• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Boom di case in vendita nel nord Italia

Redazione by Redazione
1 Aprile 2019
in Italia
0
Boom di case in vendita nel nord Italia
Share on FacebookShare on Twitter

I rapporti annuali di diversi addetti ai lavori del settore immobiliare italiano confermano come il 2018 sia stato un anno, purtroppo, tendenzialmente negativo per il mercato, con però diverse importanti eccezioni: una su tutte l’area del centro-nord Italia, che ha invece fatto registrare una crescita di richiesta ed un conseguente accrescimento del valore delle abitazioni.

Dato, come già detto, in controtendenza con quello che ha caratterizzato il resto del paese e che risulta particolarmente acuito se in relazione a città medio-grandi come ad esempio Milano, Torino o Genova. Ebbene, l’articolo di oggi è proprio dedicato al fenomeno di cui sopra, con particolare attenzione ad una delle città sopracitate. Nel dettaglio infatti parleremo proprio del boom di immobili in vendita nel nord Italia e per farlo prenderemo in considerazione il mercato delle case in vendita a Genova, dando un’occhiata alle principali offerte che caratterizzano oggi il capoluogo della Liguria: una città d’arte e di cultura, ma anche di industria e mercato, amata dai turisti e capace di rimettersi in piedi nonostante i fatti tragici del Ponte Morandi.

ALCUNI DATI DI PARTENZA
Iniziamo proprio dando uno sguardo più approfondito dai dati di cui sopra ed allo stato di crisi in cui versa oggi il mercato immobiliare: nonostante il boom del nord infatti l’unica regione che vede i prezzi delle sue case aumentare in maniera netta è il Friuli Venezia Giulia. Quando parliamo di aumento parliamo ovviamente di valore medio e, a tal proposito, è bene ricordare che a dicembre 2018 quest’ultimo si attestava sui 1.753 euro al metro quadro: cifra ben lontana dai 1.821 euro che caratterizzavano la stessa mensilità, ma nell’anno 2017. Cifra che inoltre va presa come puro punto di riferimento, visto che a Venezia (la città più cara d’Italia) si possono arrivare a spendere quasi 4.500 euro al metro quadro, mentre a Caltanissetta (la città più economica del nostro Bel Paese) se ne possono arrivare a spendere anche 700,00.

IL CASO DI GENOVA
Proviamo ora ad osservare da vicino proprio il mercato immobiliare di Genova, che, come già detto, rientra tra le città che stanno contribuendo alla rinascita del nord, almeno in termini di valore degli appartamenti. Per farlo daremo un’occhiata ai dati estratti dal portale tecnocasa.it, che consente di dare una rapida occhiata a tante diverse abitazioni, in modo da potere fare alcuni confronti e potere poi sviluppare qualche riflessione. Iniziamo col dire che anche a Genova (come in tutte le altre città italiane) sono tanti i fattori che possono influire sul prezzo di un immobile: si va dalla metratura allo stato dell’abitazione, passando per il quartiere di appartenenza, la presenza di collegamenti ai mezzi pubblici, la presenza di servizi e chi più ne ha più ne metta. Detto ciò ad esempio un appartamento in zona Bolzaneto, composto da 3 locali e circa 50 metri quadri può essere acquistato al prezzo di 1.800 euro al metro quadro, una cifra quindi superiore alla media di quest’anno e quasi in linea con quella del 2017. Al contrario un appartamento appena più grande (circa 76 metri quadri) con un locale in più e situato in zona Pontedecimo può venire acquistato al prezzo di circa 790,00 euro al metro quadro, ovvero ad una cifra decisamente più vicina al minimo nazionale che, come abbiamo già visto, caratterizza Caltanissetta. Insomma, anche nel caso di una città in crescita come Genova non è facile stabilire paletti fissi che ci permettano di calcolare in anticipo il valore dell’abitazione dei nostri sogni: non ci resta che rimboccarci le maniche e cercare fino a che non troveremo la soluzione più adatta alle nostre esigenze, magari affidandoci ad un partner affidabile, capace di aiutarci nella scelta. 

Tags: boomcasenordRomavendita
ShareTweetSendShare
Previous Post

A marzo ancora in calo mercato auto in Italia, -9.6%

Next Post

Congresso provinciale Uil sicurezza a Ragusa

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Congresso provinciale Uil sicurezza a Ragusa

Congresso provinciale Uil sicurezza a Ragusa

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Scicli, si asfaltano 2 strade

Scicli, si asfaltano 2 strade

4 Luglio 2022
Aggredisce due agenti della polizia locale di Scicli, arrestato. E’ ai domiciliari

Scicli, aggredisce due agenti della Polizia locale dopo multa

4 Luglio 2022
malattie cardiovascolari

Malattie cardiovascolari

4 Luglio 2022
Erogazione indennità una tantum per i lavoratori dipendenti

Erogazione indennità una tantum per i lavoratori dipendenti

3 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, si asfaltano 2 strade

Scicli, si asfaltano 2 strade

4 Luglio 2022
Aggredisce due agenti della polizia locale di Scicli, arrestato. E’ ai domiciliari

Scicli, aggredisce due agenti della Polizia locale dopo multa

4 Luglio 2022
malattie cardiovascolari

Malattie cardiovascolari

4 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}