La Capitaneria di Porto di Pozzallo, insieme alla Lega Navale Italiana – Sezione di Pozzallo e con la partecipazione dell’Istituto d’istruzione superiore “G. LA PIRA” di Pozzallo e del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali – DICAM dell’Università di Palermo, stanno lavorando per l’organizzazione l’11 di aprile della "Giornata del Mare".
Un denso programma di eventi, dedicati a tutti gli appassionati del mare, di tutte le fasce di età, caratterizzata da una serie di incontri ed attività con gli studenti ed i cittadini, finalizzati alla valorizzazione della cultura del mare e delle attività nautico-marittime. La mattina a Pozzallo, in via Torino, presso la Sala conferenze della Polizia Municipale, saranno organizzate, a beneficio degli studenti e della cittadinanza che vorrà partecipare, presentazioni sulle attività istituzionali riguardanti la tutela dell’ambiente marino dall’inquinamento, la salvaguardia della vita umana in mare, la rilevazione delle correnti e del moto ondoso nel Canale di Sicilia, l’attività di difesa dei litorali dall’erosione costiera e gli interventi operativi per il recupero di cetacei e tartarughe spiaggiate.
Nel primo pomeriggio invece, si alterneranno discussioni e dibattiti sugli argomenti trattati al mattino, intervallati da altrettanti spunti specialistici curati da professionisti del mare e dell’attività marittima. L’invito a partecipare alla “Giornata del mare”, è rivolto a tutti i Circoli nautici della città, la marineria locale, le famiglie, le scolaresche e tutti gli appassionati del mare in generale, quale appuntamento utile, da non perdere, per divulgare, conoscere ed approfondire le norme comportamentali corrette da tenere in mare, le attività da seguire per la difesa dell’ambiente marino dall’inquinamento ed un’opportunità per consolidare la cultura delle arti marinesche in genere.