e la loro eccellenza, di crescere, di portare innovazione e di distinguersi sui mercati internazionali. "Noi siamo convinti che in un contesto non facile come quello che stiamo vivendo, ricordarci che ci sono imprese che riescono a generare performance importanti e a raccontare storie di successo e valorizzarle, sia importante – sottolinea Pierluigi Monceri, direttore regionale Lazio, Sicilia, Sardegna di Intesa Sanpaolo -.

Abbiamo preso l’abitudine di selezionarne alcune esattamente con questo spirito e siamo qui a Catania e lo facciamo anche nelle altre regioni per raccontare che in Sicilia ci sono aziende che riescono a fare e a fare bene. Il target dei settori che verranno premiati e’ quello che piu’ rappresenta la tipicita’ dell’Isola: turismo, enogastronomia, innovazione". Sono 15 le aziende premiate.  Per il settore moda e design: Dell’Oglio: azienda palermitana storicamente operante nel comparto dell’abbigliamento e accessori di elevato standing. Le strategie aziendali hanno recentemente puntato anche allo sviluppo dell’e-commerce, coniugando la tradizione del marchio con l’innovazione legata ai nuovi mercati.

Simone Gatto: azienda di trasformazione di agrumi che ha proiettato il proprio core business nella realizzazione di olii essenziali oltre a mantenere la tradizionale produzione di succhi alimentari. L’essersi dotata di impianti all’avanguardia le ha consentito una significativa crescita dei volumi commerciali facendone una delle realta’ industriali piu’ importanti della provincia di Messina. Fortemente vocata all’export e’ fornitrice di essenze per le piu’ importanti industrie internazionali della parfumeria.

Per l’industria e i servizi: Irritec: specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi di irrigazione, opera nel commercio all’ingrosso in tutti i continenti del globo (140 Paesi) sia direttamente che con le diverse societa’ estere del gruppo, con stabilimenti produttivi in Italia e all’estero. Vincitrice del premio Global Micro Irrigation Customer Value Leadership 2017 Frost & Sullivan, nota societa’ di ricerche di mercato con sede negli Stati Uniti, e’ iscritta al Club Elite di Borsa Italiana.

Italkali: tra le principali aziende europee nell’estrazione, lavorazione ed esportazione del salgemma, dalle miniere di Realmonte, Racalmuto e Petralia, del sale marino nello stabilimento di Margherita di Savoia in Puglia. Vanta anche una sede operativa in Norvegia. Fratelli Arena: azienda con sede a Valguarnera Caropepe distintasi negli ultimi anni per una poderosa crescita che l’ha portata a contare oltre 150 punti vendita a gestione diretta o in franchising in tutta la Sicilia. Agriplast: nata nel 1975 a Vittoria dove ancora oggi ha stabilimento e sede. L’attivita’ prevalente e’ la produzione di film di grandi dimensioni per uso agricolo. L’azienda e’ impegnata nella ricerca tecnologica applicata per ottenere una gamma di prodotti sempre piu’ vasta e performante sia nei settori applicativi tradizionali che in quelli richiesti dallo sviluppo tecnologico in agricoltura e nell’industria.

SEAP Depurazione Acque: realta’ altamente attenta alle tematiche ambientali, sta attuando interventi per il potenziamento dei sistemi di abbattimento delle emissioni in atmosfera attraverso l’inserimento nella linea di trattamento di specifiche procedure volte a tale scopo. Cielle Imballaggi: primaria azienda del settore degli imballaggi flessibili in polietilene, tra le leader in Italia e nell’area Mediterranea. Fondata a Siracusa nel 1956, si e’ distinta nel tempo per l’innovazione di impianti, macchinari e tecniche di lavorazione, nonche’ per la sua politica di "Qualita’ Totale", intesa quale applicazione quotidiana e coerente dei principi di correttezza e lealta’ nel lavoro e nei rapporti umani.

Medivis: operante nel settore della ricerca, produzione e vendita di prodotti farmaceutici oftalmologici. L’innovazione consiste nell’impiego della endofarmacologia, cioe’ di biomolecole presenti nell’organismo umano che consentono di generare farmaci ad elevata attivita’ clinica e con fisiologica tollerabilita’ oculare. Per il food e beverage: Fiasconaro: azienda di Castelbuono pioniera nel settore della pasticceria artigianale, con prodotti realizzati con ingredienti scelti della produzione isolana, nel rispetto delle tradizioni dolciarie madonite.

Donnafugata: ispiratasi gia’ nel nome al romanzo di Tomasi di Lampedusa (ovvero alla storia di una regina che trovo’ rifugio in quella parte della Sicilia dove oggi si trovano alcuni vigneti aziendali) la casa vinicola Donnafugata e’ icona di sicilianita’. Presente su numerosi mercati internazionali, l’azienda riserva grande attenzione al tema dell’ecosostenibilita’ e della promozione culturale della regione. Siaz: detentrice del marchio "Fattorie del Casale" produce uova per conto di importanti marchi della grande distribuzione, attenta all’utilizzo delle migliori tecniche disponibili per il rispetto degli animali e la tutela dei consumatori – Aurora: cooperativa agricola tra le piu’ rappresentative della provincia di Siracusa, con una gestione orientata alla ricerca della qualita’ del prodotto e dei processi produttivi e di commercializzazione. Dal 2003 puo’ utilizzare il marchio IGP sul pomodorino.

La Madia: Pino Cutaia torna a Licata, sua citta’ natale, dopo aver vissuto, studiato e lavorato in Piemonte, per aprire insieme alla moglie un ristorante dalla personalita’ forte e decisa, per riportare il gusto domestico nei piatti e rievocare con semplici ingredienti memorie intrise di Sicilia. Ottiene la prima stella Michelin nel 2006 e la seconda nel 2009. Tenute Tornatore: storica azienda vinicola fondata nel 1865, i suoi terreni sono ubicati nella pregiata zona del versante nord dell’Etna, nel comune di Castiglione di Sicilia. Con un export pari al 50% della produzione i principali mercati di sbocco sono gli USA e l’Asia.

L’evento, ospitato alla Cappella Bonajuto, si e’ aperto con i saluti del sindaco di Catania, Salvo Pogliese, dell’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, e del portavoce del rettore dell’Universita’ etnea, Antonio Biondi. Prima della cerimonia di premiazione, Fabrizio Guelpa, Responsabile Industry & Banking Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo e Pierluigi Monceri, Direttore Regionale Lazio, Sardegna e Sicilia di Intesa Sanpaolo, hanno illustrato lo scenario economico attuale e prospettico a livello nazionale e nello specifico dell’economia siciliana. A moderare i lavori Marcello Di Martino, Direttore Commerciale Imprese Lazio, Sardegna e Sicilia Intesa Sanpaolo.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Confcommercio Censis: Outlook Italia 2019, cresce incertezza paese

Confcommercio Censis: Outlook Italia 2019, cresce incertezza paese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

L’intelligenza artificiale applicata alle professioni sanitarie, convegno a Comiso

L’intelligenza artificiale applicata alle professioni sanitarie, convegno a Comiso

2 Luglio 2025
Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

2 Luglio 2025
Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa